image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Tardozzi: “Mi sorprende che non abbiano portato Toprak Razgatlioglu in MotoGP, BMW ha comprato mezzo secondo al giro”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 giugno 2024

Davide Tardozzi: “Mi sorprende che non abbiano portato Toprak Razgatlioglu in MotoGP, BMW ha comprato mezzo secondo al giro”
a domanda è sempre la stessa: ma uno come Toprak Razgatlioglu quanto andrebbe forte in MotoGP? Difficile dirlo, Davide Tardozzi però parla chiarissimo: BMW non ha recuperato il gap tecnico, ha comprato mezzo secondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Superbike a Misano ha eletto un unico, grande vincitore: Toprak Razgatlioglu. Il turco ha vinto tutto e lo ha fatto su di una BMW che, fino allo scorso anno, sembrava impossibile da portare davanti a Ducati e Yamaha. Lui è veloce, pirotecnico e amatissimo da chiunque perché incarna lo spirito del motociclista che ognuno di noi vorrebbe essere: vincente, acrobata e mai troppo serio. Toprak è un prestigiatore. Al punto che, ciclicamente, viene da farsi una domanda: come andrebbe in MotoGP? Giudicare dal livello dei due campionati è difficilissimo, così come è quasi impossibile farlo basandosi sul test svolto da Toprak con la Yamaha M1 lo scorso anno. Quel test fu gestito talmente male - o almeno questo si dice - che diventò il trampolino di Razgatlioglu per tuffarsi tra le braccia di BMW, con la quale attualmente sta guidando il campionato.
 

https://mowmag.com/?nl=1

A questo proposito i colleghi di Corsedimoto hanno raccolto alcune dichiarazioni di Davide Tardozzi, ospite di Sky Sport durante la Superpole Race a Misano: “È un vero talento e mi sarebbe piaciuto averlo in MotoGP in questi anni, perché ha delle caratteristiche interessantissime per la guida di una MotoGP”, il punto di vista del Team Manager Ducati. “Credo che avrebbe potuto essere un pilota di vertice. Mi ha sorpreso molto che qualcuno non lo abbia portato nel campionato, perché avrebbe potuto dare un grande spettacolo. Ha fatto fare il salto di qualità a una casa in SBK. Prima è stata Yamaha a godere delle sue prestazioni e ora lo sta facendo BMW“.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BMW Motorrad Motorsport (@bmwmotorradmotorsport)

Tardozzi svela che anche Pecco Bagnaia ha dato il suo pieno endorsement al pilota turco: “Toprak gode della stima di tantissimi di piloti. Bagnaia, che ha girato con lui nel test di Portimao, mi ha detto: ‘Questo è uno che va davvero. Ha un controllo della moto che è quello dei grandi campioni. BMW ha recuperato il gap tecnico? Il recupero tecnico si chiama Razgatlioglu, hanno comprato mezzo secondo al giro”.

Ecco, in quest’ultima frase c’è tutto. Perché Toprak è un fuoriclasse, nonché l’unico motivo per cui Ducati potrebbe rischiare di perdere questo mondiale Superbike. La MotoGP però è diversa e fare una differenza di mezzo secondo al giro, lo vediamo con i piloti che corrono oggi, è difficilissimo, se poi bisogna anche adattarsi a un mondo più complesso, fatto di prototipi rigidi e pieni di comandi aggiuntivi, non è detto che le cose vadano bene. Specialmente perché in MotoGP non c’è tempo: devi imparare subito e farlo meglio degli altri.

More

Gli smartphone con cui commentate (e pensate di tenere al sicuro i vostri figli) uccidono più delle moto che hanno ucciso il piccolo Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Gli smartphone con cui commentate (e pensate di tenere al sicuro i vostri figli) uccidono più delle moto che hanno ucciso il piccolo Lorenzo

Più "lenti", meno distanti: la Superbike, come il Rock and Roll, will never die! Bastano moto normali e prezzi umani…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Più "lenti", meno distanti: la Superbike, come il Rock and Roll, will never die! Bastano moto normali e prezzi umani…

Ok il sogno Ducati, ma tiene famiglia! Joan Mir vicinissimo al rinnovo con Honda (che inguaia Jack Miller)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok il sogno Ducati, ma tiene famiglia! Joan Mir vicinissimo al rinnovo con Honda (che inguaia Jack Miller)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il re è fragile: Asif Kapadia ci ha regalato la debolezza di Roger Federer che non abbiamo mai conosciuto sul campo

di Giulia Toninelli

Il re è fragile: Asif Kapadia ci ha regalato la debolezza di Roger Federer che non abbiamo mai conosciuto sul campo
Next Next

Il re è fragile: Asif Kapadia ci ha regalato la debolezza di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy