image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, 7° nella sprint di Buriram, sembra in controllo: “Non sono preoccupato ma bisognerà essere furbi”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 ottobre 2023

Pecco Bagnaia, 7° nella sprint di Buriram, sembra in controllo: “Non sono preoccupato ma bisognerà essere furbi”
Francesco Bagnaia sembra decisamente amareggiato dopo il sesto posto in qualifica a Buriram, per il GP di Thailandia, trasformatosi alla svelta in un 7° posto nella sprint. La verità però è che Pecco ha lavorato soprattutto per la domenica, mentre Jorge Martin dovrà in qualche modo amministrare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Partiva con 27 punti di vantaggio Pecco Bagnaia, punti che dopo la sprint del sabato a Buriram vinta da Jorge Martin sono diventati 18. Lo spagnolo è velocissimo in prova, imprendibile nel giro secco ed estremamente bravo a tirare fuori il meglio dai primi giri, ma questo non basta. Non è bastato a Mandalika e nemmeno a Phillip Island e ci sono buone possibilità che prima di lasciare la Thailandia le cose possano cambiare ancora. A darci questa sensazione è un Bagnaia focalizzato sull’obiettivo, più arrabbiato che deluso. Pecco partiva sesto dopo una qualifica buona ma non brillante ed è arrivato settimo principalmente per via di una pessima partenza e di una prima parte di gara in grande difficoltà, al punto che a fine gara era lecito aspettarselo a parlare di gomme. Lui però, nell’intervista rilasciata a Sky dopo la gara, ha parlato di un problema con lo stacco della frizione: “La partenza in termini di numeri è stata buonissima”, ha detto subito. “Ma non ho trovato la frizione dove me la sarei aspettata. Nel senso: la frizione ha staccato più tardi rispetto al normale e quello mi ha fatto perdere in reattività. Purtroppo adesso se non parti bene è tosta. Ho provato alla prima curva a farmi trovare nella posizione migliore ma quando tutti i piloti ti vengono a chiudere dall’esterno è difficile. È stato più un problema di reazione che di stacco”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Poi Bagnaia racconta che con tutte le probabilità avrebbe potuto fare meglio senza le Ducati di Johann Zarco e Alex Márquez davanti. Questo da un lato ci fa capire quanto lui fosse il primo a essere deluso dalla gara, dall’altro ci restituisce la sensazione di un Pecco estremamente convinto delle proprie possibilità: “In gara ho perso molto al primo giro con Johann (Zarco, ndr.) mi ha fatto un sorpasso un po’ al limite e ho perso un po’ di tempo. Ma ne ho perso veramente tanto dopo aver fatto una lotta all’ultimo sangue con Alex Márquez. Eravamo con quelli davanti e mi sono trovato a un secondo e sei. È stata una lotta un po’ inutile, ma succede”.

Ancora una volta quindi, pare che il campione del mondo in carica abbia lavorato soprattutto sulla gara della domenica, specialmente con la gomma dura al posteriore: in questa configurazione, Pecco resta l’uomo da battere. Martín, d’altro canto, sa che con la media usata nella sprint farà fatica a finire la gara. E questa potrebbe essere la chiave per la gara della domenica: “Un po’ come succede sempre gli altri sfruttano più la gomma dietro all’inizio e vanno un po’ più in difficoltà alla fine", ha ricordato Bagnaia.  "Io incrocio un po’ e alla fine ho recuperato un secondo e mezzo. Nella fase di mezzo della gara ero il più veloce però non era abbastanza, perché purtroppo quando parti così indietro - che poi sesto… - è difficile venire sù, soprattutto nella sprint. Ma è tutto il weekend che andiamo forte, mi trovo bene e riesco a spingere, sono veloce. Mi sarei aspettato di più ma ho perso molto tempo, quei due secondini che non mi hanno permesso di stare lì a lottare per il podio”.

Mai come oggi quindi, i conti sul campionato vanno fatti la domenica sera, cosa che Pecco sembra aver imparato meglio degli altri: “In gara mi vedevo molto forte al T3, la differenza è sempre molto l’utiliazzo della gomma dietro in uscita. Purtroppo o per fortuna cerco di stare sempre molto attento per aver un chiaro feeling sul calo della gomma, quello ci porta sempre a perdere un po’. Dove ho perso tanto oggi è stato al secondo settore, sopratutto alle curve 4 e 5: lì Jorge è stato veramente molto forte, però oggi in gara stando dietro ho capito un po’ di cose, soprattutto al settore 3. È andata bene, che domani con la gomma dura mi troverò un po’ meglio, come sempre. Sarà importantissimo partire bene, per il consumo gomme non sono preoccupato perché siamo messi molto bene ma bisognerà essere furbi e bravi a toglierci di mezzo da certe lotte”.

Certo, la partenza sarà ancora una volta fondamentale.

More

Luca Marini a Buriram, tra podio Sprint e un (Valen)Tino portafortuna: "Non andavo molto forte..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Luca Marini a Buriram, tra podio Sprint e un (Valen)Tino portafortuna: "Non andavo molto forte..."

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin è il nuovo Marc Marquez: temponi e ghiaia. Marc, intanto, prende un'assurda botta al braccio [VIDEO]

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Moto2: Pedro Acosta campione del mondo in Thailandia (e con record) se…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A piccoli passi: Marta Garcia e il salto in Formula Regional che sì, è una buona notizia

di Alice Cecchi

A piccoli passi: Marta Garcia e il salto in Formula Regional che sì, è una buona notizia
Next Next

A piccoli passi: Marta Garcia e il salto in Formula Regional...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy