image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Masi confermato? Al suo fianco arriva un “uomo Mercedes”: ecco di chi si tratta

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 gennaio 2022

Masi confermato? Al suo fianco arriva un “uomo Mercedes”: ecco di chi si tratta
Secondo le prime indiscrezioni la FIA starebbe pensando di confermare Masi nel ruolo di Direttore di gara per la prossima stagione in Formula 1 con la possibilità di un nuovo arrivo che strizzerebbe l’occhio a Mercedes

di Redazione MOW Redazione MOW

“Chiamiamola analisi, o disamina, o se volete anche processo, sta di fatto che la discussione sui fatti controversi del GP di Abu Dhabi del dicembre scorso - è entrata nel vivo – questa l'indiscrezione riportata dal Corriere dello Sport - “E non è per niente detto che il direttore di gara Michael Masi di cui Toto Wolff ha chiesto la testa, peraltro mai pubblicamente, venga sostituito. Al contrario: nella commissione FIA affidata a Peter Bayer, che agisce sotto il diretto controllo del neo-presidente Mohamed Ben Sulayem, sta prendendo vigore una linea innocentista”. 

Non solo: “L’intera analisi - sì, possiamo chiamarla così - non è stata avviata come un processo - no, non possiamo chiamarlo così - perché mette al centro domande che vanno oltre la pura lettura degli eventi. Nel cuore della discussione ci sono - prima ancora di un cruciale errore di Masi che obiettivamente non è mancato, come vedremo - le condizioni che l’hanno determinato e poi, in seconda battuta, cosa si sarebbe potuto fare di meglio”. 

20220125 183123711 8638

Sempre secondo questo rumors: “La differenza tra i due approcci non è sottile perché lo iato presente tra errore commesso ed errore percepito è ampio, soprattutto quando i tempi per prendere le decisioni sono stretti e tutto, o quasi, avviene in diretta e in mondovisione. Ad Abu Dhabi è stato criticato il fatto che Masi non abbia dato subito bandiera rossa con Latifi a muro (giro 50 di 58), così permettendo a Hamilton e Verstappen di ripartire con gomme soft e giocarsela alla pari. Ma va detto che in circostanze del genere e con assenza di particolari problemi sulla vettura incidentata - esempio: la presenza di fuoco, anche solo su un freno - il recupero e il ripristino delle condizioni per gareggiare richiedano solitamente due giri, dunque ci sarebbe stata la possibilità di garantire un altro pezzo di gara. Inaspettatamente, l’operazione è stata più lenta; a seguito di ciò Masi ha sbagliato forzando il regolamento, permettendo di sdoppiarsi solo ai cinque piloti che erano inseriti tra i duellanti, mentre era nelle sue facoltà non far sdoppiare nessuno o far sdoppiare tutti”. 

20220125 183300165 4038

Per la fonte inoltre: “Non sfugge però che nel primo caso Verstappen non avrebbe avuto più chance e sarebbe sembrata una conclusione a tavolino, mentre nel secondo il Mondiale sarebbe stato assegnato dietro safety car (in entrambi i casi titolo a Hamilton). E allora: in quali condizioni di tempi ristrettissimi, pressioni indebite esercitate dai team principal e stress crescente ha dovuto decidere Masi? Cosa avrebbe potuto fare di meglio in quei frangenti, tenendo conto che l’interruzione con bandiera rossa deve costituire sempre l’ultima ratio?” - e aggiunge - “Altre eclatanti decisioni discutibili di Masi sono state rilette a freddo. Un esempio è il GP del Belgio, fermato dopo un solo giro valido, dietro safety car, per l’attribuzione di metà punteggio. Lì Masi dette lo stop con un pragmatismo asciutto e molto australiano non appena capì che non si sarebbe potuto correre, ma se fosse stato più politico, smaliziato e anche furbo - com’era Charlie Whiting - avrebbe fatto girare la safety car per altre otto-dieci esasperanti tornate, e solo dopo avrebbe fermato. Sarebbe passato un altro messaggio: ce l’abbiamo messa proprio tutta ma non è stato possibile”.  
 
Quale sarebbe la soluzione? “Dunque: tenendo conto che il lavoro di Masi è “il più difficile del mondo”, come ha sintetizzato Mattia Binotto, ci sono davvero tutti gli elementi per negargli la fiducia nel 2023? Al momento la risposta è no, tanto che due possibili sostituti, il portoghese Eduardo Freitas e lo statunitense Scott Elkins, sono oggi confermati ai loro posti, rispettivamente in WEC-Le Mans e nella Formula E che sta per ripartire. Piuttosto prende quota un rinforzo del panel diretto da Masi, a cominciare da un nuovo vice nella persona del tedesco Niels Wittich in arrivo dal DTM. Sarebbe una soluzione in grado di far digerire il pesante bolo di Abu Dhabi alla Mercedes, che ce l'ha ancora tutto sullo stomaco”.

More

[VIDEO] Max Verstappen sfotte Hamilton e la Mercedes: "Tranquillo, chiamo Michael Masi"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Max Verstappen sfotte Hamilton e la Mercedes: "Tranquillo, chiamo Michael Masi"

Una statua di Michael Masi nella sede Red Bull? La strana scoperta da Google Maps

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Una statua di Michael Masi nella sede Red Bull? La strana scoperta da Google Maps

E alla fine la Mercedes ha ottenuto la testa di Michael Masi

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

E alla fine la Mercedes ha ottenuto la testa di Michael Masi

Tag

  • fia
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La mancanza di Tourist Trophy si allevia solo con più Tourist Trophy

di Emanuele Pieroni

La mancanza di Tourist Trophy si allevia solo con più Tourist Trophy
Next Next

La mancanza di Tourist Trophy si allevia solo con più Tourist...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy