image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Addio Mago: Guido Mancini è morto. A lui la nascita di campioni come Valentino Rossi, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso e non solo...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 giugno 2024

Addio Mago: Guido Mancini è morto. A lui la nascita di campioni come Valentino Rossi, Loris Capirossi, Andrea Dovizioso e non solo...
Ha scritto la storia delle corse, diventando famoso nel mondo come l'uomo che sapeva parlare all'anima delle motociclette. Dalle sue mani ha preso forma la Sandroni 125 con cui Valentino Rossi è salito per la prima volta su una moto da GP, ma a lui si deve l'ascesa di campioni come Capirossi, Dovizioso, Pirro, Morbidelli e tanti altri. Aveva 86 anni e la sua folle vita a manate di gas è già tutta in un documentario

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ci parlavi e non capivi mai se fosse dannatamente sarcastico, se facesse sul serio o se, invece, per la sua testa c'era talmente altro da rispondere così con le prime parole che gli venivano su. Lo chiamavano il Mago, a Pesaro e poi in tutto il mondo, perchè le motociclette su cui lui riusciva a mettere le mani andavano di più e meglio e i piloti con cui entrava in contatto, sin da ragazzini, riuscivano a mettersi in mostra. Simpaticissimo ma schivo, lontano dalle luci delle corse in moto anche dopo che i più grandi campioni, tra cui Valentino Rossi, hanno ammesso che senza di lui, probabilmente, non avrebbero avuto la stessa carriera. Ora, però, Guido Mancini è morto e con lui se ne va un altro pezzo, probabilmente il più pregiato insieme a Giancarlo Morbidelli, di quella Pesaro che ha scritto la storia del motorsport.

https://mowmag.com/?nl=1

Aveva 86 anni e da tempo le sue condizioni di salute non erano delle migliori. Però pare non sia passato mezzo giorno in cui non abbia voluto rivedere le sue motociclette, quella piccola officina in cui continuamente metteva le mani su motori per abbassare testate, limare luci di scarico, allargare travasi. Le mani erano la sua bacchetta magica. E la velocità dipensiero nell'intuire che cosa potesse rendere perfetta una moto era velocità che poi andava a finire sui cavalli. Se li aveva gestiti lui sembravano meno docili, più arrabbiati. Più votati, insomma, a vincere. Da ragazzo era stato un pilota anche con risultati più che discreti, ma è da tecnico e da scopritore di talenti che s'è consacrato al mondo delle corse.

20240621 125635348 9716
Guido Mancini e la Sandroni 125 di Valentino Rossi custodita nel museo di Giancarlo Morbidelli

La sua pazzesca storia nelle corse è stata già raccontata dal regista e amico Jefrey Zani in un documentario (Prime e Netflix) che descrive l'uomo prima ancora delle imprese che ha firmato. Con quel modo lì che hanno quelli della così detta "terra marchignol", un po' Marche e un po' Romagna, che sanno scherzare pure sulla gloria. Fin quasi a minimizzarla. O, addirittura, a evitarla con la consapevolezza che poi magari non è mai riconosciuta abbastanza da chi dovrebbe.

Pesaro perde un pezzo pregiato,l'Italia dei motori perde l'ultimo testimone di quando erano gli uomini a fare veloci le moto e i piloti e ci sarebbe tanto da dire. Ma a volte anche il tanto non è abbastanza e forse conviene solo prendere in prestito le parole che Valentino Rossi ha dedicato, ormai tempo fa, proprio a Mancini: "l'uomo che mi ha insegnato di più sul due tempi".

20240621 125714021 4401
Guido Mncini con il regista Jeffrey Zani

More

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer” a 83 anni tra Schwantz, Vale, Marquez, il Sic e piloti narrati come eroi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer” a 83 anni tra Schwantz, Vale, Marquez, il Sic e piloti narrati come eroi

Davide Tardozzi: “Mi sorprende che non abbiano portato Toprak Razgatlioglu in MotoGP, BMW ha comprato mezzo secondo al giro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi: “Mi sorprende che non abbiano portato Toprak Razgatlioglu in MotoGP, BMW ha comprato mezzo secondo al giro”

Otto ore per non pensarci. Johann Zarco sulle orme di Valentino Rossi con Honda e 21 anni dopo: "Non è la MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Otto ore per non pensarci. Johann Zarco sulle orme di Valentino Rossi con Honda e 21 anni dopo: "Non è la MotoGP"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

di Alice Cecchi

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine
Next Next

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy