image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez vuole massacrarli tutti e Dorna ha occhi solo per lui: “Vi tengo d’occhio”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 settembre 2022

Marc Marquez vuole massacrarli tutti e Dorna ha occhi solo per lui: “Vi tengo d’occhio”
Ad Aragon meglio che al Mugello, in Giappone meglio che ad Aragon. Oggi, in Thailandia, Marc Marquez ha fatto un altro passo in avanti: cadute, numeri, tempi impressionanti. E un messaggio a fine giornata che farà riflettere a lungo gli altri piloti in griglia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sulle tribune di Buriram viene inquadrata una ragazza con un cartello che quest’anno non si era mai visto: “Marc Marquez 9, step by step”. Primo tempo nelle FP1, quarto tempo nelle FP2. Domani, sotto la pioggia, potrà fare meglio. E fare meglio quando sei stato primo, per Marc Marquez, significa tornarci ancora e farlo così, guidando una moto che fino ad Aragon sembrava una catastrofe e con un braccio martoriato da quattro operazioni in due anni. Marc la stanchezza la sente e la moto la soffre, la gioia di essere di nuovo sé stesso però è di più. Alla Sorrentino: non si è disunito. Alla Marquez: vengo a prendervi.

“Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, che era quello di migliorare gara dopo gara”, ha raccontato dopo le libere del venerdì. “Qui stavo meglio rispetto al Giappone e in Giappone stavo meglio rispetto ad Aragon, miglioriamo ad ogni turno. Oggi siamo stati veloci sia con gomme nuove che usate e sento i miglioramenti, anche se c'è la possibilità di perdere un po’ di forza col passare dei turni. È vero, la pioggia potrebbe aiutarmi, ma mi sento competitivo anche sull’asciutto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Nelle FP1 è caduto perché, ormai è ufficiale, è tornato a fare le cose alla sua maniera, ovvero assaggiare l’asfalto in prova per poi mangiarselo in gara. Ha chiuso il turno a sportellate con Jack Miller (la colpa era di Tetsuta Nagashima, troppo lento per entrambi) e questo la dice lunga su quanta voglia abbia di mettersi davanti. Il potenziale, tra quel giro e quello prima, quando ha dovuto mollare a causa di una bandiera gialla, c’era tutto. Le telecamere della regia internazionale vanno a pescarlo di continuo con la consapevolezza di chi ha ritrovato un diamante nella casa appena svaligiata: Marquez serve, qualsiasi cosa faccia. Se vince regolando i più giovani anche di più. Lui come sempre lo sa perché ha la visione d’insieme dei fuoriclasse (e le televisioni nel box), così quando viene inquadrato mentre si massaggia la spalla scoppia a ridere: vi vedo, vi tengo d’occhio. Non solo, di quel momento ci pubblica anche un reel sui social con le parole in sottofondo di Jim Rohn, famoso motivatore statunitense: “Mi chiedi come mai mi sono già alzato? Se tu dovessi arrivare dove devo arrivare io ti saresti alzato anche tu. Se dovessi incontrare chi devo incontrare ioti saresti alzato anche tu”. Ad aspettarlo nel 2023, quando tornerà a giocarsi un mondiale, ci sono un calendario nuovo, piloti velocissimi, moto diverse e, forse, lo spettro della diplopia. Oggi però, Marc Marquez è tornato ancora. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Ducati pronta all’assalto in Thailandia: mentre Bagnaia è davanti, Quartararo si scontra con Marini e Di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati pronta all’assalto in Thailandia: mentre Bagnaia è davanti, Quartararo si scontra con Marini e Di Giannantonio

Ora in Thailandia per Bagnaia e Quartararo arriva l’avversario peggiore (e no, non è Marc Marquez)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ora in Thailandia per Bagnaia e Quartararo arriva l’avversario peggiore (e no, non è Marc Marquez)

Il programma della Sprint Race in MotoGP è stato concordato con le case, Ducati: “Abbiamo insistito per la sicurezza"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il programma della Sprint Race in MotoGP è stato concordato con le case, Ducati: “Abbiamo insistito per la sicurezza"

Tag

  • Social
  • Honda
  • MotoGP 2023
  • Dorna
  • GP della Thailandia
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il programma della Sprint Race in MotoGP è stato concordato con le case, Ducati: “Abbiamo insistito per la sicurezza"

di Tommaso Maresca

Il programma della Sprint Race in MotoGP è stato concordato con le case, Ducati: “Abbiamo insistito per la sicurezza"
Next Next

Il programma della Sprint Race in MotoGP è stato concordato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy