image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez va giù diretto: “Tornerò quello di prima, altrimenti non sarei qui. Correre per arrivare decimo per me non ha senso”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 maggio 2021

Marquez va giù diretto: “Correre per arrivare decimo non ha senso, tornerò quello di prima altrimenti non sarei qui”
Marc Marquez ha rilasciato un’intervista a Sky che sarà trasmessa prima del Mugello. Ma già nelle anticipazioni dà delle notizie mica male. “Non riesco a fare 25 push up di fila. E solo dopo la pausa estiva sarò al massimo”. Una affermazione in particolare, poi, sembra una frecciata a Valentino Rossi. O almeno così pensano i maligni...

di Redazione MOW Redazione MOW

Marc Marquez ha sfiorato la pole position a Le Mans, prima di chiudere con un sesto tempo (dopo il primo posto nelle FP3) che vale comunque oro. E in un’intervista ai microfoni di Sky, di cui è stato pubblicato un estratto, parla apertamente delle sue difficoltà e di come sta affrontando il recupero.

La prima notizia Marc la dà parlando dei suoi obiettivi. Non mette in dubbio di poter tornare il Marc Marquez che conosciamo, almeno non da quando ha ricominciato a correre.  “Se tornerò quello di prima? Penso di sì - spiega ad Antonio Boselli - Se non lo pensassi non sarei qui adesso”.

Anche sul quando, l’8 volte iridato sembra avere ben chiari i suoi obiettivi: “Dopo la pausa estiva, o magari già per l’8 agosto in Austria potrò cominciare a guidare come mi piace. Ora mi manca la forza e soprattutto la resistenza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Poi Marc entra nel concreto della sua fase di recupero, forse per la prima volta dall’infortunio. Perché ha sempre mostrato i suoi allenamenti e parlato degli esercizi, ma non aveva mai spiegato fino a che punto è compromesso il suo fisico: ”Ho la forza per fare una flessione, ma per farne 25 già comincio a sentire dolore. Alla spalla mi da molto fastidio. E quando hai dolore la forza cala. Ma quando si metterà tutto a posto il mio stile di guida cambierà… e i tempi si abbasseranno”. Se Marc Marquez riesce a chiudere le qualifiche in seconda fila in queste condizioni - per quanto la difficoltà sia specialmente sulla tenuta in gara - è facile pensare che, quando tornerà ad essere competitivo, per gli avversari sarà ancora una volta durissima.
 

Non manca infine quella che sembra essere una frecciatina a Valentino Rossi, quando Marc spiega che se gli piacesse semplicemente correre in moto lo farebbe a casa sua:  “Correre in un campionato è molto bello, ma se voglio guidare una moto lo posso fare a casa. Io sono qui perché mi piace lottare per vincere. Podi, vittorie… Quello è il bello, e credo che sia quello che piace ad ogni pilota. Io non sono qui per fare una top 10, non avrebbe senso”.

More

Cosa è successo di così bello in Moto3 (da cui tutti i piloti dovrebbero prendere esempio)  

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Cosa è successo di così bello in Moto3 (da cui tutti i piloti dovrebbero prendere esempio)  

Al GP di Francia a Le Mans Marc Marquez azzera tutto e riparte con un braccio solo

MotoGP

Al GP di Francia a Le Mans Marc Marquez azzera tutto e riparte con un braccio solo

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate. Nessuno noterebbe la differenza se andassero a 300 all’ora”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate. Nessuno noterebbe la differenza se andassero a 300 all’ora”

Tag

  • Valentino Rossi vs Marc Marquez
  • Infortunio
  • Sky
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cosa è successo di così bello in Moto3 (da cui tutti i piloti dovrebbero prendere esempio)  

di Antonio Cicerale

Cosa è successo di così bello in Moto3 (da cui tutti i piloti dovrebbero prendere esempio)  
Next Next

Cosa è successo di così bello in Moto3 (da cui tutti i piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy