image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia l’arte della guerra l’ha studiata alla PlayStation: “Anni e anni di Call of Duty"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 ottobre 2022

Pecco Bagnaia l’arte della guerra l’ha studiata alla PlayStation: “Anni e anni di Call of Duty"
È stato un inizio difficile, a Sepang, per Pecco Bagnaia, che dovrà sperare nel meteo del sabato per entrare direttamente in Q2 e partire nelle prime file. La pista sembra sorridere alla Yamaha, così la grande priorità di Ducati è quella di non far scappare Fabio Quartararo. E Pecco, da parte sua, è pronto a farlo (anche) grazie alla PlayStation

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È stato un inizio complicato quello di Pecco Bagnaia a Sepang: durante le FP1 (unico turno con asfalto completamente asciutto) ha chiuso con l’11° tempo, appena fuori dalla Q2, il che lo obbliga a sperare nel meteo in vista delle qualifiche. Meglio invece nelle FP2 con gomme da bagnato, sostituite poi sul finale per trovare ritmo in previsione di una gara con cambio moto. Perché il meteo della Malesia è insidioso e nessuno -come per Giappone, Thailandia e Australia - sa con esattezza cosa aspettarsi dalla gara. D’altronde di certezze Bagnaia ne ha almeno due: la prima è la strategia, adottata da Silverstone, quando ha cominciato a costruire i suoi weekend un passo alla volta senza puntare esclusivamente ai tempi sul giro. La seconda è la grande serenità (almeno apparente) con cui sta affrontando il GP.

Bagnaia l’ha detto in conferenza stampa e l’ha ribadito dopo il venerdì, specialmente quando Mattia Pasini gli ha fatto notare che sotto pressione riesce a dare il meglio: “Anni e anni di Call of Duty!”, ha risposto Pecco. Che, per chi non lo sapesse, è uno sparatutto online in cui i riflessi e la gestione del momento, o meglio la freddezza, sono fondamentali tanto quanto l’abilità. Dunque, l’arte della guerra in MotoGP non la si legge sui libri, la si impara in lunghe ore davanti alla PlayStaton, che ci si voglia credere o meno. Bagnaia come tanti altri piloti ci gioca davvero e ci gioca spesso, tant’è che vi lasciamo qui una sua partita di febbraio 2021. Poi, a dirla tutta, ci sarebbe anche quel titolo mondiale vinto nel 2018 in Moto2 proprio in Malesia, dove gestire la pressione è stato senz’altro fondamentale.

Per la prima volta in questa seconda parte di stagione però, Ducati è arrivata in pista senza i favori del pronostico. I test a Sepang erano andati male e i due lunghi rettilinei non permettono alle moto di fare una grande differenza, cosa che invece sembra poter fare la Yamaha che ha chiuso il secondo turno di libere con Cal Crutchlow davanti a tutti nelle FP2 e Franco Morbidelli in apparente ripresa. Fabio, invece, chiude la combinata con il 7° tempo. Il primo grosso ostacolo per vedere il mondiale assegnato a Valencia (mentre Aleix Espargarò chiude 20° nella combinata) saranno le qualifiche: con una prima fila Quartararo può puntare alla vittoria, partendo dalla seconda la sua resistenza diventa complicatissima. Ecco perché quelle che vedremo domani, ancora una volta, saranno le qualifiche più importanti della stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

In Malesia Bagnaia può vincere il mondiale, ma anche ripartire da zero: “Qui a Sepang eravamo lentissimi, poi però…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

In Malesia Bagnaia può vincere il mondiale, ma anche ripartire da zero: “Qui a Sepang eravamo lentissimi, poi però…”

Danilo Petrucci: “Ducati? Tutto questo è merito di Dall’Igna. Ma da un lato tifo per Quartararo, è Davide contro Golia"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Danilo Petrucci: “Ducati? Tutto questo è merito di Dall’Igna. Ma da un lato tifo per Quartararo, è Davide contro Golia"

Sì, in questa MotoGP Marc Marquez ha dovuto cambiarsi i pantaloni prima di parlare. Ma ne è valsa la pena

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, in questa MotoGP Marc Marquez ha dovuto cambiarsi i pantaloni prima di parlare. Ma ne è valsa la pena

Tag

  • Call of Duty
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Malesia
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia
  • PlayStation
  • Sepang

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo chiede…

di Emanuele Pieroni

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo chiede…
Next Next

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy