image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Addio di Roberto Mancini alla Nazionale: ecco i retroscena. Ed ecco chi potrebbe essere il nuovo ct dell’Italia: non solo Spalletti o Conte...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Addio di Roberto Mancini alla Nazionale: ecco i retroscena. Ed ecco chi potrebbe essere il nuovo ct dell’Italia: non solo Spalletti o Conte...
Cos’ha spinto Roberto Mancini a dimettersi da ct della Nazionale italiana, al di là dell’eventuale ricchissima offerta di un club arabo? La morte di Vialli è stata un terremoto emotivo che il Mancio non è riuscito ancora a digerire. E, sempre sul piano umano, il commissario tecnico si è sentito un po’ un “parafulmine” dopo essere rimasto quasi interamente senza il proprio staff. E ora chi prenderà il suo posto? I nomi più quotati (ma anche più costosi) sono quelli di Spalletti e Conte, ma forse sarebbe il caso di guardare a qualche campione del mondo del 2006…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Roberto Mancini e il suo addio alla Nazionale, così tanto inaspettato, proprio perché solo pochi giorni fa c’era stata l’estensione del suo ruolo a responsabile del Club Italia (coordinando Nazionale maggiore, under 21 e Under 20). Possiamo però fornirvi una prima panoramica di ciò che pare abbia smosso l’animo del Mancio a lasciare la Nazionale, nonostante fosse (o fosse stato) il primo leader dello spogliatoio, come abbiamo potuto vedere dal gruppo che è stato in grado di creare per la vittoria altrettanto inaspettata degli Europei. La morte di Vialli è stata un terremoto emotivo che non è riuscito ancora a digerire, ed è più di tutti l’aspetto umano che ha portato Roberto Mancini a prendere questa decisione, con la scomparsa di quello che era il suo ventricolo sinistro, compagno di vittorie come di sconfitte: non era la stessa Coverciano senza di lui. E, sempre sul piano umano, Roberto si è sentito un po’ un “parafulmine”, ma indebolito, perché tranne Salsano gli hanno tolto tutto il suo staff, come si legge in un comunicato della Figc datato 4 agosto.

Il post di Roberto Mancini sulle proprie dimissioni
Il post di Roberto Mancini sulle proprie dimissioni

Prima c’erano Mancini, Evani, Lombardo, Nuciari, Salsano e dopo: Mancini, Bollini, Barzagli, Gagliardi e, appunto, Salsano… coincidenza o forse la goccia che ha fatto traboccare il vaso? Pare anche che abbia ricevuto una di quelle offerte che non si possono rifiutare da un club che, tanto per cambiare, avrebbe l’insegna degli Emirati Arabi, ma non sarebbe stata questa la spinta vera e propria, perché Mancini non è mai stato un venale, anzi. È stata piuttosto la mancanza di una visione (stavolta non di gioco), di un obiettivo da raggiungere in cui probabilmente non credeva nemmeno più lui viste le condizioni: la vittoria del prossimo Mondiale (al quale anzitutto prima bisognerebbe peraltro qualificarsi).

Vialli e Mancini con la coppa di Euro 2020: tempi purtroppo andati
Vialli e Mancini con la coppa di Euro 2020: tempi purtroppo andati

E, come se non bastasse già il calciomercato ad alimentare il gossip del mondo del calcio, ora è partito anche il toto allenatori per la panchina di ct della Nazionale. La Figc pare abbia visto subito in Spalletti il prediletto, proprio ora che ha preso l’anno sabbatico, o, in alternativa, Conte. Consigliamo però di tenere d’occhio anche le vecchie glorie dei mondiali del 2006, tra cui spiccano Cannavaro e Gattuso, il secondo più affermato come allenatore. Una panchina bollente, un’estate caldissima: vediamo come andrà a finire.

Cannavaro o Gattuso al posto di Mancini?
Cannavaro o Gattuso al posto di Mancini?

More

Mancini, ci vuole coraggio a dimettersi ed è stata la scelta più giusta: per un motivo umano, molto umano

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Disfatta nazionale

Mancini, ci vuole coraggio a dimettersi ed è stata la scelta più giusta: per un motivo umano, molto umano

Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

Quell’abbraccio è tanta roba. E non rompete il c***o sul resto

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Quell’abbraccio è tanta roba. E non rompete il c***o sul resto

Tag

  • Calcio
  • Italia
  • Nazionale Azzurra
  • Roberto Mancini

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner, rotta verso uno Slam. Ecco perché diventerà il migliore tennista italiano di sempre

di Lorenzo Longhi

Jannik Sinner, rotta verso uno Slam. Ecco perché diventerà il migliore tennista italiano di sempre
Next Next

Jannik Sinner, rotta verso uno Slam. Ecco perché diventerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy