image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia l’arte della guerra l’ha studiata alla PlayStation: “Anni e anni di Call of Duty"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 ottobre 2022

Pecco Bagnaia l’arte della guerra l’ha studiata alla PlayStation: “Anni e anni di Call of Duty"
È stato un inizio difficile, a Sepang, per Pecco Bagnaia, che dovrà sperare nel meteo del sabato per entrare direttamente in Q2 e partire nelle prime file. La pista sembra sorridere alla Yamaha, così la grande priorità di Ducati è quella di non far scappare Fabio Quartararo. E Pecco, da parte sua, è pronto a farlo (anche) grazie alla PlayStation

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È stato un inizio complicato quello di Pecco Bagnaia a Sepang: durante le FP1 (unico turno con asfalto completamente asciutto) ha chiuso con l’11° tempo, appena fuori dalla Q2, il che lo obbliga a sperare nel meteo in vista delle qualifiche. Meglio invece nelle FP2 con gomme da bagnato, sostituite poi sul finale per trovare ritmo in previsione di una gara con cambio moto. Perché il meteo della Malesia è insidioso e nessuno -come per Giappone, Thailandia e Australia - sa con esattezza cosa aspettarsi dalla gara. D’altronde di certezze Bagnaia ne ha almeno due: la prima è la strategia, adottata da Silverstone, quando ha cominciato a costruire i suoi weekend un passo alla volta senza puntare esclusivamente ai tempi sul giro. La seconda è la grande serenità (almeno apparente) con cui sta affrontando il GP.

Bagnaia l’ha detto in conferenza stampa e l’ha ribadito dopo il venerdì, specialmente quando Mattia Pasini gli ha fatto notare che sotto pressione riesce a dare il meglio: “Anni e anni di Call of Duty!”, ha risposto Pecco. Che, per chi non lo sapesse, è uno sparatutto online in cui i riflessi e la gestione del momento, o meglio la freddezza, sono fondamentali tanto quanto l’abilità. Dunque, l’arte della guerra in MotoGP non la si legge sui libri, la si impara in lunghe ore davanti alla PlayStaton, che ci si voglia credere o meno. Bagnaia come tanti altri piloti ci gioca davvero e ci gioca spesso, tant’è che vi lasciamo qui una sua partita di febbraio 2021. Poi, a dirla tutta, ci sarebbe anche quel titolo mondiale vinto nel 2018 in Moto2 proprio in Malesia, dove gestire la pressione è stato senz’altro fondamentale.

Per la prima volta in questa seconda parte di stagione però, Ducati è arrivata in pista senza i favori del pronostico. I test a Sepang erano andati male e i due lunghi rettilinei non permettono alle moto di fare una grande differenza, cosa che invece sembra poter fare la Yamaha che ha chiuso il secondo turno di libere con Cal Crutchlow davanti a tutti nelle FP2 e Franco Morbidelli in apparente ripresa. Fabio, invece, chiude la combinata con il 7° tempo. Il primo grosso ostacolo per vedere il mondiale assegnato a Valencia (mentre Aleix Espargarò chiude 20° nella combinata) saranno le qualifiche: con una prima fila Quartararo può puntare alla vittoria, partendo dalla seconda la sua resistenza diventa complicatissima. Ecco perché quelle che vedremo domani, ancora una volta, saranno le qualifiche più importanti della stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

In Malesia Bagnaia può vincere il mondiale, ma anche ripartire da zero: “Qui a Sepang eravamo lentissimi, poi però…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

In Malesia Bagnaia può vincere il mondiale, ma anche ripartire da zero: “Qui a Sepang eravamo lentissimi, poi però…”

Danilo Petrucci: “Ducati? Tutto questo è merito di Dall’Igna. Ma da un lato tifo per Quartararo, è Davide contro Golia"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Danilo Petrucci: “Ducati? Tutto questo è merito di Dall’Igna. Ma da un lato tifo per Quartararo, è Davide contro Golia"

Sì, in questa MotoGP Marc Marquez ha dovuto cambiarsi i pantaloni prima di parlare. Ma ne è valsa la pena

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, in questa MotoGP Marc Marquez ha dovuto cambiarsi i pantaloni prima di parlare. Ma ne è valsa la pena

Tag

  • Call of Duty
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • Malesia
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pecco Bagnaia
  • PlayStation
  • Sepang

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo chiede…

di Emanuele Pieroni

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo chiede…
Next Next

Che succede a Franco Morbidelli? Anche Fabio Quartararo se lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy