image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, solo messaggi registrati all’Honda Thanks Day. Ma resta un fuoriclasse nei duelli

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 dicembre 2020

Marc Marquez, solo messaggi registrati all’Honda Thanks Day. Ma resta un fuoriclasse nei duelli
L’Honda Thanks Day doveva essere la grande occasione per rivedere Marc Marquez dopo il terzo intervento, ma l’8 volte iridato si è limitato ad alcuni messaggi pre registrati. E allora andiamo a rivivere i sui duelli all’ultimo giro...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’Honda Thanks Day, appuntamento in cui i piloti della Casa di Tokyo raccontano la propria stagione e gli obiettivi futuri, è stato seguito più del solito. Una volta annunciata la presenza di Marc Marquez infatti, chiunque si sarebbe aspettato di vedere l’8 volte iridato parlare del terzo intervento, dei tempi di recupero e delle sue ambizioni per il 2021. Qualcosa in più rispetto ad un video in cui saluta i cani su Instagram.

Invece Marquez e Honda si sono limitati ad una serie di messaggi pre registrati, in cui Marc racconta di non cantare mai sotto la doccia e ch,e se dovesse scegliere un circuito in cui girare al contrario, sarebbe Misano. Non una parola di troppo, e soprattutto, non un accenno alla situazione odierna. Grazie alla Honda, grazie agli sponsor, tornerò presto, fine.

Per questo, nell’attesa di vederlo in pista, ci siamo persi tra ricordi e statistiche del fenomeno di Cervera. Gli spagnoli di Motosan sono andati a ripescare tutti i duelli all’ultimo giro di Marc Marquez, per scoprire che lo spagnolo ha vinto nel 51,22% dei casi. È cosa nota che Marc preferisca i circuiti che girano a sinistra, come Sachsenring ed COTA (Austin). Lì è praticamente imprendibile per tutti, ed infatti di duelli all’ultimo giro non se ne sono visti. Diversa invece la situazione in circuiti con curve che premiano la percorrenza o i lunghi rettilinei, come ad esempio Mugello e Losail.

In Qatar infatti di cinque duelli ne vince soltanto uno, così come al Mugello dove però ne ingaggia soltanto quattro. Ad Assen (4 duelli) vince tre volte e ne perde una (nel 2015, quando Rossi taglia l’ultima variante) mentre a Silverstone (4 duelli) ne vince uno e ne perde tre.

Considerando invece i suoi 7 anni in MotoGP (in cui ha vinto 6 titoli...) Marc Marquez ha ingaggiato tra i quattro e gli otto duelli a stagione: Nel 2013 ne vince 3 e ne perde 3; nel 2014 li vince tutti e 4; nel 2015 ancora 3 a 3; nel 2016 li perde tutti e 4 e nel 2017 torna al 3 a 3. Il 2018 è stato l’anno in cui ha ingaggiato più duelli ottenendo anche più successi, con 5 vittorie e 3 sconfitte mentre, nel 2019, ne ha persi 4 e vinti 3.

20201220 131315565 2316
I duelli di Marc Marquez suddivisi per anno Credits: Motosan

Infine, diamo un'occhiata ai piloti. Il rivale di sempre per le battaglie all’ultimo giro è Andrea Dovizioso, con cui Marc ha ingaggiato 10 duelli ed incassato 7 sconfitte. Segue Jorge Lorenzo, con 9 duelli. Qui è Marquez a prevalere, con 5 vittorie e 4 sconfitte sul maiorchino. Terzo, con 7 duelli all’ultimo giro, è Valentino Rossi: contro il Dottore, Marquez vince 3 gare e ne perde 4, a dimostrazione della grande esperienza di Rossi in questo genere di situazioni.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201220 131330690 8461
I duelli di Marc Marquez con gli altri piloti della MotoGP. Credits: Motosan

More

Carmelo Ezpeleta: “Marquez? Fortunato in carriera, a Jerez no”. E su Valentino: “Importante averlo nel paddock, con qualsiasi ruolo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Carmelo Ezpeleta: “Marquez? Fortunato in carriera, a Jerez no”. E su Valentino: “Importante averlo nel paddock, con qualsiasi ruolo”

Servirà un sostituto di Marc Marquez? Nelle parole di Alberto Puig c’è l’investitura di Stefan Bradl

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Servirà un sostituto di Marc Marquez? Nelle parole di Alberto Puig c’è l’investitura di Stefan Bradl

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo torna in pista: con la Ferrari all'autodromo di Dubai

Jorge Lorenzo torna in pista: con la Ferrari all'autodromo di Dubai
Next Next

Jorge Lorenzo torna in pista: con la Ferrari all'autodromo di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy