image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 maggio 2022

Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini può vincere il mondiale? Non ci credo, chissà come mai…”
Per il settimo episodio di MOWGP abbiamo avuto ospiti Carlo Pernat e Marco Melandri, oltre alla presenza fissa (e imprescindibile) di Paolo Beltramo. E Melandri, che con il Team Gresini ci ha corso arrivando secondo nel mondiale, spiega perché secondo lui Enea Bastianini non può vincere il titolo. E fa anche una scommessa…

di Redazione MOW Redazione MOW

La MotoGP a Le Mans, per il settimo Gran Premio della stagione, ci ha regalato più di una sorpresa. Su tutto la terza vittoria di Enea Bastianini, ma non soltanto. Pecco Bagnaia ha sprecato un’occasione (e 20 punti) mentre al contrario Fabio Quartararo ha saputo accontentarsi e Marc Marquez ha corso un’altra gara nell’anonimato. Le Mans però ci ha regalato, a ben vedere, anche una puntata di altissimo livello per il nostro MOWGP, live su Instagram: con noi c’erano Paolo Beltramo, Carlo Pernat e Marco Melandri. Marco, che ha una storia speciale con il Team Gresini, ci ha raccontato perché secondo lui Enea Bastianini non può vincere il titolo finché rimane in un team satellite: “Dico la verità - ha spiegato Melandri - a me piacerebbe tantissimo per diversi motivi. Mi piace Enea da sempre, ho un legame particolare col Team Gresini… Però la mia domanda è: da quando sono nato io, nell’82, ha mai vinto un mondiale un team satellite in MotoGP o in 500? Valentino non era un team satellite, c’era scritto Nastro Azzurro ma aveva la squadra di Doohan. Era più ufficiale lui di tutti gli altri e le moto stavano in Belgio, non in Italia. Dall’anno dopo infatti è diventato Repsol perché non era accettabile”, le parole dell’ex iridato in 250. Carlo Pernat, che ad Enea fa da manager, ha replicato subito: “È vero che corre in un team privato e la moto non è del 2022, ma è messo davvero bene. Mancano la carena e alcune altre cose, ma ti assicuro che la moto è molto buona. Io credo che per come è messo il campionato è nel pieno interesse di Ducati spingere Bastianini. Mi pare che Bagnaia sia a 46 punti di distacco… sono tanti, quasi due GP, e alla Ducati conviene tenere botta anche con Bastianini. Magari quest’anno è anche più possibile che un team privato possa giocarselo fino in fondo”.

Parole a cui Melandri risponde, ancora una volta, in maniera molto diretta: “Giocarselo si, sono d’accordo. Ma vincerlo… finché non succede io non ci credo. Se lo vince faccio l’extension! A me se lo vincesse piacerebbe molto, lo dico chiaro, ma mancano tante gare. Se lo vince Ducati è perché ce l’ha fatta Bagnaia. Che tra l’altro, secondo me, piuttosto che andare sul podio dietro a Bastianini preferiva finire in terra. Quando ha fatto un piccolo errore (finendo lungo in curva 8, ndr.) e ha perso un po’ sapeva che Bastianini avrebbe letto nella lavagna di aver guadagnato qualche decimo e ha deciso di provarci. Da casa è facile parlare, ma l’errore ci sta”.

Poi ritorna su Bastianini e il team satellite: “Pensate a Quartararo quando si giocava il mondiale con Petronas, o quando se l’è giocato Morbidelli. Come per magia in due gare succedeva qualcosa e non andavano più forte. Non sono sicuro che preferiscano Bastianini a un altra casa. Secondo me quasi preferiscono non vincerlo rispetto a farlo vincere ad una squadra satellite. Ma è solo la mia opinione”.

Questo però è solo un estratto della lunga chiacchierata per MOWGP: di seguito trovate la puntata integrale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

More

Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

di Emiliano Perucca Orfei Emiliano Perucca Orfei

MotoGP

Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

Ducati, ecco perché Enea Bastianini deve rimanere con il Team Gresini Racing

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ducati, ecco perché Enea Bastianini deve rimanere con il Team Gresini Racing

Tag

  • Paolo Beltramo
  • Carlo Pernat
  • Gresini Racing Team
  • Enea Bastianini
  • Marco Melandri
  • MOWGP MotoGP
  • MotoGP

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

    di Andrea Spadoni

    Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

di Emiliano Perucca Orfei

Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez
Next Next

Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy