image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales ha smentito Enzo Ferrari nella notte di Losail

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

29 marzo 2021

Maverick Vinales ha smentito Enzo Ferrari nella notte di Losail
Il pilota spagnolo della Yamaha, in assoluto stato di grazia e con una “motivazione speciale” è riuscito a guidare sopra i problemi e anche sopra l’evidente differenza di motore tra la M1 e la Desmosedici. Dimostrando, di fatto, che non tutti quelli che stanno per diventare papà finiscono con l’andare più piano. Ma, al di là di TopGun, la prima della stagione ha offerto moltissimi spunti …oltre a qualche delusione

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Enzo Ferrari diceva che un pilota perde un secondo per ogni figlio fatto. Non sembrerebbe essere il caso di Maverick Vinales. Ok, erano sicuramente altri tempi e la bambina di Maverick non è ancora nata, ma durante questo inverno, oltre ad essersi allenato duramente per preparare il 2021 – come ci ha anche mostrato sui social con vari video – Maverick si è anche sposato. E pare che da questo matrimonio abbia anche trovato una certa “serenità” che effettivamente gli mancava negli scorsi anni.

Tanta felicità anche nelle sue parole dopo la gara: “Durante l’inverno mi sono allenato veramente tanto, e sono una persona felice. Non posso chiedere nient’altro – ha detto lo spagnolo con la voce rotta dall’emozione – Ho vinto e ho una moglie, ormai lo sapete tutti, con cui aspetto una bambina. Non posso volere di più. Sono tranquillo e felice”

Dream start to 2021 for @mvkoficial12! 🥇

And a victory dedicated to a special someone in his life! ❤️#QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/YtVNqkrMJG

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 28, 2021

Ieri in gara, però, è parso tutt’altro che tranquillo. Ha guidato come un dannato dal primo all’ultimo giro e non ha chiesto “permesso” a nessuno. Sembrava davvero un indemoniato, quasi irriconoscibile, un lontano parente del Vinales del 2020.

Quello che sembrava essere un affare tra le Ducati dopo le prime battute di gara, si è trasformato in un capolavoro del Top Gun.  Maverick Vinales ha saputo riscattare quella sua partenza deludente costruendosi una rimonta perfetta, studiata in ogni minimo dettaglio: ha vinto la gara con tanto di dedica speciale, facendo il gesto del “pancione” con le mani.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

Andando un po’ indietro con gli anni – nemmeno troppo - il primo papà ad aver vinto una gara in MotoGP che io ricordi (ma chi scrive è giovanissimo) è Andrea Dovizioso, ma anche Cal Crutchlow. L’ultima, per l’inglese, in Argentina, nel 2018, in quella gara pazza dalle mille polemiche sulla procedura di partenza e su quel famosissimo contatto tra Rossi e Marquez.

Crutchlow on top as the title fight explodes in Argentina 💥@LCRHondaTeam rider wins a stunner, with huge drama for Marquez and Rossi#MotoGP | #ArgentinaGP 📰 https://t.co/w9MVNmSfU3 pic.twitter.com/4uMZ3C1aKL

— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 8, 2018

Tornando al GP di ieri, Maverick una bella gatta da pelare l’ha avuta.  Tenere a bada le Ducati sul rettilineo non è stato affatto facile, proprio perché - come abbiamo visto nelle passate gare della scorsa stagione – hanno un evidente differenza di motore, superiore rispetto alle M1. Complice il vento (fattore da non sottovalutare) e i piccoli sviluppi della casa giapponese, Vinales è riuscito a restare davanti, prendendo vantaggio nella parte più “guidata” del circuito. Tenere a bada le Desmosedici ha rappresentato, per lui, una scarica di adrenalina in più: “Superare le Ducati? Non è stato facile riuscirci. Questo mi rende orgoglioso ancora più della vittoria”. L’impressione è che se lo spagnolo dovesse trovare continuità, magari confermandosi anche domenica prossima, allora sarà durissima riuscire a batterlo per tutti, compreso Marc Marquez che dovrà pure fare i conti con un doppio zero di partenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TROLL GP | MotoGP Meme Page (@trollgp_official)

Oltre a Vinales, il primo round in Qatar ha offerto diversi spunti oltre a qualche delusione. Tipo Jack Miller, il favorito numero uno alla vigilia delle prove libere ha concluso la gara in nona posizione. Un mezzo disastro, verrebbe da dire, specie dopo aver praticamente dominato i test di qualche settimana prima sulla stessa pista.

Il ducatista australiano ha avuto evidenti problemi con le gomme, soprattutto dopo metà gara. Stessa cosa del suo compagno di squadra Bagnaia (che però ha concluso terzo).

Proprio l’altro ducatista, Pecco, è stato protagonista di un bellissimo ultimo giro concluso in volata assieme a Zarco. I due ringraziano “San Desmo”, il potentissimo motore della Ducati per avergli permesso di beffare Joan Mir sul rettilineo finale. Scena da cinema che scherzosamente ha ricordato molto il film “Il Sorpasso”

More

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani il Qatar

MotoGP

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani il Qatar

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin, ma il Morale (dei piloti)

MotoGP

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin, ma il Morale (dei piloti)

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Maverick Vinales
  • foto
  • video
  • Instagram
  • Barwa GP
  • Losail international circuit
  • Yamaha
  • M1
  • Monster Energy Team

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani il Qatar

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani il Qatar
Next Next

Marc Marquez: ieri il GP in TV, oggi corsa e piscina e domani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy