image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok il sogno Ducati, ma tiene famiglia! Joan Mir vicinissimo al rinnovo con Honda (che inguaia Jack Miller)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 giugno 2024

Ok il sogno Ducati, ma tiene famiglia! Joan Mir vicinissimo al rinnovo con Honda (che inguaia Jack Miller)
Alla fine andranno avanti insieme. La notizia a sorpresa del giorno è che Joan Mir e HRC avrebbero trovato un accordo per proseguire in MotoGP fino al 2026. Un altro tassello del mercato che trova posto, quindi, con la scelta di Mir che però è molto più comprensibile di quella di Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Squadra che non vince non si cambia. E’ la battuta che viene da fare dopo la notizia, diffusa da Motorsport.com, che Joan Mir e Honda dovrebbero andare avanti insieme anche per il prossimo biennio. Il campione del mondo del 2020, dopo aver detto di non poterne più e di non aspettare altro che la fine del suo contratto, alla fine ha scelto di restare dove sta. Perché? Perché evidentemente non si sta così male e perché, in fondo, oltre a uno stipendio importante, Honda offre una garanzia in più: prendersi sempre tutta la colpa. Sì ok, c’è il rischio di continuare a arrivare dietro, ma non c’è quello di passare alla storia come uno che ha vinto un mondiale per caso. E poi c’è anche un dato di fatto oggettivo: le moto sono meno dei piloti e qualcuno rischia seriamente di restare a casa.

https://mowmag.com/?nl=1

Tutti ragionamenti che Mir e il suo manager avranno sicuramente fatto, prima di convincersi che effettivamente la prospettiva offerta dalla Honda poteva non essere così terribile: due anni di permanenza in MotoGP, stipendio che altrove si sarebbe sognato e, tutto sommato, anche la consapevolezza che un colosso industriale di questa portata dovrà necessariamente risorgere, facendo di tutto per mandare in pista una moto competitiva. La firma, insomma, ancora non c’è, ma dovrebbe essere annunciata a giorni. Anche perché alternative particolarmente allettanti non c’erano e Mir avrebbe voluto solo Ducati. Sembra, però, che l’interessamento del team Gresini (dove al momento sta l’unica Ducati davvero disponibile) per l’ex campione del mondo sia stato solo nella fantasia degli appassionati di toto mercato.

Joan Mir test a Valencia con la Honda HRC MotoGP

L’accordo raggiunto, paradossalmente, è una buona notizia più per Mir che per Honda. Perché è noto che il marchio giapponese ha avanzato proposte a quasi tutti i top rider – anche con offerte economiche spropositate – ma a quanto pare nessuno s’è detto disponibile a mettersi al lavoro sopra la RC213V e la decisione di confermare Mir è in qualche modo una ammissione di crisi profonda. Dall’altro lato, però, in casa HRC, con quasi tutti i tasselli messi al loro posto, si potrà adesso tornare a concentrarsi solo sullo sviluppo del prototipo e magari anche su un progetto del tutto nuovo, senza finire inevitabilmente distratti dal mercato. Con la firma di Mir (che, lo ricordiamo, non è ancora ufficiale) e Marini e Zarco sotto contratto fino alla fine del 2025, l’unico dubbio riguarda, semmai, la sella di Takaaki Nakagami che però, per le note ragioni legate allo sponsor giapponese Idemitsu, dovrebbe comunque finire a Ai Ogura.

Chi si ritrova fuori da ogni trattativa, a questo punto, è Jack Miller. S’era molto parlato della possibilità che il pilota australiano, ormai ex KTM, diventasse il punto di riferimento per HRC dalla prossima stagione, ma evidentemente qualcosa è andato storto nella trattativa. Con Miller che adesso rischia seriamente di restare a piedi, anche se sul suo conto circolano voci di un possibile e clamoroso ricongiungimento con Paolo Campinoti e il Team Pramac (sia se si sceglierà di restare con Ducati, sia se la squadra toscana finirà nell’orbita di Yamaha).

Repsol Honda

More

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita a soli 9 anni dopo l’incidente con la sua Honda 160

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tragedia

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita a soli 9 anni dopo l’incidente con la sua Honda 160

[VIDEO] Lorenzo e Pedrosa pronti a darsele! Marquez tifa per uno, ma punta sull’altro, mentre Rins, Acosta, Quartararo e Oliveira…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 [VIDEO] Lorenzo e Pedrosa pronti a darsele! Marquez tifa per uno, ma punta sull’altro, mentre Rins, Acosta, Quartararo e Oliveira…

Più "lenti", meno distanti: la Superbike, come il Rock and Roll, will never die! Bastano moto normali e prezzi umani…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Più "lenti", meno distanti: la Superbike, come il Rock and Roll, will never die! Bastano moto normali e prezzi umani…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc ha portato la fiamma olimpica: com'è andato il suo passaggio della fiaccola a Monaco

di Ginevra Stanghellini

Charles Leclerc ha portato la fiamma olimpica: com'è andato il suo passaggio della fiaccola a Monaco
Next Next

Charles Leclerc ha portato la fiamma olimpica: com'è andato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy