image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi smette?
Nel videomessaggio per i tifosi
francesi c'è un indizio importante

14 maggio 2021

Il nove volte campione del mondo ha salutato i tifosi francesi registrando un videomessaggio in cui, rammaricandosi di dover correre al Bugatti Circuit senza pubblico, ha dato a tutti l'appuntamento all'anno prossimo...

Ieri, in conferenza stampa, Valentino Rossi è stato ancora una volta molto chiaro: "I nostri programmi non cambiano, deciderò se andare avanti o meno a metà stagione". Verosimilmente, quindi, l'annuncio su quale sarà la sua scelta arrivirà più o meno nei giorni in cui sarà di scena il GP di San Marino, al Marco Simoncelli World Circuit di Misano. Mentre tra quindici giorni, al Mugello per il GP d'Italia, si conoscerà la decisione sul marchio con cui il suo team VR46 Aramco correrà nel mondiale di MotoGP del 2022. Un futuro tutto da scrivere, quindi, ed una situazione di incertezza che lascia spazio a mille interpretazioni e altrettante ipotesi. Tanto che ogni singola frase del campione di Tavullia diventa argomento a fondamento di una qualche nuova teoria.

Oggi è successo ancora, perchè Valentino Rossi ha registrato un videomessaggio per la tv francese indirizzato a tutti i suoi tifosi transalpini. Un saluto che, però, contiene un passaggio che non è sfuggito ai più: "Sarà per l'anno prossimo". Una frase, questa, pronunciata dallo stesso Rossi e che, se estrapolata dal contesto, sembrerebbe lasciar intendere che il nove volte campione del mondo sarà in pista anche nel 2022. Nel messaggio, infatti, si fa riferimento al fatto che anche quest'anno a Le Mans il pubblico è dovuto restare fuori dai cancelli a causa del Covid19 che ancora imperversa in Europa (tanto che il GP di Finlandia è stato cancellato). E' vero che ha dato l'appuntamento all'anno prossimo, ma, purtroppo, non ha mica spiegato in quale veste ci sarà!

More

Valentino Rossi senza dubbi: a Le Mans ci si gioca tanto

MotoGP

Valentino Rossi senza dubbi: a Le Mans ci si gioca tanto

Se a Le Mans piove e Valentino torna (almeno) sul podio significa che...

MotoGP

Se a Le Mans piove e Valentino torna (almeno) sul podio significa che...

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

MotoGP

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

Tag

  • Bugatti Circuit
  • GP di Francia
  • Le Mans
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Piloti
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate. Nessuno noterebbe la differenza se andassero a 300 all’ora”

di Cosimo Curatola

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate. Nessuno noterebbe la differenza se andassero a 300 all’ora”
Next Next

Agostini: “Le MotoGP sono pericolose, andrebbero rallentate....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy