image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al GP di Francia a Le Mans Marc Marquez azzera tutto e riparte con un braccio solo

14 maggio 2021

Al GP di Francia a Le Mans Marc Marquez azzera tutto e riparte con un braccio solo
L’otto volte campione del mondo ha ribadito in conferenza stampa di avere ancora problemi al braccio e di fare i conti con una moto che lo scorso anno non ha potuto contare su piloti abbastanza veloci per indirizzarne lo sviluppo. Nonostante questo sta lì con gli altri e anche oggi ha chiuso la giornata di libere con l’ottavo tempo. La forma fisica tornerà, la Honda?

Ad osservarlo in sella anche un occhio poco esperto e sicuramente non clinico si rende conto che Marc Marquez non è quello di sempre e che la parte destra del suo corpo ha movimenti in sella che non risultano fluidi. Manca la giusta forza e lo ha ammesso lui stesso. I medici, è noto, gli avevano consigliato di temporeggiare ancora un po’, ma il campione di Cervera ha preferito stringere i denti e presentarsi in pista già a Portimao, pur consapevole che non avrebbe potuto essere al 100%. Una forma migliore che, al momento, è distante almeno quando lo è quella della sua moto. Una scelta nel segno della voglia di correre dopo un anno di stop, ma anche e soprattutto una scelta dovuta alla consapevolezza che Honda aveva bisogno di lui. La RC213V ha qualche problema, lo stesso Alberto Puig non lo ha nascosto, e Marc Marquez ha fretta di ritrovare, oltre alla migliore condizione fisica, anche un mezzo all’altezza delle sue ambizioni.

“Honda sta lavorando tantissimo – ha detto il Cabroncito - porta nuovi pezzi, ma è tutto più difficile quando non hai un pilota veloce. Quando c’è un pilota sempre davanti in tutti i turni, diventa più facile per gli ingegneri capire la strada da seguire. E’ chiaro che arriviamo da un 2020 molto difficile, perché c’era un debuttante, Crutchlow non era al suo solito livello e Nakagami guidava una moto 2019: tutto questo non ha aiutato. Adesso tutto sta andando verso la strada giusta, lavorano duramente, ma c’è bisogno di tempo”. E di decisioni, compresa quella presa oggi durante le prove libere del GP di Francia a Le Mans, con Marc Marquez che è sceso in pista con il telaio del 2020, chiudendo con l’ottavo tempo. Una scelta già fatta a Jerez anche da Takaaki Nakagami e con feedback migliori rispetto all’inizio della stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Tornare indietro, quindi, per provare ad andare avanti in una direzione che risulti maggiormente performante, in attesa che anche le condizioni fisiche dell’otto volte campione del mondo migliorino. “Io non sono al livello di competitività dei primi – ha spiegato - Non sono fisicamente al 100%, ma è vero che le moto sembrano più fisiche, la gomma posteriore non cala, tiene un sacco di grip per tutto il GP. Da una parte è un aspetto positivo, ma per il pilota è sicuramente più stressante. mercoledì scorso sono stato a fare una visita di controllo. L’osso rotto l’anno scorso si è saldato bene e questo significa che dopo Jerez ho potuto aumentare lo sforzo in allenamento, ho messo più potenza sul braccio destro, ma siamo ancora lontani dalla forma migliore. Abbiamo lavorato più duramente e se tutto procede correttamente, dopo Le Mans posso tornare a guidare la moto in allenamento per un giorno. Abbiamo bisogno di tempo, anche se non ce l’abbiamo”.

In sintesi: Marc Marquez sta correndo ancora con un braccio solo e, come se non bastasse, ha addosso tutto il peso dello sviluppo di una moto che è lontana dalle performance che ci si aspetterebbe da una Honda in MotoGP. “A Jerez – ha concluso l’otto volte campione del mondo -  ho iniziato guidando in un modo e ho finito in un altro, non perché volevo cambiare stile di guida, ma perché sono stato obbligato a farlo dalla fatica fisica e dal conseguente cambiamento in sella. Il programma dei test di lunedì a Jerez era provare a tornare a quello che avevo su quella pista nel 2020, ma non è stato possibile girare, per le mie condiziono fisiche. L’obiettivo principale è capire dove siamo adesso e dove eravamo in passato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

L'imbarazzante post su Marc Marquez, pubblicato da un gruppo di "tifosi" di Valentino Rossi

MotoGP

L'imbarazzante post su Marc Marquez, pubblicato da un gruppo di "tifosi" di Valentino Rossi

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

MotoGP

Aleix Espargarò: GP di Francia poi sala operatoria. E su Marc Marquez: “ha torto e l'Aprilia RSV4 ne è la prova!"

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

Tag

  • Repsol Team
  • HRC
  • Honda
  • FP2
  • MM93
  • Bugatti Circuit
  • Le Mans
  • GP di Francia
  • Marc Marquez
  • Facebook
  • Social
  • Piloti
  • Motomondiale
  • FP1
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi smette? Nel videomessaggio per i tifosi francesi c'è un indizio importante [VIDEO]

Valentino Rossi smette? Nel videomessaggio per i tifosi francesi c'è un indizio importante [VIDEO]
Next Next

Valentino Rossi smette? Nel videomessaggio per i tifosi francesi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy