image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales che regala moto di nascosto è la storia più bella di questo GP d'Olanda

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 giugno 2023

Maverick Vinales che regala moto di nascosto è la storia più bella di questo GP d'Olanda
Lui non voleva che si sapesse, ma il mondo è piccolo e il paddock anche di più: così abbiamo scoperto che Maverick Vinales ha regalato una moto della sua collezione privata alla madre di Luis Salom, spedendogliela per posta senza troppi proclami

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È arrivato in sala stampa tra gli ultimi Maverick Vinales, anche se con un quinto tempo nelle libere del venerdì che lo fa stare tranquillo e sorridente. Anzi, è proprio felice: comincia a parlare di un’Aprilia che funziona bene a cui manca soltanto di concretizzare, un risultato da mettere in bacheca. A guidare l’intervista, ovverosia a fare le domande un po’ per tutti i giornalisti presenti, c’è Rachel Jimenez, una ragazza spagnola che gira per i circuiti di mezzo mondo sulla sua sedia a rotelle motorizzata. Ad un certo punto Rachel gli chiede della moto di Luis, del bel gesto che Maverick ha tentato di far passare sotto silenzio.

“Sinceramente faccio queste cose con la speranza che non arrivino fino ai media”, comincia a spiegare lui, continuando però a sorridere. “Anni fa, qui ad Assen, ho comprato la moto che Luis Salom guidava in 125, me l’ha venduta l’assistente personale di Jack Miller. La settimana scorsa ho scritto a Maria (Marina Antonia Horrach, madre di Luis) che le sarebbe arrivato un pacchetto. Oggi le è arrivata la moto di Luis, lei chiaramente non sapeva nulla. Credo che queste cose siano importanti, io ho visto entrambi i lati della medaglia: ho una figlia e so che morirei per lei. Ma so anche cosa significhi perdere una persona che ami a causa delle corse. Ecco, ho pensato che la moto dovesse stare a casa loro, che quella fosse la sua famiglia. Certo, nel mio museo stava bene, ma alla fine questa moto deve stare lì. I soldi sono soldi, volendo avrei potuto venderla. Ma l’ho semplicemente fatto col cuore, come faccio tutto nella mia vita. L’ho fatto per me stesso”.

20230623 185155032 7836
Luis Salom con la 125cc del Team RW Racing GP

Le corse sono questo, un trionfo della semplicità. Ci puoi mettere l’elettronica, l’IA, la telemetria e  le appendici aerodinamiche, eppure non lo puoi cambiare. È questo che ti fa spendere dei soldi per un mezzo diverso e speciale, una passione che ti resta anche se ti chiami Maverick Vinales e se ormai da una vita ne hai fatto un lavoro. I piloti vivono tra aerei e alberghi, psicologi e ingegneri, eppure sono persone piuttosto semplici perché per fare bene il pilota oltre al seme della follia devi avere la giusta leggerezza, non pensare troppo a quello che fai. Come riusciresti, altrimenti, a lanciarti su di un proiettile a 360 Km/h, velocità a cui per stessa ammissione dei diretti interessati le curve non si vedono neanche così bene? Ti devi piacere, lo devi sentire. Ed è il bello del motociclismo, che puoi rendere uno sport televisivo, elitario e raffinato, eppure rimarrà sempre un circo popolato da tizi che vogliono sentire il profumo della benzina nel naso e una gomma calda sotto al culo. La moto è il loro strumento, come una bella chitarra. Roba di sangue. In breve, quella moto era di Luis e deve stare a casa sua: Maverick però non ha fatto solo un bel gesto nei confronti di Maria e di tutta la famiglia del povero Salom, ha anche dato prova di credere nelle corse, in leggi che non ha mai scritto nessuno perché non è mai servito farlo.

More

Primo giorno all’università: il Bez “rifiuta il 30”, Pecco può fare meglio, Marquez dietro la lavagna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Primo giorno all’università: il Bez “rifiuta il 30”, Pecco può fare meglio, Marquez dietro la lavagna

Enea Bastianini a MOW: “Mi piace parlare alla moto, ora vorrei una Ducati meno nervosa. Contro Bagnaia? Uso il mio punto forte"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini a MOW: “Mi piace parlare alla moto, ora vorrei una Ducati meno nervosa. Contro Bagnaia? Uso il mio punto forte"

Non è pazzo, è Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Non è pazzo, è Marc Marquez

Tag

  • GP d'Olanda
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Primo giorno all’università: il Bez “rifiuta il 30”, Pecco può fare meglio, Marquez dietro la lavagna

di Emanuele Pieroni

Primo giorno all’università: il Bez “rifiuta il 30”, Pecco può fare meglio, Marquez dietro la lavagna
Next Next

Primo giorno all’università: il Bez “rifiuta il 30”, Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy