image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marini, Bezzecchi, Vietti e Antonelli sono belli come attori, ma per fortuna fanno i piloti con Valentino Rossi e Mooney

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 febbraio 2022

Recitazioni a parte, la presentazione del Team Mooney VR46 è arrivata dopo tutti gli altri, ma è stata una spanna sopra a tutti gli altri. Adesso, però, c'è la pista e un nuovo pezzo di storia da scrivere...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Una cosa diciamola subito: se esistesse il mondiale delle presentazioni l’avrebbero già vinto. Così, di botto e alla prima uscita. Perché il Team Mooney VR46 ha messo in piedi un unveiling che è andato oltre la classica, o ormai un po’ noiosa, sequela di dichiarazioni, immagini girate con le luci giuste e shooting  finale. Come altri (vedasi Aprilia, ma anche Yamaha RNF), Valentino Rossi e Mooney hanno scelto il paco di un teatro per presentarsi alla stampa, ma arricchendo il tutto con contenuti multimediali, filmati e, addirittura, DjRalph che suonava con l’orchestra sinfonica di Pesaro. Come il sacro che si unisce al profano e che finisce per combinare roba da discotecari con la classica, roba pop come le moto che corrono con la suggestione di un teatro.

Tanto che alla fine, ci sia concessa la battuta, l’unica cosa inguardabile di tutta la presentazione del Team Mooney VR46 sono stati i piloti. Non perché le loro tute non fossero belle, con quel nero contaminato di giallo, non perché la natura non li ha dotati di lineamenti gradevoli. Anzi, Marini, Bezzecchi, Vietti e Antonelli – i ragazzini terribili di Valentino Rossi – sono belli come attori, solo che la recitazione non è proprio il loro forte. E, per fortuna, fanno i piloti.

In un team che comincia la sua avventura quest’anno e che, almeno a giudicare dalle premesse, vuole provare a far bene sin da subito, con le due anime della squadra, Uccio (Alessio Salucci) e Albi (Alberto Tebaldi), che sono ben consapevoli del passo fatto: “Realizziamo un sogno – hanno spiegato – è chiaro che non sarà un gioco e che rispetto a Moto2 e Moto3 cambia tutto e cambia in maniera radicale, ma siamo certi che questo era il passo da fare per proseguire un progetto che portiamo avanti dal 2014. Da quando, cioè, è nata l’Accademy”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mooney VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Un progetto che è nato dall’intuizione di uno che ha scritto la storia recente delle corse in moto e che sul palco del Rossini di Pesaro, la sua Pesaro, è apparso visibilmente emozionato. Una cosa che a Valentino Rossi non capita spesso, ma che questa volta è stata quasi fisiologica davanti alla garanzia di un futuro che arriverà lo stesso, di una continuità che resterà garantita e di una storia personale che è arrivata a una svolta, ma che non smette di esistere. Nelle due squadre presentate proprio dal palco del Rossini, sulle quattro moto Marini e Bezzecchi e Vietti e Antonelli guideranno nel mondiale di MotoGP e di Moto2 e in un’avventura che adesso non è più solo sportiva, ma anche imprenditoriale.

Insieme a un partner, Mooney, che ha puntato proprio sulla velocità il suo core business, con tanto di amministratore delegato super appassionato di moto. E insieme anche a quella Ducati che al Rossini di Pesaro è stata presente al gran completo e che torna ad accostare il suo nome a quello di Valentino Rossi, magari per riscrivere quell’unico pezzo di storia che non era stato abbastanza entusiasmante.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Siamo stati alla presentazione del Team Mooney VR46 e abbiamo intervistato Valentino, Uccio, Tardozzi e Nieto per strada [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Signori e signori, la Mooney VR46

Siamo stati alla presentazione del Team Mooney VR46 e abbiamo intervistato Valentino, Uccio, Tardozzi e Nieto per strada  [VIDEO]

Marco Bezzecchi e l’imperdonabile difetto della sua Ducati Desmosedici: la soluzione è nella storia di Valentino Rossi

MotoGP

Marco Bezzecchi e l’imperdonabile difetto della sua Ducati Desmosedici: la soluzione è nella storia di Valentino Rossi

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto suolo. Le prime preoccupazioni dei piloti da Barcellona

di Giulia Toninelli

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto suolo. Le prime preoccupazioni dei piloti da Barcellona
Next Next

La F1 trema: monoposto "pesanti come camion" e dubbi sull'effetto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy