image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marko prende le difese di Mazepin:
"Sarebbe ingiusto escluderlo"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

3 marzo 2022

Marko prende le difese di Mazepin: "Sarebbe ingiusto escluderlo"
Il talent scout della Red Bull appoggia la scelta della FIA di non bandire i piloti russi dalle corse, ma denuncia un'altra importante questione che potrebbe creare problemi

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Dopo la decisione della FIA di consentire ai piloti russi e bielorussi di prendere parte alle competizioni di carattere internazionale malgrado l’invito del CIO a bandire tutti gli atleti provenienti dal Paese che ha invaso l’Ucraina, in F1 si è creato il dibattito.

Se le federazioni di Inghilterra e Finlandia hanno scelta la strada opposta e dunque di appoggiare le richieste del Comitato Olimpico, il Circus sembra essere d’accordo con l’adozione di un atteggiamento più permissivo seppur di condanna, a fronte della proibizione di gareggiare con sponsor o bandiere identificative di quelle aree.

Ttra i primi intervenire sull’argomento l’ex patron Bernie Ecclestone ha promosso la scelta di Mohammed Ben Sulayem sostenendo che gli sportivi non hanno colpe nel conflitto.

Allo stesso modo il cacciatore di talenti della Red Bull Helmut Marko si è detto compiaciuto della soluzione trovata. Sull'attuale griglia della F1 il problema tocca soltanto il moscovita Mazepin, ma il fatto che la scuderia Haas per cui corre, stia in piedi quasi esclusivamente grazie al partner portato da suo padre Dmitry rende la situazione un po' più complessa.

20220303 102528186 3144

“Se Nikita riesce a restare nel team senza l’appoggio finanziario di Uralkali non vedo il motivo di escluderlo per la sua cittadinanza”, il commento dell’austriaco ad RTL. “Neppure Daniil Medvedev è stato espulso dai circuiti internazionali del tennis. Il nodo cruciale, a mio avviso, riguarda le risorse”.

A causa dei blocchi imposti dalla UE e dell’isolamento di alcuni settori finanziari della Russia, per il 79enne trovare i fondi necessari da investire nel motorsport per rispettare i contratti firmati diventerà un’impresa. “Le misure prese in termini di restrizione delle transazioni di pagamento, renderanno gli approvvigionamenti di liquidità impossibili”, la sua riflessione.

More

La FIA salva i piloti russi ma Mazepin resta nei guai: il padre Dmitry, i legami con Putin, Uralkali e i problemi giudiziari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La FIA salva i piloti russi ma Mazepin resta nei guai: il padre Dmitry, i legami con Putin, Uralkali e i problemi giudiziari

Marko affonda la Ferrari: “Ecco come andranno quest’anno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Marko affonda la Ferrari: “Ecco come andranno quest’anno”

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta altra benzina sul fuoco

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Bufera su Mazepin e Clarkson, il team principal della Haas getta altra benzina sul fuoco

Tag

  • Formula 1
  • Nikita Mazepin

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Matrimonio da paura al Tourist Trophy: la Ducati torna sul Mountain con la Panigale e Michael Dunlop

di Emanuele Pieroni

Matrimonio da paura al Tourist Trophy: la Ducati torna sul Mountain con la Panigale e Michael Dunlop
Next Next

Matrimonio da paura al Tourist Trophy: la Ducati torna sul Mountain...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy