image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi sempre più idolo dei motociclisti: la nuova moto che ha messo in garage è da appassionato vero!

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 novembre 2022

Max Biaggi sempre più idolo dei motociclisti: la nuova moto che ha messo in garage è da appassionato vero!
Non è la prima che compra e probabilmente non sarà l’ultima, anche stavolta però Max Biaggi ha scelto di mettersi in garage qualcosa di speciale, un sogno da puristi. Stiamo parlando di un’Aprilia RS 250, edizione limitata Chesterfield (quindi Max Biaggi) completa di targa e frecce

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Meno di un mese fa, dopo lunghe ricerche Max Biaggi si è ripreso la Honda NSR 250, completamente restaurata, con cui aveva corso nel 1993, completa di numero 5 sulla carena e lo storico sponsor Rothmans reso celebre da Wayne Gardner. Ora, per portare avanti l’opera ha aggiunto una nuova bestia in garage, una Aprilia RS 250. Altro due tempi, altro quarto di litro e… altra storia. Perché questa, a differenza della Honda, è una moto omologata per la strada, anche se in un certo senso resta comunque legata a doppio filo con la carriera del Corsaro.

20221122 172359005 1483
Max Biaggi scalda la sua "nuova" Honda NSR 250

Max su di una 250 Aprilia ha vinto tre mondiali consecutivi (1994, 1995 e 1996) e, quando a Noale hanno presentato la prima RS 250, l’hanno fatto con la stessa livrea: moto nera, linee gialle, sponsor Chesterfield sulle pance della carena. Era il 1995 e quella fu la moto che diede il via alla prima serie, rimasta in commercio fino al 1998 prima di essere sostituita da una versione aggiornata in produzione fino al 2002. Si tratta, inutile dirlo, di un esemplare amatissimo dai collezionisti. Leggera e sportivissima, la RS 250 era in grado di superare di slancio i 200 Km/h nella sua configurazione di serie grazie agli oltre 60 CV erogati dal suo bicilindrico a due tempi, andava forte per strada e faceva divertire in pista. Di esemplari come quello di Max, sul mercato, ce ne sono pochissimi, soprattutto se li cercate in ottime condizioni. Nel caso in cui foste interessati però, sappiate che il prezzo d’acquisto gravita attorno ai 20.000 euro.
 

20221122 172653349 7953
Qui in garage con l'Aprilia RS 250 Chesterfield

Difficile dire se si stia preparando ad allestire una mostra, se si tratti di necessità fiscali o, com'è probabile, di amore per il motociclismo: Max Biaggi sta trasformando il suo garage in un harem per appassionati. Anche perché, tra l'Aprilia RSV4 con cui ha vinto il mondiale e la "X" da allenamento, nella casa del pilota romano ci sono abbastanza cavalli da inaugurare un ippodromo.

More

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando ancora la morte

Passione Moto

Max Biaggi da brividi sui social: ecco cosa ha provato sfidando ancora la morte

Max Biaggi: “Ducati? Ecco la (brutta) verità che non ho mai detto”. Lo sfogo social del Corsaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Max Biaggi: “Ducati? Ecco la (brutta) verità che non ho mai detto”. Lo sfogo social del Corsaro

Max Biaggi a 408 Km/h ci insegna che la passione è sempre più forte di tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Guinness World Records

Max Biaggi a 408 Km/h ci insegna che la passione è sempre più forte di tutto

Tag

  • MotoGP
  • Max Biaggi
  • Aprilia
  • Honda
  • 250

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le due facce della MotoGP: Mentre un pilota si sposa, l’altro prepara il terreno per i film hard [VIDEO]

di Otto De Ambrogi

Le due facce della MotoGP: Mentre un pilota si sposa, l’altro prepara il terreno per i film hard [VIDEO]
Next Next

Le due facce della MotoGP: Mentre un pilota si sposa, l’altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy