image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo la Formula 1, come sta andando Federica Masolin con la nuova avventura agli Europei di calcio su Sky?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

19 giugno 2024

Dopo la Formula 1, come sta andando Federica Masolin con la nuova avventura agli Europei di calcio su Sky?
Dopo dieci anni alla guida della Formula 1, la giornalista e presentatrice Federica Masolin ha iniziato una nuova fase della sua carriera con la grande avventura del calcio. Ma come sta andando all'esordio con gli Europei su Sky? Vediamolo insieme

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ok, tutti parlano di Euro 2024, ma come ce li possono godere al meglio? Beh, una delle scelte preferite dal pubblico da casa per seguire gli azzurri di Luciano Spalletti non può che essere Sky e da quest'anno con un volto in più. Dopo dieci anni alla guida della Formula 1 infatti a partire da questa stagione la giornalista Federica Masolin è passata al calcio e nella calda estate europea è arrivata per lei la prima "prova" con la Nazionale. Ma la trentanovenne milanese come è arrivata fin qui? Quale è stato il percorso che l’ha resa nota al grande pubblico? Approdata a Sky subito dopo l’università, dove ha studiato Lettere presso l'Università Cattolica di Milano, Federica ha seguito agli esordi svariati sport, tra cui la pallavolo, per poi giungere nel mondo dei motori per Sky Sport nel 2014, l’anno successivo all’acquisizione dei diritti da parte dell’emittente fondata da Murdoch. Per gli appassionati dell’alta velocità quello della Masolin non è stato un saluto facile da digerire, era lei il punto di riferimento e la voce narrante che accompagnava i tifosi in ogni Gran Premio al fianco di Davide Valsecchi, ma è stata la stessa Federica a rassicurare i fan, dicendosi pronta a una nuova grande sfida della propria carriera. 

Federica Masolin
Federica Masolin

Nonostante una parte del suo cuore resterà sempre legata alla Formula 1 ora, sempre a Sky Sport, è la padrona di casa per questi Europei, dopo aver già superato a pieni voti la conduzione al timone della Champions League. Europei delicatissimi per la nostra nazionale e per il tecnico di Certaldo, perché l’Italia è reduce da un Mondiale da spettatrice. È lei, quindi, che direttamente dal campo, dagli stadi tedeschi, ci racconta le emozioni dei pre e dei post-partita. Nonostante la Masolin non sia sola, ma abbia al suo fianco una squadra ben organizzata, come i tre inviati fissi Giorgia Cenni, Marco Nosotti e Peppe Di Stefano, come se la sta cavando? 

Federica Masolin a bordo campo con Sky Sport
Federica Masolin a bordo campo con Sky Sport

Spigliata e abituata al piccolo schermo, sembra non incontrare minime difficoltà e i commenti che le vengono rivolti sui social sono tutti positivi. Non mancano i nostalgici come chi le dice “Ciao Federica, ti seguo sempre sia in Champions League che adesso per l'Europeo. Sei bravissima, bellissima e dolcissima. Senza di te non guardo più la Formula 1, non ha più senso. Sei la mia giornalista preferita”, o chi la prega “torna in F1, ti prego si sente la tua mancanza”.

Non mancano, però, nemmeno i complimenti per la conduzione: “La Masolin è fuori concorso, applausi”, “Federica super, che conduzione”, “sei bravissima e competente”. Ecco, se per la Rai abbiamo fatto un appello e abbaimo chiesto di dare la telecronaca alla vecchia coppia d’attacco di Riccardo Trevisani e Lele Adani, per Sky non possiamo che confermare la soddisfazione che ci ha sempre dato Federica Masolin.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani, altrimenti la concorrenza a Sky sugli Europei e a Dazn sul calcio te la sogni, perché...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

COPPIA D'ATTACCO

Rai, basta sbadigli: telecronaca dell'Italia a Trevisani e Adani, altrimenti la concorrenza a Sky sugli Europei e a Dazn sul calcio te la sogni, perché...

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO DECISIVO?

Bartoletti: “Europei di calcio? Ecco cosa deve fare Spalletti”. E sul tennis di Sinner, Alcaraz, Berrettini, su Zazzaroni, su Conte, De Laurentiis e Napoli, Dazn, Sky e Inter…

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

Tag

  • DAZN
  • Rai
  • Nazionale di calcio
  • Nazionale Azzurra
  • Luciano Spalletti
  • sky sport
  • Formula 1
  • Sky
  • Federica Masolin
  • Europei calcio

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gli Europei di atletica sono stati un successo? Non per il pubblico: splati vuoti nonostante la pioggia di medaglie italiane

di Redazione MOW

Gli Europei di atletica sono stati un successo? Non per il pubblico: splati vuoti nonostante la pioggia di medaglie italiane
Next Next

Gli Europei di atletica sono stati un successo? Non per il pubblico:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy