image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Bezzecchi e un quarto posto che fa legna: “Diobò, bella gara. Alex Marquez mi è venuto addosso, ma con Flamigni..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

18 giugno 2023

Marco Bezzecchi e un quarto posto che fa legna: “Diobò, bella gara. Alex Marquez mi è venuto addosso, ma con Flamigni..."
Marco Bezzecchi ha terminato il GP di Germania come un centrocampista di sostanza al triplice fischio: le ha prese, le ha date, ha corso, non si è arreso nonostante mille difficoltà. Ecco perché il quarto posto di Marco al Sachsenring vale molto di più di una medaglia di legno

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marco Bezzecchi lascia la Germania con un quarto posto finale che vale molto di più di quella che il numero 72, sui social, ha definito “medaglia di legno”. Perché il weekend del Bez, fino a questo pomeriggio, sembrava incanalato in quella stessa spirale amara che, solamente sette giorni fa, gli aveva rovinato il sapore del Gran Premio d’Italia. Al Mugello Marco chiuse ottavo nella domenica più deludente del suo 2023, sentendosi improvvisamente a disagio – dopo grandi prestazioni in qualifica e in Sprint Race – con gomme e Desmosedici GP22. Al Sachsenring queste sensazioni si sono ripresentate, con Bezzecchi che fino al warm up odierno era riuscito ad esprimersi solamente sul giro secco. In qualifica, oltretutto, bandiere gialle gli avevano strappato quella che, a tutti gli effetti, sarebbe stata una pole position. “Non sono a posto sul passo gara” – aveva avvisato Marco dopo la seconda fila conquistata ieri nel Q2. Il 24enne di Viserba faticava a chiudere le curve tortuose, strette e raggomitolate del Sachsenring, un tracciato storicamente nemico per lo stile di guida del pilota del Team Mooney VR46. La successiva settima posizione nella Sprint, maturata dopo 14 giri in cui Marco non è mai riuscito ad insidiare il gruppo di testa, confermava le sue aspettative. Oggi – domenica - il giorno più importante della settimana se sei un pilota di MotoGP, Marco ha rotto il pessimismo, invertendo una tendenza che stava diventando pericolosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Bezzecchi, dopo aver perso quattro posizioni in partenza, è venuto su con cattiveria agonistica, pulizia di guida e precisione chirurgica nei sorpassi. Ha impiegato dieci giri scarsi per inghiottire Alex Marquez, Aleix Espargarò, Jack Miller e il compagno di squadra Luca Marini. Beneficiando dell’errore di Brad Binder, il Bez ha messo nel mirino la terza piazza di Johann Zarco. Col passare dei giri è parso chiaro che il ritmo del francese fosse troppo simile al passo gara di Marco, che è rimasto fissato sul “secondo e quattro” di distanza dal sogno podio. Non saranno certo qualche goccia di champagne e una coppa con il layout del Sachsenring, in ogni caso, a scalfire il significato della prestazione di Marco Bezzecchi in Germania. Perché il numero 72 è riuscito a raddrizzare alla grande un weekend partito storto, e non è la prima volta in stagione che Marco, sommerso dai problemi a apparentemente fuori partita, poi trova il riscatto. Rimontare, nella MotoGP compressa di oggi, è abilità di pochi eletti. Farlo ripetutamente, al secondo anno in top class, senza mai commettere errori o distrazioni (a parte Jerez, nel caso di Bezzecchi), significa spalancarsi le porte del club di “quelli forti”. Marco Bezzecchi, in due parole, capitalizza sempre. Davanti a sé, ora, vede i curvoni dolci e ampi di Assen, dove l’anno scorso stappò il primo podio tra i grandi. Questa volta il Bez arriverà in Olanda forte di un terzo posto in campionato (a -34 da Pecco Bagnaia), di una consapevolezza dei propri mezzi completamente evoluta. La domanda, però, resta un’altra: Come ha fatto Bezzecchi a progredire così dopo un sabato grigio? “Matte ha fatto una grande modifica – spiega Bez ai microfoni Sky di Antonio Boselli - la modifica alla Flamigni (capotecnico di Bezzecchi, ndr), che mi ha aiutato molto per la gara. Diobò è stata bella, ho fatto un bel po' di sorpassi, mi sono divertito. Sicuramente un bel riscatto dopo la gara di ieri. È andata bene, sono riuscito a trovarmi meglio, poi anche la media dietro mi permetteva di chiudere di più le curve e di essere più veloce. Ho cercato di gestire bene le gomme anche se sul finale ne avevo un pochino meno di Zarco, peccato. Sono partito bene, ho perso la posizione da Binder che è partito meglio di me, però non ero messo male. Poi Aleix, che aveva la soft mi ha passato facendo da matto tre o quatto curve. In quel momento mi ha mandato largo e Alex Marquez mi è venuto addosso. Lì ho perso un bel po' di tempo, dopo ho dovuto recuperare un po' di corsa, ma qui ci sono solo due punti di sorpasso”.

20230618 195847284 2132
Marco B3zzecchi in griglia di partenza - Sachsenring 2023

Matteo Flamigni poi, riferendosi al fatto che Bezzecchi sia il pilota più prolifico nelle domeniche di questa MotoGP 2023 (nessuno nelle sette Gare tradizionali ha totalizzato più punti di Marco), entra nel dettaglio di un weekend riacciuffato per i capelli: “Bez dopo la Sprint è stato molto bravo a trasferirmi le sue sensazioni. Diciamo che tra ieri e oggi siamo riusciti a trovare qualcosa di interessante e poi lui in gara è riuscito a dimostrare il suo potenziale. Quindi alla fine è un quarto posto che ci fa andare via contenti, e adesso pensiamo ad Assen. In questa MotoGP così difficile e tirata un quarto posto è un grandissimo risultato, è chiaro che il podio è sempre il podio ma, visti i problemi di ieri, ne siamo usciti abbastanza bene. Questo nuovo format ci impone un ritmo serratissimo durante il venerdì per cercare di entrare nei dieci. Questo va a pregiudicare un po' il lavoro di messa a punto. Non dimentichiamo che Marco è soltanto al secondo anno in MotoGP, quindi abbiamo dei dati dell’anno scorso, che però sono dati di un rookie. Da quest’anno abbiamo delle informazioni più consolidate, però abbiamo sempre bisogno di approfondire certi aspetti della dinamica della moto. Alla domenica con le informazioni del sabato riusciamo ad essere più performanti”.

More

Pecco Bagnaia scherza con Jorge Martin: “Chiederò gli ordini di squadra!”, poi spiega perché non succederà mai

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia scherza con Jorge Martin: “Chiederò gli ordini di squadra!”, poi spiega perché non succederà mai

Jorge Martin fa il Marc Marquez al Sachsenring e regola Pecco in volata. Ormai è solo Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin fa il Marc Marquez al Sachsenring e regola Pecco in volata. Ormai è solo Ducati

Marc Marquez si è arreso per la prima volta in carriera: è tornata la diplopia o è iniziata un’altra fine?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez si è arreso per la prima volta in carriera: è tornata la diplopia o è iniziata un’altra fine?

Tag

  • Alex Marquez
  • GP di Germania
  • Marco Bezzecchi
  • Matteo Flamigni
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia scherza con Jorge Martin: “Chiederò gli ordini di squadra!”, poi spiega perché non succederà mai

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia scherza con Jorge Martin: “Chiederò gli ordini di squadra!”, poi spiega perché non succederà mai
Next Next

Pecco Bagnaia scherza con Jorge Martin: “Chiederò gli ordini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy