image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: “Qui soffriamo, sto provando brutte senzazioni”. Ma la gara potrebbe anche vincerla

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 ottobre 2022

Marc Marquez: “Qui soffriamo, sto provando brutte senzazioni”. Ma la gara potrebbe anche vincerla
Il weekend malese sembra essere cominciato nel migliore dei modi per l’otto volte campione del mondo. Lo conferma la classifica, supportata dalle previsioni incerte (il Cabroncito ci sguazza nell’asfalto umido) e dall’onda lunga del podio di Phillip Island, che ha dato una scossa al morale del box Honda. Solo Marc Marquez, al termine del venerdì di libere, è pessimista: “C’è moltissimo lavoro da fare”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

In Malesia, a Sepang, per capire subito se stai andando forte – un po' come canta Gianna Morandi – bisogna spaccare il cronometro e scendere sotto i due minuti. Marc Marquez l’ha fatto nella mattinata del venerdì di libere, alla fine dell’unico turno in cui i fronti temporaleschi dell’Oceano Indiano si sono distratti e hanno aperto un varco al sole. Un 1’59”623, ad un decimo e mezzo dal leader Brad Binder, che significa terza posizione ed accesso diretto al Q2 se domattina (nella FP3) dovesse essere bagnato, o quantomeno umido. Umido come l’asfalto di Sepang nella FP2 di oggi, sessione in cui nessuno è riuscito a migliorare i tempi del mattino. Una condizione mista che potrebbe ripresentarsi domenica in gara e favorire quei piloti che, nel flag to flag, nell’anticipare il passaggio da pneumatici wet a gomme slick, sono dei lupi di mare. Vedi Marc Marquez.

 

Ecco perché a fine giornata, nella zona mista delle interviste, ti aspetteresti di trovare l’otto volte campione del mondo sereno, tranquillo, soddisfatto. Invece è più pessimista del solito, asserisce che una serie di coincidenze abbiano falsato, alterato, il suo reale potenziale. Ben più basso della terza posizione nella classifica combinata. La Honda di Sepang, a detta di Marquez, sembra la cugina di quella vista a Phillip Island, dove curvoni ad ampio raggio e assenza di feroci frenate avevano mascherato i problemi di un RC213V in miglioramento, ma pur sempre nella sua peggior stagione della storia recente del Motomondiale. “Questa moto, in mancanza di grip, è difficilissima da guidare. E guidare con poca aderenza è uno dei miei punti di forza. La mia posizione in sella è simile a quella di sempre, ma il carattere della moto di quest'anno è peggiore per il mio stile di guida”, analizza il fenomeno di Cervera. La pista malese, tra rampini, ripartenze decise e cambi di direzione a basse velocità, privilegia le moto agili, versatili. La Honda in questo momento non gode di queste caratteristiche e Marquez, oltretutto, è ancora lontano dal 100% della condizione fisica. La fatica, nel caldo equatoriale malese, si fa sentire ancor di più. “Non so come, ma la moto sembra molto pesante, dobbiamo capire il perché di questa inerzia. Sui circuiti dove si scorre, come Phillip Island, è meno evidente. Ma qui soffriamo di più. Sono terzo, ma non è una posizione reale. Ho avuto brutte sensazioni oggi e il terzo tempo è figlio solo di una strategia intelligente del box” – racconta Marc, che poi approfondisce: “Sono contento perché sono in top 3 ma il feeling non è molto buono. Al mattino a fine turno abbiamo messo la morbida nuova dietro (solo 4 piloti l’hanno montata, ndr) perché qui non si sa mai se piove o non piove, quindi bisogna cercare di stare sempre in top10 e la nostra strategia è stata buona. Penso che domattina, tuttavia, se non pioverà i tempi si abbasseranno notevolmente. In ogni caso sia sull’asciutto che sul bagnato guidavo bene ma i tempi faticavano a venire. Quindi dobbiamo analizzare, capire dove perdiamo e continuare a lavorare”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Successivamente Marquez, al microfono Sky di Antonio Boselli, ha dato importanti indicazioni circa la sua attitudine psicologica nei confronti dei weekend di gara in questa fase delicata della sua carriera: “Fisicamente Sepang è una pista durissima, ma non solo per me. La FP2 mista mi ha aiutato che fosse umida così non si è spinto tantissimo e mi sono riposato un pó. Alla fine del turno del pomeriggio non ho messo le slick come Cal perché sapevo che non saremmo andati più forti del mattino e non me la sentivo di rischiare. Ci sarà tempo per rischiare ed in questo momento rischio solo quando è strettamente necessario”. E domenica, alle 9 italiane, Marc Marquez potrebbe piazzare la zampata. Quella combinazione tra esperienza, rischi e talento che i campioni sanno tirar fuori solo nei momenti davvero importanti, anche quando dicono di essere in difficoltà. 

More

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo chiede…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo chiede…

Pecco Bagnaia l’arte della guerra l’ha studiata alla PlayStation: “Anni e anni di Call of Duty"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia l’arte della guerra l’ha studiata alla PlayStation: “Anni e anni di Call of Duty"

Pecco Bagnaia come Casey Stoner in Ducati? La risposta di Cristian Gabarrini non lascia dubbi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia come Casey Stoner in Ducati? La risposta di Cristian Gabarrini non lascia dubbi

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda HRC
  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Sepang

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del sette volte campione del mondo

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del sette volte campione del mondo
Next Next

[VIDEO] Lewis Hamilton sfida… un jet! L’ultima impresa del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy