image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

Moreno Pisto

7 gennaio 2023

C'è poco da fare e c'è poco da dire, in realtà. C'è da ascoltare e leggere cosa ha detto lui, Gianluca Vialli, in questi ultimi anni. Per capire cosa importa davvero. E imparare. Che conta lottare, non vincere. Che siamo legami, pensieri, emozioni e il futuro che riusciamo a immaginarci. Che non dobbiamo perdere tempo con le cazzate. Grazie Gianluca è tutto ciò che possiamo aggiungere

di Moreno Pisto Moreno Pisto

C'è poco da fare e c'è pure poco da dire in realtà. Ho passato la giornata a riguardare. E ad ascoltare. Perché la vita fa succedere le cose che devono succedere, perché il calcio e lo sport snodano fili che poi tornano a incrociarsi creando romanzi mai immaginabili e che ti si attaccano addosso. Perché Gianluca Vialli sono andato a cercarlo spesso, nei film, nei libri, nelle serie. Perché c'è poco da fare e c'è poco da dire ma una di quelle poche cose che posso dire è che chi soffre di più ha più da insegnare. Ché le migliori lezioni di vita, come scrive Ani DiFranco, si imparano nei momenti peggiori. 

Siamo sempre lì: a pesare il privilegio e la sfortuna, il privilegio e il destino. Riguardo l'abbraccio tra Vialli e Mancini dopo la finale degli europei vinti a Wembley. Il capo delegazione della nazionale e l'allenatore, il numero 9 e il numero 10 della Samp, due amici, due fratelli che anni prima proprio lì avevano perso una Champions League negli ultimi minuti e che in quel momento, invece, si erano presi ciò che allora, a loro, era sfuggito. Ciò che c'era dentro e dietro e prima di quell'abbraccio adesso è raccontato in un documentario. Si chiama La bella stagione, è stato al cinema per tre giorni e stasera sarà su Rai Due. Ci porta dritti al significato di amicizia, perché di questo parla: di un gruppo di amici che ha vissuto insieme imprese straordinarie, comprese le sconfitte. E nelle imprese e in ciò che le rendono possibile - prima di ogni altra cosa, l'unione, l'esserci uno per l'altro - c'è qualcosa di ancestrale. Vialli l'ha sempre saputo. La battaglia contro il tumore al pancreas l'ha reso ancora più consapevole, e da questa consapevolezza tutti noi abbiamo il dovere di imparare. Il dovere.

Per questo mi sono rivisto pure il discorso di Theodhore Roosevelt che Vialli lesse e fece suo davanti a tutta la squadra prima della finale contro l'Inghilterra. Recita così: "L’onore spetta all’uomo che realmente sta nell’arena, il cui viso è segnato dalla polvere, dal sudore, dal sangue; che lotta con coraggio; che sbaglia ripetutamente, perchè non c’è tentativo senza errori e manchevolezze; che lotta effettivamente per raggiungere l’obiettivo; che conosce il grande entusiasmo, la grande dedizione, che si spende per una giusta causa; che nella migliore delle ipotesi conosce alla fine il trionfo delle grandi conquiste e che, nella peggiore delle ipotesi, se fallisce, almeno cade sapendo di aver osato abbastanza. Dunque il suo posto non sarà mai accanto a quelle anime timide che non conoscono né la vittoria, né la sconfitta". Non importa vincere o perdere. Importa lottare. 

Per questo sono andato a rileggermi il suo libro. Si intitola Goals e racconta le storie di persone che hanno affrontato sfide difficili. Tra le varie storie ci sono delle citazioni che Vialli si è appuntato in questi ultimi anni. La prima è la mia preferita, ed è questa: "Le citazioni funzionano solo se tu funzioni". Cazzo se è vero: il 99 percento delle battaglie consiste nel mettersi nel giusto stato d'animo. E lui l'ha fatto. Anche se ha perso, ha lottato. L'ultima storia è la sua. Racconta il momento in cui ha fatto il testamento: “Nel farlo, vedo tutte le cose della mia vita per quello che sono: cose. Mentre io, mia moglie, le bambine, i miei fratelli, mia madre e mio padre, i miei amici, tutti noi, tutti voi, siamo molto di più. Siamo pensieri e legami, siamo emozioni e parole. Siamo il futuro che riusciamo a immaginarci”. Quanta grandezza. 

20230106 210836521 4108
La copertina del libro Goals

E infine ho rivisto la puntata dedicata a lui di Una semplice domanda, serie di Alessandro Cattelan. C'è un momento in cui Vialli fa un elenco. Sta parlando di ciò che vorrebbe lasciare in eredità alle figlie: "Cerco di insegnare loro che la felicità dipende dalla prospettiva attraverso la quale tu guardi la vita. Cerco di spiegare loro che non ti devi dare delle arie. Devi ascoltare di più e parlare di meno. Devi cercarti di migliorare ogni giorno. Devi ridere spesso. Devi aiutare gli altri. E soprattutto cerco di far in modo che loro abbiano l'opportunità di trovare la loro vocazione. Perché quando hai poco tempo ti rendi conto che nel poco tempo che hai a disposizione in una vita devi fare ciò che ti appassiona. Credo che sia questo il segreto della felicità". 

Il privilegio e la sfortuna di una malattia. Il privilegio di poter vivere con grande consapevolezza e il destino che questa vita te la porta via velocemente. La felicità e la serenità che passano attraverso una lunga strada chiamata accettazione. Di sé e delle proprie battaglie. Sì, c'è poco da fare e c'è poco da dire, in realtà. C'è da ascoltare e leggere cosa ha detto lui, Gianluca Vialli, in questi ultimi anni. È tutto condensato qua. Per capire cosa importa davvero. E imparare. L'unica cosa da aggiungere casomai è questa: grazie Gianluca. Nient'altro. 

More

Addio a Gianluca Vialli, più che un calciatore un uomo d’esempio per tutti

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L'ultimo assolo di Stradivialli

Addio a Gianluca Vialli, più che un calciatore un uomo d’esempio per tutti

E poi ci sono i Sinisa

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Morto Sinisa, viva Sinisa!

E poi ci sono i Sinisa

Lele Adani: Dio, la fede e la fede nel calcio

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover story

Lele Adani: Dio, la fede e la fede nel calcio

Tag

  • Attualità
  • Calcio
  • Gianluca Vialli
  • Serie A
  • Sport

Top Stories

  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"

    di Emanuele Pieroni

    Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"
  • La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"

    di Micol Ronchi

    La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"
  • Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

    di Moreno Pisto

    Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

      di Maria Francesca Troisi

      Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”
    • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

      di Giulia Toninelli

      Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
    • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

      di Emanuele Pieroni

      Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    Next

    Piercing septum: storia, domande e risposte su una tendenza sempre più in voga

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Piercing septum: storia, domande e risposte su una tendenza sempre più in voga
    Next Next

    Piercing septum: storia, domande e risposte su una tendenza sempre...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy