image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 maggio 2022

Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"
Il fine settimana di Formula 1 a Miami è iniziato tra le proteste dei piloti che, andando contro le decisioni della FIA, si sono detti contrari al divieto di usare gioielli in pista e mutande firmate sotto le tute. Mentre la Federazione pensa a questi nuovi divieti però i piloti, in particolare Carlos Sainz ed Esteban Ocon, si lamentano della mancanza di sicurezza nella nuova pista americana

di Redazione MOW Redazione MOW

Sembra esserci un problema di priorità e coerenza, nella Formula 1 di oggi. Una Formula 1 di enorme successo che attira tifosi e appassionati, anche giovanissimi, da ogni angolo del mondo. Una Formula 1 che gode della nuova passione, sbocciata oltreoceano dopo anni di disinteresse americano, e che proprio per questo debutta a Miami nel fine settimana in corso, aprendo uno spiraglio che - dopo Austin - sarà completato il prossimo anno con la terza tappa made in USA della Formula 1, questa volta a Las Vegas. 

Un campionato vincente e pieno di successi quindi quello di questa F1 che però, quando si tratta di coerenza, ancora fatica a trovare il proprio senso. Perché mentre a Miami si festeggia lo sfarzo, il divertimento e la bellezza della Florida, dentro il paesone del paddock i piloti sono in rivolta: Lewis Hamilton si presenta in conferenza stampa con decine di gioielli per protestare contro la regola della FIA di vietare ai piloti di indossarli in pista, Sebastian Vettel scorrazza in pit lane con le mutande sopra la tuta, indignato per la clausola nel regolamento della Federazione che vieta ai piloti di portare intimo firmato sotto gli abiti da corsa, portando così la FIA ad avere l'autorizzazione sul controllo dell'intimo dei protagonisti della griglia prima di ogni evento sportivo. 

E mentre la Federazione pensa a mutande e gioielli, i piloti si indignano per le condizioni di sicurezza della nuova pista di Miami, chiedendo l'intervento degli addetti per non rischiare là dove è inutile e non necessario. A parlare per primo, dopo l'incidente nelle prove libere di venerdì, è stato Carlos Sainz: "L'impatto è stato un po' più forte rispetto a quanto fosse normale" ha spiegato lo spagnolo della Ferrari che, subito dopo lo schianto, ha sentito un forte dolore al collo. 

20220508 090225763 9891

Sabato è stato invece il turno di Esteban Ocon che, dopo un errore nello stesso punto della pista con la sua Alpine, ha ribadito la preoccupazione sulla sicurezza del circuito: "Carlos ieri si è fatto male, e oggi mi sono fatto male anche io. La FIA dovrebbe spingere di più per la nostra sicurezza. La cosa imporrante e che saremo in grado di correre. Quando un pilota professionista del calibro di Carlos, un pilota che corre per la Ferrari, dice qualcosa del genere penso che il minimo che si dovrebbe fare è prenderlo in considerazione e fare il meglio possibile per effettuare delle modifiche". 

Il francese ha poi proseguito: "Ciò che è inaccettabile è aver subito una decelerazione di 51G per un impatto non così grande. Non sono stato l’unico pilota ad uscire in quel punto. Abbiamo chiesto di mettere delle barriere tecpro, ma non è stato fatto nulla".

Sull'argomento, ai microfoni di Sky Sport, è poi ritornato lo stesso Sainz: "Mi dispiace essere critico, ma ieri avevo detto alla FIA che il mio incidente avvenuto in seconda marcia non doveva essere così importante. Oggi avevo dei dolori al collo. Avevo chiesto di mettere delle barriere tecpro perché all’uscita di quella curva c’è un muretto. Oggi è toccato ad Esteban e sono sicuro che anche lui ha sentito le conseguenze dell’impatto. È una di quelle cose che non capirò mai”.

More

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere la fede al dito se mi dovesse succedere qualcosa"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere la fede al dito se mi dovesse succedere qualcosa"

I gioielli di Hamilton indossati per protesta? Il prezzo del totale è fuori di testa

di Redazione MOW Redazione MOW

Ma quanto mi costi?

I gioielli di Hamilton indossati per protesta? Il prezzo del totale è fuori di testa

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda italiana gela gli avversari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ombra di test illegali Ferrari con Pirelli? La risposta dell’azienda italiana gela gli avversari

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere la fede al dito se mi dovesse succedere qualcosa"

di Redazione MOW

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere la fede al dito se mi dovesse succedere qualcosa"
Next Next

Magnussen lapidario contro il divieto di gioielli: "Vorrei avere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy