image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi: “Tra Marc Marquez e Honda è finita”. Anche Lorenzo e Uncini la pensano così, mentre Crutchlow...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 settembre 2023

Max Biaggi: “Tra Marc Marquez e Honda è finita”. Anche Lorenzo e Uncini la pensano così, mentre Crutchlow...
Max Biaggi ha affidato ai suoi profili social una lunga riflessione sulla MotoGP, soffermandosi inevitabilmente anche sull’argomento del momento: la possibile separazione tra Honda e Marc Marquez. Per il Corsaro è tutto già scritto, con il 93 che potrà così tornare protagonista. A pensarla come lui anche due grandi ex, Jorge Lorenzo e Franco Uncini, con Cal Crutchlow che rincara addirittura la dose: “Se Marquez sale su una Ducati non ce ne sarà per nessuno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marc Marquez resterà in Honda nel 2024? E’ la domanda che ormai suona di ossessione, con la risposta che, però, non arriverà prima di almeno un altro paio di settimane. Di voci e ipotesi se ne sentono tante e, se al momento non si può escludere nulla, un dato certo c’è: se anche Marc Marquez e Honda dovessero continuare insieme, sarà per effetto di un contratto che è fortemente vincolante, con il loro rapporto che, almeno sul piano umano, è già finito da un pezzo.

A pensarla così adesso c’è anche Max Biaggi. Uno che parla poco, che tende a stare ai fatti e che difficilmente si presta a chiacchiericci su mercato e futuro dei piloti in questo o nell’alto team. Il Corsaro in queste ore ha affidato al suo profilo social una lunga riflessione in cui tocca tutti i temi più importanti dell’attuale MotoGP, soffermandosi inevitabilmente anche sulla “questione Marc Marquez”. “Personalmente – scrive Max Biaggi - ritengo che la storia tra Marc ed Honda, come l’abbiamo vista fino ad ora, sia arrivata al capolinea. Da appassionato di questo nostro splendido sport, dico che sarebbe davvero bello vedere Marc su una moto competitiva! Purtroppo in questi anni, a causa del calvario che ha dovuto patire e a causa di una moto poco competitiva, non ha potuto combattere per la vittoria e per il campionato. Sono convinto che con una moto competitiva metterebbe in mostra, ancora una volta, tutto il suo talento, tornando a combattere per la vittoria. Qualunque appassionato di moto ha voglia di rivedere Marc dove merita di essere. I tempi sono maturi per fare questo cambiamento! Non so se tutto ciò si realizzerà, ma è fondamentale per il nostro sport che un campione come Marc torni ad esprimersi al meglio. Noi appassionati abbiamo voglia di sognare e di andare in circuito per vedere imprese memorabili!”.

Se i sei mondiali di Biaggi non bastano, se ne possono mettere sopra anche altri sei: i cinque di Jorge Lorenzo e il titolo vinto da Franco Uncini. I due ex campioni, infatti, rispondendo all’ormai immancabile domanda sul futuro di Marc Marquez, hanno sostanzialmente replicato le parole di Biaggi. “Io credo che tra Marc e Honda sia finita – ha detto Jorge Lorenzo – Penso che a Marc del contratto importi poco, perché non sono i soldi il suo problema. Vuole tornare competitivo sin da subito e Gresini ha la possibilità di accoglierlo nel 2024, con Marc che poi nel 2025 sarà libero di fare altre scelte”. “Mi piacerebbe molto vedere Marc Marquez su una Ducati – ha invece affermato Franco Uncini – Più in generale mi piacerebbe vederlo su una moto che non sia giapponese. Sono convinto che abbia ancora tanto da dare e con una moto competitiva darà battaglia a tutti. Sarà molto divertente”

Parole, quelle di Max Biaggi, Franco Uncini e Jorge Lorenzo, a cui ieri si sono aggiunte quelle di Cal Crutchlow. L’ex pilota e oggi collaudatore di Yamaha sarà wild card a Motegi e, reindossando la tuta e tornando a respirare l’aria del paddock, ha ritrovato anche la sua anima di provocatore nelle dichiarazioni alla stampa. Dopo aver tirato persino le orecchie a Morbidelli e Quartararo (rei di aver scelto di correre a suo avviso con il motore sbagliato) ha di fatto “sfidato conto terzi” tutti i piloti dell’attuale MotoGP: “Se davvero Marc Marquez guiderà una Ducati – ha affermato – tutti gli altri rischiano di non vederlo nemmeno. Il suo talento non è in discussione e con una moto competitiva potrebbe non lasciare neanche le briciole agli avversari”.

Cal Crutchlow photobombing

More

Marc Marquez ha rotto il ca**o! E sta tenendo inchiodato il mercato di due mondiali

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ha rotto il ca**o! E sta tenendo inchiodato il mercato di due mondiali

Honda vuole Davide Brivio. Dopo Valentino Rossi, il manager italiano lavorerà con Marc Marquez?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda vuole Davide Brivio. Dopo Valentino Rossi, il manager italiano lavorerà con Marc Marquez?

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con Pecco Bagnaia: “Saremo compagni di squadra nel… 2024”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con Pecco Bagnaia: “Saremo compagni di squadra nel… 2024”

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • Franco Uncini
  • Max Biaggi
  • Cal Crutchlow
  • MotoGP

Top Stories

  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

    di Irene Natali

    Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!
  • Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."

    di Tommaso Maresca

    Attenta Honda, Johann Zarco è una furia e adesso chiede riconoscenza: "In LCR non arrivano più aggiornamenti. Per i miei risultati dovrei essere il numero 1, ma contano altre cose..."
  • Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

    di Emiliano Raffo

    Tutti parlano di quanto sia forte Petar Sucic. Ma qual è la sua storia? Ce la siamo fatta raccontare da uno dei giornalisti croati che conosce meglio il nuovo giocatore dell’Inter (e che lo chiama Pero)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con Pecco Bagnaia: “Saremo compagni di squadra nel… 2024”

di Cosimo Curatola

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con Pecco Bagnaia: “Saremo compagni di squadra nel… 2024”
Next Next

Per capire la MotoGP basta sentire Jorge Martin che scherza con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy