image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Temporali fa suonare la sveglia sui "rischi" del mondiale femminile. Intanto Mia Rusthen è ancora grave, ma stabile, e sarà trasferita in Norvegia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 giugno 2024

Max Temporali fa suonare la sveglia sui "rischi" del mondiale femminile. Intanto Mia Rusthen è ancora grave, ma stabile, e sarà trasferita in Norvegia
Il primo round del neonato mondiale femminile ha fatto già registrare un numero preoccupante di incidenti e episodi pericolosi in pista, tanto che Max Temporali ha provato a far suonare la sveglia: "Non bisognerebbe arruolare pilote di 18 nazionalità diverse per l’orgoglio del campionato, se i paesi dove sono cresciute non le hanno formate"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Mia Rusthen, la pilotessa finita in coma in seguito all’incidente avuto in Gara1 della prima del mondiale femminile a Misano, potrà rientrare in Norvegia dall’ospedale Bufalini di Cesena. Le condizioni della ragazza vengono definite ancora gravi, ma stabili. Significa che non è in pericolo di vita e che, quindi, potrà affrontare lo stress di un trasferimento fino in Norvegia, dove sarà poi ricoverata in un centro specializzato più vicino alla famiglia. E’ presto per tirare il così detto sospiro di sollievo, ma, al di là dei bollettini ufficiali, il personale sanitario che s’è preso cura della ragazza fino a oggi lascia trasparire un discreto ottimismo.

https://mowmag.com/?nl=1

Non c’è grande ottimismo, invece, tra molti degli addetti ai lavori intorno alla nuova categoria interamente in rosa delle corse in moto. Perché a Misano, oltre a quello che è accaduto alla pilotessa norvegese, è successo di tutto e in pista s’è dovuti ricorrere troppo spesso alla bandiera rossa a causa degli incidenti e a penalità varie a causa di comportamenti ai limiti del regolamento. Chi ha avuto il coraggio di mettere tutto nero su bianco è Max Temporali, ex pilota e oggi commentatore per Sky proprio della Superbike. Il suo, sia chiaro, non è un attacco al mondiale femminile, ma un invito a riflettere sui rischi che potrebbero fare seguito a scelte dettate più dalla moda del momento che dall’effettiva preparazione delle ragazze chiamate a giocarsi il titolo mondiale.

MiaRusthen
I soccorsi a Mia Rusthen sabato scorso a Misano

“Penso che il campionato femminile sia partito per forza – scrive temporali nella sua pagina Facebook, Piega e Spiega - Politicamente era il momento per farlo, ma sportivamente? Nella storia, la parità di genere nel motorsport ha sempre perso la battaglia: per il femminile, numeri piccoli e di scarso interesse, schiacciati da una cultura maschilista. Oggi la percentuale di motocicliste sta crescendo vertiginosamente. Il mondo a piccoli passi cambia, e anche quello della moto. Evviva le donne, ma… tuteliamole. Proteggiamole. Aiutiamole a creare qualità. Se da zero le buttiamo in un mondiale, che qualità avremo? È un discorso di formazione: è come prendere dei giocatori di calcetto del dopo cena e inserirli in serie A. Credo che la Federazione Internazionale abbia precorso i tempi, forse presi dall’entusiasmo di un progetto rivoluzionario che non poteva aspettare”. Nessun maschilismo, quindi, ma, anzi, la piena volontà di poter davvero appassionarsi a un campionato fatto di sole donne che potrebbero tranquillamente giocarsela con tutti. E non, come purtroppo sembra che sia, due pilotesse con reale esperienza, la Carrasco e la Hererra, seguite da altre ventiquattro che non sempre sembrano poter garantire quel livello che è anche garanzia di massima sicurezza.

“Delle 26 ragazze in griglia, ne ho viste 5 che sono pilote da mondiale e altre 4 p 5 mi sono sembrate buoni prospetti – ha proseguito Temporali nel suo post - L’altra metà delle partecipanti era acerba. Quando prendi dai 5 ai 7 secondi al giro, significa inesperienza. Manca tutto. Sabato ci sono stati tre incidenti davvero brutti, che probabilmente potevano essere evitati senza una reazione amatoriale sulla moto. Questo è il motivo del post. Se chiami un campionato ‘mondiale’, crei delle aspettative. A Misano ho visto tonnellate di attenzione mediatica sul WCR, dove avrebbero dovuto correre le migliori ragazze del mondo. Lo chignon (cioè i capelli raccolti in alto sulla nuca) di una pilota che si è sfilata il casco, mi ha fatto riflettere anche sul tema ‘educazione’: come le sarà calzato quel casco? Parliamo di sicurezza. Non interessa la classifica, ma l’incolumità delle protagoniste. Perché ci sono cadute e cadute, incidenti e incidenti. Non bisognerebbe arruolare pilote di 18 nazionalità diverse per l’orgoglio del campionato, se i paesi dove sono cresciute non le hanno formate. L’Italia non ha queste carenze e potrebbe essere una guida, come anche la Spagna. Il mondiale è partito e indietro non si torna, ma dobbiamo proteggerlo e far crescere ogni partecipante, con responsabilità tecnica e anche un po’ paterna, per quelle giovani che sono pesci fuor d’acqua. Pregare e basta che vada sempre tutto bene, sarebbe una sconfitta per le donne stesse”.

More

Addio Mago: Guido Mancini è morto. A lui la nascita di campioni come Valentino Rossi, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso e non solo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Addio Mago: Guido Mancini è morto. A lui la nascita di campioni come Valentino Rossi, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso e non solo...

Track Day of Legends: Monster li ha riuniti proprio tutti! E Uccio scherza con Vale, Pecco e Diggia sul “rischio di certe impennate”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Track Day of Legends: Monster li ha riuniti proprio tutti! E Uccio scherza con Vale, Pecco e Diggia sul “rischio di certe impennate”

Vasco celebra Valentino Rossi a San Siro: “Qui c’è il dieci volte campione del mondo”. E sì, ha detto proprio dieci... [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Redsquared

Vasco celebra Valentino Rossi a San Siro: “Qui c’è il dieci volte campione del mondo”. E sì, ha detto proprio dieci... [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, l'Italia di calcio ha fatto ca*are, ma allora perché guardate gli Europei? Perché abbiamo cu*o e cuore e Donnarumma. Possiamo ancora sognare. E ci qualificheremo se...

di Giulia Sorrentino

Ok, l'Italia di calcio ha fatto ca*are, ma allora perché guardate gli Europei? Perché abbiamo cu*o e cuore e Donnarumma. Possiamo ancora sognare. E ci qualificheremo se...
Next Next

Ok, l'Italia di calcio ha fatto ca*are, ma allora perché guardate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy