image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto è andato forte Andrea Iannone al suo primo giorno in Superbike? La risposta dai test di Jerez

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 ottobre 2023

Ok, ma quanto è andato forte Andrea Iannone al suo primo giorno in Superbike? La risposta dai test di Jerez
Signori, è successo: dopo quattro anni di squalifica Andrea Iannone è tornato a competere. L’ha fatto nel mondiale Superbike, con la Ducati Panigale V4R del Team GoEleven, sfruttando i due giorni di test ufficiali a Jerez in vista del 2024. Come è andata la sua prima giornata? Beh, è un po’ presto per dire che tornerà a vincere

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Eccolo, dopo quattro anni di squalifica, che torna in pista durante una sessione ufficiale. Andrea Iannone ha un casco Nolan con su scritto “I’m Back” e guida la Ducati Panigale V4 del Team Go Eleven che ha appena salutato Philipp Öttl per far spazio al trentaquattrenne di Vasto. Il tracciato è quello di Jerez de la Frontera, dove Andrea ha diversi bei ricordi: in Andalusia ha corso per buona parte della sua prima vita da pilota, vincendo nel 2011 con la Speed Up del Team Speed Master in Moto2 per poi salire sul podio con la Suzuki in MotoGP nel 2018, ultima stagione in cui Iannone corse fino a Valencia prima dello stop imposto dalla WADA.

“Finalmente domani torno in pista”, ha raccontato lui in un comunicato il giorno prima del test. “Non vedo l’ora di provare la nuova moto, sono molto felice. Molte saranno le variabili, dalle gomme alla posizione in sella, l’obbiettivo è restare concentrato e lavorare bene con il team per sfruttare al meglio questi due giorni di test”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Inutile dire che l’attesa era tanta, anche più di tutte le altre clamorose novità con cui la Superbike si affaccia al 2024: Jonathan Rea in Yamaha, Axel Bassani al suo posto in Kawasaki, Micheal Ruben Rinaldi da MotoCorsa e Niccolò Beluga sulla Ducati del Team Aruba, a cui si aggiunge Toprak Razgatlioglu in BMW che però non ha avuto il via libera da Yamaha per prendere parte ai test.

Ecco, leggere di Andrea Iannone lì in mezzo fa effetto. Fa effetto vedere quella moto lì, con il giallo che l’ha accompagnato per tutta la sua carriera e il grigio delle livree test, il mirino nella parte del guanto che va a coprire il polso e le dita che richiamano il tricolore. Andrea gira per buona parte della mattinata, mettendo sulle gomme 26 passaggi e portando a casa un miglior giro in 1’41.922, a un decimo da Axel Bassani e a due secondo da Remy Gardner che guida la classifica.

Tempi Andrea Iannone Superbike Test Jerez
I tempi alla fine del primo giorno di test 2024 per la Superbike. Jerez de la Frontera, 2023.

Nel box si lavora alla posizione in sella, mentre in pista è tutto un lavoro pensato per ritrovare quegli automatismi che in quattro anni sono per forza di cose da recuperare. Un lavoro frustrante e bello assieme, perché la tua testa si ritrova in quella situazione che conosci fin troppo bene ma il tuo corpo è troppo lento per obbedirle. Ci vorrà del tempo, il talento con cui Andrea ha riportato la Ducati a vincere dopo anni di digiuno (in Austria, nel 2016) non può sparire come non può sparire l’estro con cui il pilota abruzzese lottava per la vittoria con i migliori al mondo.

A fermare il lavoro di Andrea Iannone - e di tutti gli altri - prima del tempo è stata, attorno a mezzogiorno, una pioggia che ha convinto i piloti a rinunciare al pomeriggio. La speranza è che domani il meteo permetta loro di tornare a guidare, perché venti giri sono pochi per tutti, dopo quattro anni ancora di più.

Ducati Panigale V4 Andrea Iannone
La Ducati Panigale V4 di Andrea Iannone. Jerez De La Frontera, 2023.

More

Andrea Iannone e Nolangroup insieme per il Campionato Mondiale di Superbike 2024

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuovo esordio

Andrea Iannone e Nolangroup insieme per il Campionato Mondiale di Superbike 2024

"Non sparate su Gabarrini": Danilo Petrucci a MOW su SBK, MotoGP, Iannone e Martin vs Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

"Non sparate su Gabarrini": Danilo Petrucci a MOW su SBK, MotoGP, Iannone e Martin vs Bagnaia

È ufficiale, Andrea Iannone correrà con Ducati in Superbike nel 2024: appuntamento col cronometro tra due settimane

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

È ufficiale, Andrea Iannone correrà con Ducati in Superbike nel 2024: appuntamento col cronometro tra due settimane

Tag

  • Superbike
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Var sta facendo impallidire le leggi ad personam, ma la Juventus vince lo stesso

di Daniele Spadaro

Il Var sta facendo impallidire le leggi ad personam, ma la Juventus vince lo stesso
Next Next

Il Var sta facendo impallidire le leggi ad personam, ma la Juventus...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy