image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi ha detto che Valentino non è più il solito. Ma più che una frecciata può essere un consiglio (di andare in SBK?)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 maggio 2021

Max Biaggi ha detto che Valentino non è più il solito. Ma più che una frecciata può essere un consiglio (di andare in SBK?)
Biaggi ha parlato a RTL 102.5 dicendo che “L’esplosività della gioventù non sempre può essere rimpiazzata dall’esperienza”. E che “Rossi non è più il solito”. Ma la sua storia dimostra che anche da “vecchietto” si può vincere. Basta trovare il contesto giusto. Più che una frecciata, quindi, il suo ci è sembrato un consiglio

di Redazione MOW Redazione MOW

“Nello sport l’età è quasi sempre fondamentale, anche se non sempre è così, l’esplosività delle gioventù, quello è un valore impagabile, poi ogni tanto ci metti una pezza con l’esperienza e con la classe, ma non è così sempre”. Quello che ha detto Max Biaggi ai microfoni di RTL 102.5 è stato visto da tutti come l’ennesima frecciata a Valentino Rossi. 

20210519 151213041 2421

Lo storico rivale del Dottore aveva sottolineato come aver sfiorato la top ten a Le Mans non fosse soltanto dettato dai problemi risolti in gara, ma anche dalla pista più amica rispetto alle altre: “In questo Gran Premio Valentino Rossi è tornato nella top ten, forse ha risolto qualche problema, o forse era una pista più amica, è arrivato undicesimo, sempre un po’ in affanno, non sempre il solito Rossi, però ormai ci sono tanti giovani piloti veloci che in pochi decimi ti trovi da primo a ottavo, è diventata una MotoGp impressionante” ha detto il Corsaro.

20210519 151207791 4825

Quella di Max Biaggi però, più che una frecciata può essere anche forse un consiglio (non richiesto) proprio a Valentino Rossi. La sua storia racconta infatti che anche da non giovane ha trovato un contesto che gli ha dato soddisfazione, quello della Superbike. Max Biaggi ha esordito 36enne, vincendo un Mondiale a 39 (2010) e un altro a 42 anni (2012) con l’Aprilia. Potrebbe essere un’occasione per Valentino Rossi di rinascita, quella velatamente consigliata da Max Biaggi? Perché al di là della SBK, è stato lo stesso Valentino a dire: “Dopo la MotoGP avrò bisogno di qualcosa di forte”. Moto o magari auto, chissà...

More

Valentino Rossi: D come Ducati, ma soprattutto D come Distacco (per restare libero di scegliere)

MotoGP

Valentino Rossi: D come Ducati, ma soprattutto D come Distacco (per restare libero di scegliere)

Elogio all’Aprilia, che mette il cuore nelle corse e in tutto il resto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Aprilia

Elogio all’Aprilia, che mette il cuore nelle corse e in tutto il resto

GP di Francia: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola

MotoGP

GP di Francia: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola

Tag

  • Max Biaggi
  • Valentino Rossi
  • Superbike
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È polemica sui prezzi della F1 a Monaco, ma che cosa vi aspettavate dal Principato?

di Giulia Toninelli

È polemica sui prezzi della F1 a Monaco, ma che cosa vi aspettavate dal Principato?
Next Next

È polemica sui prezzi della F1 a Monaco, ma che cosa vi aspettavate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy