image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mazepin eroe dei due mondi:
grazie a lui America e Russia fanno
pace sulla livrea della Haas

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 marzo 2021

Mazepin eroe dei due mondi: grazie a lui America e Russia fanno pace sulla livrea della Haas
Altro che bullo razzista molestatore. Nikita Mazepin è l'eroe dei due mondi e grazie a lui Russia e Stati Uniti hanno fatto finalmente pace. La nuova Haas è una monoposto americana con livrea e sponsor russi, simbolo intercontinentale della più grande verità sul mondo del motorsport: quando hai i soldi puoi fare ciò che vuoi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Al fianco di Nikita Mazepin all'esordio in Haas c'è Mick Schumacher, attesissimo figlio del Dio della Formula 1 e campione in carica di F2, ma davanti a Nikita non c'è cognome che tenga perché ancora una volta, oggi, tutti parlano solo di lui.

Del bulletto del quartiere, dell'unico pilota al mondo riuscito a farsi sanzionare dalla propria scuderia prima dell'esordio in Formula 1. Del russo ricchissimo arrivato in classe regina grazie ai soldi di papà, magnate del settore chimico e amicone di Putin, e criticato in tutto il mondo per gli atteggiamenti violenti, i commenti razzisti e la famosa presunta molestia pubblicata per errore sul suo profilo Instagram. 

Insomma, un personaggione. Uno che in macchina magari non andrà forte, ma che ci darà sicuramente qualcosa di cui parlare.

Messi uno accanto all'altro poi, Mazepin e Schumacher, sembrano proprio essere le facce opposte di una generazione di piloti che si incontra in pista, ma che fuori dal circuito non ha nulla in comune. Uno lavoratore instancabile, come papà Michael, a cui la vita ha insegnato il prezzo della riservatezza, della privacy e dell'educazione. 

20210304 094457491 1772

L'altro il tipico sbruffoncello ricchissimo, che grazie ai soldi di papà è arrivato alle porte di un mondo stellato, a cui tanti - molto più talentuosi di lui - non possono neanche pensare di accedere. Ma ragazzi, mettiamoci l'anima in pace, le campagne per buttarlo fuori dalla Formula 1 mosse in questi mesi non hanno funzionato, l'hashtag #WeSayNoToMazepin in tendenza su Twitter non ha portato a niente, e lui in Haas nel 2021 ci correrà eccome. 

Anzi, c'è di più. Perché oggi è stata presentata la livrea della nuova monoposto e - sorpresa sorpresa - è Mazepincentrica. Quindi se volevate dimenticarvi della sua esistenza, adesso nel paddock ci sarà una Haas bianca, rossa e blu a ricordarvelo. E' vero, quelli sono anche i colori della bandiera americana, ma non prendiamoci in giro: chi guardandola non ha pensato alla Russia? 

Se poi si aggiunge che Mazepin sarà costretto a correre come pilota slegato dalla bandiera del suo paese, a causa dello scandalo doping che ha investito la Russia, una monoposto con quei colori non può che ricordare un'enorme bandiera che sventola in pista. Aggiungiamoci poi lo sponsor maggiore presente sulla livrea, Uralkali, azienda russa che, indovinate, appartiene proprio a papà Dmitry Mazepin. 

Alla fine Nikita sarà anche un bullo molestatore razzista, ma se proprio in Haas non possono buttarlo fuori - perché i soldi di famiglia servono a mandare avanti la baracca - almeno giochiamoci bene il suo ingresso in Formula 1: Mazepin, eroe dei due mondi, capace di unire l'americana scuderia Haas ai colori e gli sponsor della Madre Russia. E' comunque integrazione tra popoli, no? 

More

F1: nel 2021 Ferrari sempre sul podio... Ma non è bello come sembra!

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

F1: nel 2021 Ferrari sempre sul podio... Ma non è bello come sembra!

Tiriamo tutti un sospiro di sollievo: l'Aston Martin è verde (e bellissima)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tiriamo tutti un sospiro di sollievo: l'Aston Martin è verde (e bellissima)

Offendere Naska per la Federazione si può, al massimo finisce con una ammonizione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Alberto Naska

Offendere Naska per la Federazione si può, al massimo finisce con una ammonizione

Top Stories

  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

    di Emanuele Pieroni

    Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake

      di Grazia Sambruna

      TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake
    • Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”
    • Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

      di Moreno Pisto

      Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

    Next

    Offendere Naska per la Federazione si può, al massimo finisce con una ammonizione

    di Cosimo Curatola

    Offendere Naska per la Federazione si può, al massimo finisce con una ammonizione
    Next Next

    Offendere Naska per la Federazione si può, al massimo finisce...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy