image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Meccanico di F1 malato, la petizione che commuove il motorsport: le donazioni dei piloti da Carlos Sainz a Bruno Senna

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 gennaio 2022

Meccanico di F1 malato, la petizione che commuove il motorsport: le donazioni dei piloti da Carlos Sainz a Bruno Senna
Un ex meccanico di Formula 1, affetto da una grave malattia al cuore, apre una raccolta fondi per trovare il denaro necessario per potersi operare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Robert Weston è un meccanico inglese di 34 anni specializzato nel panorama del motorsport. In pista ha seguito la classe regina, lavorando in Formula 1, e poi spostandosi in Formula E. Nella vita è riuscito a inseguire il suo sogno nonostante una malattia al cuore che lo accompagna dall'adolescenza: la cardiomiopatia ipertrofica. 

Questa malattia, che consiste nell'ispessimento del ventricolo sinistro di Robert, negli ultimi anni è però peggiorata visibilmente, costringendolo a vivere un'esistenza che lo ha reso "l'ombra dell'uomo che era". A complicare la situazione, nel 2019, è arrivato un arresto cardiaco che è costato quasi la vita al meccanico. 

Un'operazione a cuore aperto potrebbe aiutarlo a migliorare la propria condizione di salute ma dall'inizio della pandemia riuscire ad ottenere una visita con uno specialista è diventato quasi impossibile: "Ora non vedo un cardiologo da oltre due anni poichè continuano a cancellare i miei appuntamenti - ha scritto Weston - il che è estremamente frustrante perché non morirò di Covid ma potrei morire della mia condizione al cuore". 

20220106 121138733 9075

La soluzione per lui sarebbe semplice: rivolgersi a degli specialisti e farsi operare privatamente. Il problema però, sono i soldi. Robert è padre di tre bambini e le condizioni economiche della famiglia al momento non gli permettono di sostenere una spesa così grande. Proprio per questo il meccanico inglese ha deciso di aprire una raccolta fondi su Gofundme per provare ad arrivare all'obiettivo di 60.000 sterline. 

La storia di Robert ha immediatamente commosso e mobilitato il mondo del motorsport, che ha partecipato attivamente alla raccolta, sia attraverso donazioni private che pubblicando sulle proprie pagine social - seguitissime - il messaggio del britannico. Tra questi anche il pilota Ferrari Carlos Sainz, che su Instagram ha scritto: "Aiutate come potete il mio ex meccanico Robert", condividendo il link della raccolta. 

Tra le donazioni pubbliche arrivate fin a questo momento su Gofundme spiccano i nomi di Bruno Senna, Antonio Felix da Costa ma anche il principe del Bahrain, amico di Jean Todt, Salman Al-Khalifa. 

More

Formula 1 o Hollywood? Lewis Hamilton e Brad Pitt in un nuovo film: tutti i dettagli

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Formula 1 o Hollywood? Lewis Hamilton e Brad Pitt in un nuovo film: tutti i dettagli

Raikkonen su Alonso: “Tra noi in Ferrari c’era qualcosa di strano”

di Redazione MOW Redazione MOW

Kimi e Fernando

Raikkonen su Alonso: “Tra noi in Ferrari c’era qualcosa di strano”

A Sarajevo la bontà di Schumacher non è stata dimenticata: il gesto della città per ricordarlo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Sarajevo la bontà di Schumacher non è stata dimenticata: il gesto della città per ricordarlo

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • Petizione

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una statua di Michael Masi nella sede Red Bull? La strana scoperta da Google Maps

di Redazione MOW

Una statua di Michael Masi nella sede Red Bull? La strana scoperta da Google Maps
Next Next

Una statua di Michael Masi nella sede Red Bull? La strana scoperta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy