image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez sempre più ‘bastardo’? No, è come diceva Valentino Rossi. Solo che oggi è un Marquez sincero

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 maggio 2023

Marc Marquez sempre più ‘bastardo’? No, è come diceva Valentino Rossi. Solo che oggi è un Marquez sincero
“Marc Marquez è tornato”. Ha detto così Davide Tardozzi commentando lo show dello spagnolo alla fine delle libere del venerdì a Le Mans 2023: tra gioco delle scie, manovre al limite e cadute, Marc continua ad alzare l’asticella, proprio come diceva di lui Valentino Rossi. Ma se in passato alzava le spalle, adesso Marquez non nasconde più nulla

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È stato un venerdì di guerriglia quello di Marc Marquez, concluso con l’8° tempo di giornata e l’ingresso diretto in Q2. Nessun approccio graduale, niente “step by step”, solo un costante all in come il documentario presentato da lui e dal suo entourage un paio di mesi fa. “Marc Marquez è tornato”, ha detto a Sky Davide Tardozzi piuttosto contrariato alla fine del secondo turno di prove. Una sintesi piuttosto precisa con cui si è trovato d’accordo anche il diretto interessato: ”So che la maggioranza dei piloti si approccia con calma al rientro", ha detto Marc a fine giornata. "Ma io non sono così e se torno è perché sono pronto a correre, a spingere e a lavorare per la squadra. Questo per me significa guidare la moto al limite. Chiaramente potrei accontentarmi di essere mezzo secondo più lento delle altre Honda e trovarmi fuori dalla Q2, ma non è il mio stile".

Il suo stile, semmai, è quello di spingere sempre un po' più in là in tutte le direzioni. Pecco Bagnaia è stato chiaro quando gli abbiamo chiesto di quegli ultimi minuti fondamentali per la qualifica, quando Marc gli si è attaccato : “Lui ha un approccio più estremo anche nel gioco delle scie, ti segue e se tu ti fermi mettendo giù i piedi sai che lui farà lo stesso, fermandosi e mettendo giù i piedi”.

20230513 103636824 6752
Marc Marquez nella scia di Pecco Bagnaia nel venerdì di Le Mans 2023.

Ed è esattamente quello che diceva di lui qualche anno fa Valentino Rossi, un pensiero sintetizzato piuttosto chiaramente dopo il disastro del GP d’Argentina 2018: “È una situazione secondo me molto pericolosa", aveva raccontato alla stampa. "Marquez non ha mai nessun tipo di rispetto per i suoi avversari. Alza il livello della competizione ad un livello che è pericoloso, per tutti. Spero che in Race Direction facciano qualcosa, loro hanno una grande responsabilità e non devono più farlo comportare così. Anche tutti gli altri alzano il livello di aggressività e siccome è uno sport pericoloso va a finire male, perché dopo cinque gare ci troviamo con metà della griglia”.

20230513 113508632 6662
La caduta di Marc Marquez nel venerdì di Le Mans 2023.

Rispetto ad allora però, quando Marc scrollava le spalle e chiedeva scusa, è cambiato il suo modo di porsi, più lontano dalle frasi di circostanza e decisamente “putilla”, aggettivo che lo stesso Marquez si attribuisce traducendo in “bastardo”. L’ennesimo esempio di questo approccio ce lo restituisce quando gli chiediamo se non sia eccessivo buttarsi a terra come fosse ancora nei suoi vent’anni dopo tutti gli infortuni da cui è uscito a fatica. “L’unico incidente che era possibile evitare è stato quello del mattino, perché era legato alla scelta delle gomme”, la risposta di Marquez. “In quel caso mi sono detto che non era necessario. Ma l'incidente del pomeriggio no: quando sono passato sul rettilineo rovisto che ero ottavo e ho deciso di spingere. Ho pensato che avrei provato a migliorare il tempo sul giro per finire in Q2 e che se fossi caduto avrebbero messo una bandiera gialla e gli altri piloti non avrebbero potuto migliorarsi”.

C’è altro da aggiungere? Così non è sportivo, dice qualcuno. Eppure sentirlo così ha un sapore diverso, autentico, roba che ti aspetti da un pilota di altissimo livello. Questo è Marc Marquez, un bastardo. E lo è sempre stato come lo sono sempre stati i vincenti. Nico Rosberg nel 2016 organizzava grigliate di carne sotto la finestra di Lewis Hamilton, perché il compagno di squadra era (ed è tutt’ora) vegano ed innervosirlo era fondamentale. Schumacher, Senna: bastardi. Valentino Rossi chiese un muro nel box. Quando Marc dice che le due opzioni sono migliorarsi o bloccare la pista con una caduta è solo più sincero del solito, non ha cambiato il modo di fare le cose. Sarà la cura Jaime Martinez, nuovo manager, o semplicemente gli anni che passano? Non possiamo saperlo. Così come non possiamo sapere come sarebbe stata la sua carriera se Marc avesse sempre parlato così, a muso duro e senza mezzi termini. Di certo, questa sua mentalità che lo vede portare tutto all’estremo si sta facendo sentire anche nelle interviste, cosa che dal divano di casa rende tutto più divertente.

More

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"

Sì, è tutto vero: in MotoGP una macchina carica di VIP ha invaso la pista di Le Mans durante le prove

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, è tutto vero: in MotoGP una macchina carica di VIP ha invaso la pista di Le Mans durante le prove

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

Tag

  • GP di Francia
  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"

di Cosimo Curatola

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"
Next Next

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy