image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Melandri: “I piloti della VR46 non hanno personalità. Per il dopo-Rossi c’è solo Quartararo”. E sul titolo: “Lo vincerà una Ducati ufficiale”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

15 gennaio 2022

Melandri: “I piloti della VR46 non hanno personalità. Per il dopo-Rossi c’è solo Quartararo”. E sul titolo: “Lo vincerà una Ducati ufficiale”
In esclusiva le analisi e le previsioni di Marco Melandri per il 2022: “Io dico Ducati, molto superiore alla concorrenza. Il titolo lo vincerà un pilota del team ufficiale. Bagnaia è il più pronto”. Sul dopo-Valentino: “Chi non era davvero appassionato perderà interesse nel motomondiale, ma magari poi qualcun altro riuscirà a scaldare le folle, anche se l’unico con questo potenziale è Quartararo”. E gli italiani? “Venendo su con la VR46 Academy impari tanto e cresci, ma non hai una personalità tua”. E su Marquez, Petrucci e la Dakar…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Marco Melandri è abituato a fare previsioni: nel 2020 ha azzeccato Mir come sorpresa, e a inizio 2021 aveva indicato Quartararo per il titolo. Contestualmente alle sue prese di posizioni sul Covid che stanno facendo discutere, lo abbiamo intervistato per parlare di ciò che conosce meglio, il motomondiale, che commenta per Dazn.

Chi c’è da tenere d’occhio per il 2022 in MotoGp?
“Io dico Ducati. Hanno una moto secondo me molto superiore alla concorrenza. In alcune gare hanno dominato in lungo e in largo con piloti con stili di guida completamente o comunque molto diversi”.

E per quel che riguarda i piloti? Chi vincerà il titolo?
“Sicuramente Bagnaia è il più pronto, ma sicuramente se la Ducati effettivamente prevarrà il titolo lo vincerà uno dei piloti ufficiali. Ha più «senso» che vinca chi fa la moto piuttosto che un team che affitta la moto da chi la fa, anche perché uno sponsor per finire nel team ufficiale paga di più che per andare sul team satellite. Guardando nell’insieme, il team ufficiale avrà quindi qualcosa in più”.

20220115 122119636 4973
Bagnaia e Miller: per Melandri uno dei due sarà campione

Nel caso di Oliveira, previsto come sorpresa del 2021, cos’è andato storto rispetto alle attese?
“È stata la Ktm ad andare veramente male. Oliveira in quelle quattro gare in cui la moto per qualche motivo ha funzionato è andato a podio e una volta ha pure vinto, quindi confermo la mia idea che lui per il futuro prossimo sia uno dei top rider. Vediamo come andrà la moto quest’anno. Credo che andrà senz’altro meglio perché in Ktm hanno fatto una bella campagna acquisti a livello di tecnici: hanno preso diverse persone da Ducati e Aprilia, hanno cambiato un po’ l’organigramma e secondo me adesso faranno un bel passo in avanti”.

Che dire del motomondiale senza più Valentino? Che succederà?
“Secondo me perderà interesse chi non è veramente appassionato di moto. Valentino aveva portato una massa incredibile, quindi sicuramente i numeri cambieranno. Però poi magari con il tempo emergerà qualche altro personaggio che appassionerà le folle. Attualmente l’unico che vedo con un potenziale di questo tipo è Quartararo”.

Ma sarà anche competitivo nel 2022?
“Lui lo sarà sicuramente. La mia paura è che la Yamaha possa rimanere un po’ indietro: hanno vinto il mondiale e dunque come successo in Suzuki dopo il 2020 rischiano di sedersi un po’ sugli allori. E il pericolo è che Quartararo possa andare un po’ in conflitto con Yamaha riguardo al futuro e che ciò possa togliere un po’ di energia alla sua stagione. Però secondo me lui è intelligente ed è cresciuto molto”.

E gli italiani?
“Il pro di venire su con la VR46 Academy è che impari tanto e cresci, ma il contro è che non hai una personalità tua”.

20220115 122555465 5440

E Marquez?
“È un grandissimo, ma è stato reso un nemico pubblico e dunque difficilmente potrà cambiare questa percezione. Chi è contro Marquez secondo me non è un vero appassionato di moto, ma uno che è andato dietro alla massa e a quello che si è raccontato: che a volte vada oltre il limite è indiscutibile, ma quando le gare si giocano all’ultimo giro e c’è lui di mezzo, Marquez dà spettacolo e quindi non puoi non essere un suo tifoso, nel senso di volerlo in pista a lottare là davanti. Per esempio la prima vittoria di Bagnaia ad Aragon contro Marquez è stata incredibile”.

Dal punto di vista fisico e della tenuta potrà stupire ancora dopo l’ennesimo infortunio?
“Speriamo. Adesso l’ho visto tornare in moto ed è un buonissimo segno. Ha avuto modo di lavorare e sicuramente sarà più in forma dello scorso anno. Se l’occhio e la mente funzionano potrà stupire ancora, mentre se non ha infortunato ancora il braccio nell’ultima caduta avrà avuto modo di riposarlo e di mettere su massa, quindi in quel caso sarebbe molto più avanti rispetto alla passata stagione”.

Quasi d’obbligo un commento su Petrucci alla Dakar…
“È stato veramente un grande, perché si tratta di una competizione veramente pericolosa. Ha sfruttato le tappe più «normali», ma in generale a parte gli episodi sfortunati era sempre in ottima posizione. Secondo me l’anno prossimo può puntare almeno ai primi cinque posti, se non al podio, visto che avrà esperienza. E alla sua età in quel mondo se vorrà ha una carriera davanti”.

Vedremo mai Melandri alla Dakar?
“Era un mio sogno da bambino. Però poi riflettendoci ho capito che io non toccherei in terra, quindi sarebbe un po’ impossibile. Mi diverto con le bici, quello è il mio mondo adesso”.

More

Melandri a MOW: “Ho preso il Covid apposta, per necessità, ma userò il green pass solo per lavorare e per mia figlia”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'intervista all'ex pilota "ribelle"

Melandri a MOW: “Ho preso il Covid apposta, per necessità, ma userò il green pass solo per lavorare e per mia figlia”

Marco Melandri sulle sfide contro il Dottore: "Non ho mai digerito il confronto con lui, non lo cercavo. Se non è il più grande di tutti i tempi è grazie a me perché..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Melandri sulle sfide contro il Dottore: "Non ho mai digerito il confronto con lui, non lo cercavo. Se non è il più grande di tutti i tempi è grazie a me perché..."

Selvaggia Lucarelli ancora contro Marco Melandri: “Sono molto preoccupata per lui”. E mostra tutti i suoi messaggi

Ballando con Macio

Selvaggia Lucarelli ancora contro Marco Melandri: “Sono molto preoccupata per lui”. E mostra tutti i suoi messaggi

Tag

  • Dakar
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • intervista
  • Jack Miller
  • Marc Marquez
  • Marco Melandri
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Meneguzzi: “I giudici di X Factor massacrano delle minorenni solo per diventare virali, che pena”. E spiega la sfuriata di Morgan contro Ambra…

      di Paolo Meneguzzi

      Meneguzzi: “I giudici di X Factor massacrano delle minorenni solo per diventare virali, che pena”. E spiega la sfuriata di Morgan contro Ambra…
    • Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"

      di Cosimo Curatola

      Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"
    • Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

      di Roberto Alessi

      Tiziano Ferro e Victor Allen, divorzio e delusione dopo il matrimonio strombazzato: cosa accadrà ai figli con la legge italiana?

    Next

    Lando Norris e la dichiarazione al rivale d’infanzia George Russell: “Spero di poter lottare con lui”

    di Redazione MOW

    Lando Norris e la dichiarazione al rivale d’infanzia George Russell: “Spero di poter lottare con lui”
    Next Next

    Lando Norris e la dichiarazione al rivale d’infanzia George...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy