image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren, che succede?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 marzo 2022

McLaren, che succede?
Mentre tutti parlano dei problemi in casa Mercedes, con la W13 di Toto Wolff in evidente difficoltà, in molti sembrano essersi invece dimenticati dell'esistenza di Lando Norris e (soprattutto) di Daniel Ricciardo. Che cosa sta succedendo alla McLaren?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lando Norris lo aveva detto, in fase di test pre-stagionali, che la sua McLaren sembrava essere più in lotta con le Haas che con le Ferrari ma nessuno aveva dato troppo peso alle parole del pilota britannico.

Perché si sa, nei test tutti giocano a nascondino, si dicono cose che non si pensano davvero, per mettere in difficoltà gli avversari e confondere le acque, e perché poi le prime valutazioni reali si fanno solo una volta scesi in pista.

Ma adesso che in pista i piloti sono scesi davvero le parole di Norris assumono un peso diverso, e caricano di preoccupazione i tantissimi fans della scuderia inglese. Daniel Ricciardo, assente ai test in Bahrain per colpa del Covid, è apparso in netta difficoltà per tutto il fine settimana, complice anche il fatto di non aver potuto provare la nuova monoposto nella maniera corretta.

Per lui quindi un po' di "ritardo" in pista nei confronti del compagno di squadra sarebbe stato comunque da considerare normale ma certo non ci si sarebbe potuti aspettare un 18esimo posto per il pilota australiano che nel 202  ha ottenuto una vittoria di gara a Monza. Ricciardo però, tolto il successo italiano e qualche spunto nel corso della stagione, ha faticato per tutto il passato campionato - il primo con McLaren - deludendo molti fans che con il passaggio nella nuova scuderia speravano di vederlo rinascere. 

20220320 084219215 2506

Lo stesso Ricciardo si è detto molto deluso dal suo 2021 e, nel 2022, riponeva le speranze di cambiamento. La prima qualifica dell'anno sembra invece indicare una McLaren in netta difficoltà che l'australiano ha così commentato: "Purtroppo non sono troppo sorpreso, ma abbiamo bisogno di risalire. Di sicuro la 18esima posizione dimostra che è stato difficile girare oggi. Dopo Barcellona avevamo avute buone sensazioni, ma oggi dobbiamo affrontare una sfida del tutto diversa":

Stessa situazione, seppur un po' meno critica, quella di Lando Norris che è entrato in fase di Q2 ma non è riuscito ad andare oltre la 13esima posizione, non riuscendo quindi a passare il taglio per entrare in Q3.

Il giovane britannico, che guarda gli amici Verstappen e Leclerc partire dalla prima fila, non nasconde la delusione: "Penso che abbiamo fatto un buon lavoro con quello che avevamo, semplicemente non siamo così veloci come vogliamo essere. Sento che ho fatto un buon giro, abbiamo fatto alcuni miglioramenti ma, naturalmente, lo stesso vale per tutti gli altri. Dobbiamo estrarre tanto potenziale da questa vettura. In vista della gara di domani ovviamente non ci arrendiamo, ci sono molte cose da scoprire che potrebbero premiare noi o mettere in difficoltà qualcun altro. L’obiettivo è la zona punti".

Così mentre la Ferrari, che lo scorso anno lottava con la McLaren per il terzo posto nel mondiale costruttori, oggi si gioca la vittoria in Bahrain e - come ha detto Binotto - non "firmerebbe per un secondo posto", la squadra inglese si pone l'obiettivo di "lottare per la zona punti". Un tracollo inaspettato per il team di Zak Brown che negli scorsi anni si è dimostrato solido e positivo, pronto per crescere di stagione in stagione fino ad arrivare a riprendersi un posto tra i top team.

La squadra riuscirà a trovare spazio di manovra per far tornare la scuderia al livello dello scorso anno? Solo il tempo lo dirà, sperando che i piloti - ormai abituati ad altri livelli - non perdano la speranza prima dei tifosi.

20220320 084208590 4585

More

Jay Leno: “Ferrari? No Grazie. Non sono uno di quei ricchi a cui piace pagare per farsi prendere a calci”

Cavallino dominante

Jay Leno: “Ferrari? No Grazie. Non sono uno di quei ricchi a cui piace pagare per farsi prendere a calci”

Meccanico di F1 malato, la petizione che commuove il motorsport: le donazioni dei piloti da Carlos Sainz a Bruno Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Meccanico di F1 malato, la petizione che commuove il motorsport: le donazioni dei piloti da Carlos Sainz a Bruno Senna

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • McLaren

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Marc Marquez, highside brutale nel warm-up di Mandalika: è trauma cranico

[VIDEO] Marc Marquez, highside brutale nel warm-up di Mandalika: è trauma cranico
Next Next

[VIDEO] Marc Marquez, highside brutale nel warm-up di Mandalika:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy