image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Temporali sbalordito dai test di Andrea Iannone con la Ducati: “È qualcosa di micidiale”. E spiega perché

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 novembre 2023

Max Temporali sbalordito dai test di Andrea Iannone con la Ducati: “È qualcosa di micidiale”. E spiega perché
I test di Jerez della Superbike ci hanno dato una grossa anticipazione di quello che vedremo il prossimo anno, tra sconvolgimenti al box e nuovi regolamenti. Su tutto il resto però svetta Andrea Iannone, velocissimo da subito con la Ducati Panigale del Team Go Eleven. Ma si può dare una misura delle sue capacità? Max Temporali ha provato a farlo cronometro alla mano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Che il ritorno di Andrea Iannone su di una moto da corsa fosse andato bene, addirittura oltre le aspettative, è stato chiaro da subito: Andrea ha girato poco - specialmente a causa della pioggia che ha interrotto la prima giornata dei test a Jerez - ma è andato fortissimo, al punto da chiudere con un quinto tempo in classifica. Inutile dire che non era scontato, la MotoGP non è la Superbike e Superbike non è una moto da strada, specialmente di questi tempi.

Eppure in quei due giorni di test c’è tutta la differenza tra l’essere e il fare, in questo caso il pilota. Andrea ci è nato con questa cosa addosso e a volte forse sarebbe stato meglio il contrario, sarebbe stato più facile doversi sudare ogni centimetro per emergere invece di ritrovarsi, da sempre, un po’ più veloce di tanti altri. Mentre il mondo delle corse lo accoglie con un applauso e Iannone frena gli entusiasmi ricordando che si tratta comunque soltanto di un test, l’attesa per il 2024 della Superbike comincia a farsi difficile da sopportare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Lo sa anche Max Temporali, anzi. Lo sa due volte: all’ultimo giro di Gara 1 a Jerez, quello che ha celebrato il secondo titolo di Alsero Bautista, il telecronista Sky ha voluto fare una piccola previsione. “Andrea porterà tanta visibilità al campionato, specialmente dall’extrasettore, eppure non vorrei che questo togliesse importanza agli altri ragazzi: abbiamo Jonathan Rea in Yamaha, Toprak Razgatlioglu in BMW, Axel Bassani in Kawasaki, Niccolò Bulega nel Team Aruba Ducati e Micheal Rinaldi da MotoCorsa. E poi tante altre storie”.

Sotto questo aspetto Andrea gli ha fatto il regalo più bello, perché viene voglia di parlarne al netto del personaggio che Iannone si è costruito negli anni. Temporali, nel suo Piega & Spiega su Facebook, ha infatti commentato soprattutto il cronometro: “Se c’è un tempo davvero indicativo dei test, è quello di Andrea Iannone. 1’39” 335 non lo fai così, d’emblée. Un tempo stampato dopo quattro anni senza salire su una moto da corsa, dopo tre mesi dall’ultima uscita in pista con una Ducati stradale, che poi da guidare non c’entra niente con la SBK. E anche dopo aver perso tutti gli automatismi che a un pilota può far sembrare normale tutto quello che normale non è. Basti pensare a noi, nel nostro piccolo: una pausa invernale ci toglie ritmo, velocità, ci arrugginisce; i nostri tempi salgono di due secondi al giro e anche la moto... “mmmh, la sento diversa dall’ultima volta…”. Qui parliamo di quattro anni, caspiterina. E la SBK non l’ha mai vista, Andrea. Che in due giorni (in realtà due mezze giornate) sia riuscito ad arrivare fino a lì, è qualcosa di micidiale. Domenica in gara, negli 8 giri di SPR, solo 4 piloti sono scesi in 39”. Bautista ha vinto con un giro veloce in 1’39”734”.

Max ha ragione. E va anche detto che la pista, lavata dalla pioggia a metà test, non era nelle stesse condizioni in cui l’hanno trovata i piloti durante il weekend di gara. “Siamo solo all’inizio”, ricorda poi. “Iannone con questa moto è un pilota ancora tutto da (ri)scoprire. Il suo talento cristallino è qualcosa di speciale nel mondo delle corse. A prescindere da come andrà il suo mondiale, al di là che si è trattato “solo” di un test, la sua prestazione merita ammirazione. E applausi”.

E, aggiungiamo, un occhio sul calendario 2024 della Superbike, che tra le rivoluzioni del mercato, i nuovi regolamenti e questo grande rientro non potrà fare altro che stupire.

Calendario provvisorio Superbike 2024

23-25 febbraio: Phillip Island, Australia

22-24 marzo: Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna

19-21 aprile: TT Circuit Assen, Olanda

14-16 giugno: Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, Italia

12-14 luglio: Donington Park, Gran Bretagna

19-21 luglio: Autodrom Most, Repubblica Ceca

9-11 agosto: Autodromo Internacional do Algarve, Portogallo

23-25 agosto: Balaton Park Circuit, Ungheria*

6-8 settembre: Circuit de Nevers Magny-Cours, Francia

20-22 settembre: Cremona Circuit, Italia*

27-29 settembre: MotorLand Aragon, Spagna

11-13 ottobre: Circuito de Jerez – Angel Nieto

*soggetto a omologazione

More

Ok, ma quanto è andato forte Andrea Iannone al suo primo giorno in Superbike? La risposta dai test di Jerez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Ok, ma quanto è andato forte Andrea Iannone al suo primo giorno in Superbike? La risposta dai test di Jerez

X Factor, Morgan e lo scazzo con la Michielin che ha difeso Annalisa. Ma Elodie-Diabolik è caduta dalla moto di Iannone?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Morganate

X Factor, Morgan e lo scazzo con la Michielin che ha difeso Annalisa. Ma Elodie-Diabolik è caduta dalla moto di Iannone?

Anvedi come va Andrea Iannone! “Quinto, ma con i piedi per terra e un segreto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Anvedi come va Andrea Iannone! “Quinto, ma con i piedi per terra e un segreto”

Tag

  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Continua la guerra di Massa sul 2008: "Hamilton? Non sono contro di lui ma prima o poi dovrà parlare"

di Giulia Toninelli

Continua la guerra di Massa sul 2008: "Hamilton? Non sono contro di lui ma prima o poi dovrà parlare"
Next Next

Continua la guerra di Massa sul 2008: "Hamilton? Non sono contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy