image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al GP di Francia a Le Mans Marc Marquez azzera tutto e riparte con un braccio solo

14 maggio 2021

Al GP di Francia a Le Mans Marc Marquez azzera tutto e riparte con un braccio solo
L’otto volte campione del mondo ha ribadito in conferenza stampa di avere ancora problemi al braccio e di fare i conti con una moto che lo scorso anno non ha potuto contare su piloti abbastanza veloci per indirizzarne lo sviluppo. Nonostante questo sta lì con gli altri e anche oggi ha chiuso la giornata di libere con l’ottavo tempo. La forma fisica tornerà, la Honda?

Ad osservarlo in sella anche un occhio poco esperto e sicuramente non clinico si rende conto che Marc Marquez non è quello di sempre e che la parte destra del suo corpo ha movimenti in sella che non risultano fluidi. Manca la giusta forza e lo ha ammesso lui stesso. I medici, è noto, gli avevano consigliato di temporeggiare ancora un po’, ma il campione di Cervera ha preferito stringere i denti e presentarsi in pista già a Portimao, pur consapevole che non avrebbe potuto essere al 100%. Una forma migliore che, al momento, è distante almeno quando lo è quella della sua moto. Una scelta nel segno della voglia di correre dopo un anno di stop, ma anche e soprattutto una scelta dovuta alla consapevolezza che Honda aveva bisogno di lui. La RC213V ha qualche problema, lo stesso Alberto Puig non lo ha nascosto, e Marc Marquez ha fretta di ritrovare, oltre alla migliore condizione fisica, anche un mezzo all’altezza delle sue ambizioni.

“Honda sta lavorando tantissimo – ha detto il Cabroncito - porta nuovi pezzi, ma è tutto più difficile quando non hai un pilota veloce. Quando c’è un pilota sempre davanti in tutti i turni, diventa più facile per gli ingegneri capire la strada da seguire. E’ chiaro che arriviamo da un 2020 molto difficile, perché c’era un debuttante, Crutchlow non era al suo solito livello e Nakagami guidava una moto 2019: tutto questo non ha aiutato. Adesso tutto sta andando verso la strada giusta, lavorano duramente, ma c’è bisogno di tempo”. E di decisioni, compresa quella presa oggi durante le prove libere del GP di Francia a Le Mans, con Marc Marquez che è sceso in pista con il telaio del 2020, chiudendo con l’ottavo tempo. Una scelta già fatta a Jerez anche da Takaaki Nakagami e con feedback migliori rispetto all’inizio della stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Tornare indietro, quindi, per provare ad andare avanti in una direzione che risulti maggiormente performante, in attesa che anche le condizioni fisiche dell’otto volte campione del mondo migliorino. “Io non sono al livello di competitività dei primi – ha spiegato - Non sono fisicamente al 100%, ma è vero che le moto sembrano più fisiche, la gomma posteriore non cala, tiene un sacco di grip per tutto il GP. Da una parte è un aspetto positivo, ma per il pilota è sicuramente più stressante. mercoledì scorso sono stato a fare una visita di controllo. L’osso rotto l’anno scorso si è saldato bene e questo significa che dopo Jerez ho potuto aumentare lo sforzo in allenamento, ho messo più potenza sul braccio destro, ma siamo ancora lontani dalla forma migliore. Abbiamo lavorato più duramente e se tutto procede correttamente, dopo Le Mans posso tornare a guidare la moto in allenamento per un giorno. Abbiamo bisogno di tempo, anche se non ce l’abbiamo”.

In sintesi: Marc Marquez sta correndo ancora con un braccio solo e, come se non bastasse, ha addosso tutto il peso dello sviluppo di una moto che è lontana dalle performance che ci si aspetterebbe da una Honda in MotoGP. “A Jerez – ha concluso l’otto volte campione del mondo -  ho iniziato guidando in un modo e ho finito in un altro, non perché volevo cambiare stile di guida, ma perché sono stato obbligato a farlo dalla fatica fisica e dal conseguente cambiamento in sella. Il programma dei test di lunedì a Jerez era provare a tornare a quello che avevo su quella pista nel 2020, ma non è stato possibile girare, per le mie condiziono fisiche. L’obiettivo principale è capire dove siamo adesso e dove eravamo in passato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

L'imbarazzante post su Marc Marquez, pubblicato da un gruppo di "tifosi" di Valentino Rossi

MotoGP

L'imbarazzante post su Marc Marquez, pubblicato da un gruppo di "tifosi" di Valentino Rossi

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

MotoGP

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

Tag

  • Bugatti Circuit
  • Facebook
  • FP1
  • FP2
  • GP di Francia
  • Honda
  • HRC
  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Repsol Team
  • Social

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi smette? Nel videomessaggio per i tifosi francesi c'è un indizio importante [VIDEO]

Valentino Rossi smette? Nel videomessaggio per i tifosi francesi c'è un indizio importante [VIDEO]
Next Next

Valentino Rossi smette? Nel videomessaggio per i tifosi francesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy