image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mentre infuria la guerra (vera), Mazepin inizia la sua battaglia (anche legale) e ringrazia "Leclerc per il sostegno”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 marzo 2022

Mentre infuria la guerra (vera), Mazepin inizia la sua battaglia (anche legale) e ringrazia "Leclerc per il sostegno”
C'era grande attesa per la conferenza stampa del pilota russo Nikita Mazepin che ha svelato il suo piano per il futuro dopo il licenziamento dalla Haas, parlando quasi di tutto, Ucraina a parte...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

C'era grande attesa per la conferenza stampa di Nikita Mazepin che, guerra a parte ("l'opinione sull'Ucraina la tengo per me") si è decisamente sfogato, per quella che ritiente un'ingiustizia dolorosissima. E, almeno lui, si riferisce alla sua esclusione dalla Formula 1 e non ad altro... "E’ qualcosa che si è consumato in due fasi, nella prima ho saputo che la Fia mi avrebbe consentito di correre da pilota senza bandiera, l’avevo accettato. Ma non ho avuto tempo perché ho ricevuto la lettera della Haas che mi ha unilateralmente licenziato. Non c’è alcuna motivazione legale dietro a questa decisione, la Fia mi aveva dato il permesso di gareggiare".

Nikita Mazepin non intende però accettare questa decisione: "Intendiamo tutelare i nostri interessi in linea con le norme di legge e ci riserviamo il diritto di avviare procedimenti legali, chiedere il risarcimento dei danni e il rimborso dei significativi importi che Uralkali ha versato per la stagione di Formula 1 2022”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da NIKITA (@nikita_mazepin)

La Fondazione “We Compete As One” quindi diventerà realtà: "Il rimborso di Haas e la parte restante del finanziamento dello sponsor di Uralkali per il 2022 sarà utilizzato per finanziare questa Fondazione. Non credo si possa usare lo sport come pubblica piazza per rivendicazioni politiche, è questo lo sport che vogliamo? Sosterremo questi atleti che non possono gareggiare o a cui viene tolta la possibilità di competere, per rispetto dei sacrifici che hanno fatto e contro le conseguenze legate a un’esclusione di cui non sono responsabili, la nostra porta è aperta a tutti. Io avevo accettato di correre senza bandiera, la mia squadra mi ha proprio impedito di farlo”.

Mazepin non si sente solo nella sua battaglia (che evitiamo di chiamare guerra, visto che quella vera si sta combattendo in Ucraina). "Ho apprezzato il piccolo numero di piloti che hanno espresso il loro sostegno per me. Sergio (Perez), Valtteri (Bottas), Charles (Leclerc) e George (Russell) mi hanno tutti contattato. Sanno quanto sia importante la situazione e hanno mostrato il loro sostegno dopo che ho perso la possibilità di gareggiare. I messaggi non avevano niente di politico ma erano solo a livello personale. Mi hanno detto di tenere la testa alta, perché ci sono stati atleti che si sono spezzati e vite che sono state distrutte dopo decisioni del genere".

More

Bahrain: la W13 è davvero senza pance! E la Red Bull già attacca: "Alcune parti sono illegali"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Bahrain: la W13 è davvero senza pance! E la Red Bull già attacca: "Alcune parti sono illegali"

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

di Redazione MOW Redazione MOW

Driver's Eye

Tornano le helmet cam in Formula 1: ecco dove rivedremo le telecamere più amate dai tifosi

Lewis Hamilton esalta cinque donne del motorsport per l'8 marzo: ecco chi sono

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lewis Hamilton esalta cinque donne del motorsport per l'8 marzo: ecco chi sono

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo alle solite con Maverick Vinales: "Mai a mio agio con questa Aprilia"

di Emanuele Pieroni

Siamo alle solite con Maverick Vinales: "Mai a mio agio con questa Aprilia"
Next Next

Siamo alle solite con Maverick Vinales: "Mai a mio agio con questa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy