image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, l'Italia di calcio ha fatto ca*are, ma allora perché guardate gli Europei? Perché abbiamo cu*o e cuore e Donnarumma. Possiamo ancora sognare. E ci qualificheremo se...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

21 giugno 2024

Ok, l'Italia di calcio ha fatto ca*are, ma allora perché guardate gli Europei? Perché abbiamo cu*o e cuore e Donnarumma. Possiamo ancora sognare. E ci qualificheremo se...
Italia-Spagna è stato un flop? Sì. Ma com'è che prima della partita tutti (fomentati dai media teoricamente competenti) speravano nella vittoria e nella qualificazione con un turno di anticipo al primo posto del girone degli Europei, mentre dalle 23 tutti (in primis i commentatori teoricamente competenti) hanno cominciato a dire che si sapeva, che siamo delle pippe, che non abbiamo speranze, che Spalletti è scarso o comunque ha fallito? Ci sono solo due possibilità, o credere anche all'impossibile (ossia che l'Italia, come altre volte, possa fare bene anche da non favorita e inferiore sulla carta e spesso sul campo), oppure spegnere il televisore e dedicarsi ad altro. E comunque, ecco come se e quando ci potremmo qualificare, sperando in Gigio Donnarumma e in altre caratteristiche tipicamente italiche...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Italia-Spagna è stato indiscutibilmente un flop per la nazionale di Luciano Spalletti, peccato che, come al solito, gli italiani sappiano dare il peggio di loro stessi in quanto a ipocrisia. Anche noi di MOW abbiamo discusso in modo acceso su quanto fossimo scarsi da anni, secondo alcuni, mentre i più ragionevoli parlavano di una serie di fattori, tra cui il culo, l’emozione, e le circostanze. Fattore, quest’ultimo, che non va mai dimenticato, perché se non si contestualizza un discorso il dibattito, già scarno, muore. Tre anni fa, con un altro tecnico, Roberto Mancini, dall’addio non molto felice, abbiamo vinto gli europei, per poi essere, clamorosamente, fuori dal mondiale. I vincenti degli europei spettatori ai mondiali? Se ti chiami Italia è quasi la regola, sarebbe stato forse strano il contrario, se fosse andato tutto secondo la logica. Ma l’eccesso di regolarità non ci piace, non fa per noi. E quindi, anche quando non dovremmo, trasgrediamo per principio. Fino alle 20:59 di giovedì 20 giugno 2024, l’Italia di Spalletti con i suoi uomini erano pronti a sfidare la Spagna e a fare l’impresa, ritenuta possibile da molti. Alle ore 23 del medesimo giorno si parlava, invece, di “seghe incredibili”, “giocatori imbarazzanti”, “tecnico inadeguato che non ha mai vinto niente”. Un certo bipolarismo diffuso e quasi preoccupante, se non fosse che, purtroppo, è la regola della mediocrità. Mediocrità che, purtroppo, appartiene a tantissimi dei sedicenti addetti ai lavori. Quelli che ieri titolavano “impresa” e che oggi titolano “debacle” o “sconfitta incredibile”. I nostri media sono questi, ma noi dovremmo essere in grado di non prendere le opinioni come verità calate dall'alto, ma sviluppare un penisero critico e di giudizio. Altrimenti vale tutto. E no, non può valere tutto.

Riccardo Calafiori
Riccardo Calafiori

Gli stessi che forse dimenticano che il buon Luciano Spalletti non deve essere ricordato “solo” per aver vinto uno scudetto con il Napoli, diventando il fratello laico di San Gennaro, ma è anche colui che ha riportato in Europa l’Inter dopo ben dieci anni. Colui che con la Roma ha lottato addirittura per lo scudetto negli anni in cui la beneamata aveva come allenatore Josè Mourinho. Il bel calcio di Spalletti non può non essere ricordato, perché c’è chi preferisce vincere di corto muso e chi vincere sapendo giocando a calcio, avendo magari meno trofei in bacheca. Spalletti è indiscutibilmente un leader, con tutte le critiche che a posteriori si possono fare al tecnico di Certaldo. A tutti coloro che oggi si rivolgono in modo becero alla nostra nazionale di calcio vorremmo fare una domanda: perché non spegnete quel cazzo di televisore e non andate a cena, a fare un aperitivo, a fare qualsiasi cosa che non sia avere un'opinione su una partita di calcio? Perché oggi siamo tutti allenatori, tutti grandi marcatori e soprattutto grandi difensori. È la miglior nazionale italiana che abbiamo sempre avuto? No. Siamo i favoriti per questo europeo? No. Siamo nella top dei favoriti? Nemmeno. Questo offre la casa azzurra, e forse, se non vi sta bene, fareste meglio a trovarvi un hobby diverso dallo spicciolo opinionismo a cui stiamo assistendo e di cui siete sfortunatamente per noi i protagonisti. Luciano Spalletti con la massima professionalità sta ricostruendo un'identità azzurra, sta dando la sua impronta a questa nazionale e sicuramente smentirà gli scettici.

Gianluigi Donnarumma
Gianluigi Donnarumma

E per tutti coloro che incolpano Riccardo Calafiori per aver fatto l'autogol e averci fatto perdere, ci chiediamo che partita abbiano visto. Perché, nel caso in cui fossimo tutti sintonizzati sulla medesima gara, non si sono accorti che se non abbiamo preso un'imbarcata è grazie a Gigio Donnarumma che è riuscito ad arginare gli attaccanti spagnoli. Cosa che, invece, non è riuscita a fare la nostra difesa. Per chi crede ancora in San culo e non vuole esprimere solo opinioni da bar di quartiere, vi diciamo come ci potremmo qualificare per gli ottavi. Ci qualifichiamo come secondi se vinciamo o pareggiamo la prossima partita di lunedì con la Croazia (che ha già pareggiato con l’Albania contro cui noi abbiamo vinto). Siamo eliminati se perdiamo con la Croazia e l’Albania batte la Spagna. Potremmo qualificarci eventualmente come terza se perdiamo con la Croazia ma l’Albania non batte la Spagna e se due delle altre terze classificate hanno i parametri peggiori dei nostri. Le squadre al terzo posto vengono classificate in base ai punti con cui hanno chiuso il proprio girone. Se due o più squadre hanno chiuso al terzo posto e con gli stessi punti delle colleghe degli altri gironi si applicano altri criteri per stabilire il passaggio del turno: miglior differenza reti nella fase a gironi; maggior numero di reti segnate nella fase a gironi, maggior numero di vittorie nella fase a gironi, migliore condotta, fair play del girone. Ricordiamo, infatti, che passano solo quattro delle sei terze classificate e che noi, ovviamente, speriamo che ci sia l’Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cronache di Spogliatoio è il futuro del calcio? Ecco come e perché anche con gli Europei stanno raccontando il mondo dello sport molto meglio di Mediaset, Dazn, Sky e Rai

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL DREAM TEAM

Cronache di Spogliatoio è il futuro del calcio? Ecco come e perché anche con gli Europei stanno raccontando il mondo dello sport molto meglio di Mediaset, Dazn, Sky e Rai

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra campi e piste

È sempre Italia contro Spagna: calcio agli Europei, MotoGP con Bagnaia e Martin (e Marquez, come Valentino Rossi), tennis con Sinner e Alcaraz nel ranking Atp… Una partita senza fine

Dopo la Formula 1, come sta andando Federica Masolin con la nuova avventura agli Europei di calcio su Sky?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IN PISTA

Dopo la Formula 1, come sta andando Federica Masolin con la nuova avventura agli Europei di calcio su Sky?

Tag

  • Calcio
  • Europei calcio
  • Italia vs Spagna
  • Luciano Spalletti
  • Nazionale
  • Nazionale di calcio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo strano (e clamoroso) intreccio. Toprak verso la MotoGP riaprirebbe le porte di BMW per Iannone, mentre Dall'Igna...

di Emanuele Pieroni

Lo strano (e clamoroso) intreccio. Toprak verso la MotoGP riaprirebbe le porte di BMW per Iannone, mentre Dall'Igna...
Next Next

Lo strano (e clamoroso) intreccio. Toprak verso la MotoGP riaprirebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy