image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mercato già caldissimo in MotoGP: il futuro di Franco Morbidelli dipende da Marco Bezzecchi, scheggia impazzita. E Jorge Martin...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

13 maggio 2023

Mercato già caldissimo in MotoGP: il futuro di Franco Morbidelli dipende da Marco Bezzecchi, scheggia impazzita. E Jorge Martin...
È solo la quinta gara del Motomondiale 2023 ma, come di consueto negli ultimi anni, i team vogliono definire i piani per il futuro prima della pausa estiva. In casa Yamaha Franco Morbidelli è sempre più in bilico, ma il suo destino potrebbe dipendere dall'amico Marco Bezzecchi. In posizione precaria anche Jorge Martin e Johann Zarco, mentre scalpitano Tony Arbolino e Pedro Acosta, possibili rookies già dal 2024

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

In MotoGP, ormai, non esistono finestre di mercato. Di contratti, clausole e trasferimenti si parla in qualsiasi periodo dell'anno, a maggior ragione attualmente. Siamo in piena primavera e la MotoGP, a Le Mans, sta già archiviando la quinta tappa della stagione. Seguiranno tre settimane di stop prima di rivedere le moto in pista al Mugello, una sosta corposa che consentirà a Case, team e manager di trarre un primo bilancio sull'operato dei propri piloti. Ad anticipare le principali tematiche è Paolo Ianieri, che sulle pagine della Gazzetta dello Sport individua in Franco Morbidelli il profilo del pilota più in bilico. 

L'italo-brasiliano in questo avvio di 2023 si è notevolente avvicinato alle prestazioni di Fabio Quartararo, ma Yamaha ancora non è convinta in merito ad una proposta di rinnovo. Il numero 21, invece, nel giovedì di Le Mans ha chiarito la situazione con estrema tranquillità: "La mia fiducia in Yamaha non cambia perché siamo tutti consapevoli di ciò che ci manca e sono anche consapevole di ciò che avevamo. Per quanto riguarda la fiducia della Yamaha nei miei confronti bisognerebbe chiederlo a loro. La mia percezione è che quest'anno sto andando abbastanza forte rispetto al mio compagno di squadra. L'anno scorso meno, ma quest'anno gli sto dando grande battaglia e non è banale". Nel caso di mancato rinnovo, per ereditare la M1 ufficiale di Franco Morbidelli sono salite le quotazioni di Jorge Martin e, allo stesso tempo, hanno perso consistenza le ipotesi Toprak Razgatlioglu (che non ha impressionato Lin Jarvis nei test a Jerez con la MotoGP) e Alonso Lopez, che dovrebbe restare per un'altro anno in Moto2. Tra le tessere che si incastrano, però, sorge subito spontanea una domanda: senza Yamaha Franco Morbidelli perderebbe automaticamente il posto in MotoGP? Tanto dipende dal futuro di Marco Bezzecchi, amico di Franco e compagno di mille battaglie nei pomeriggi al Ranch della VR46 Riders Academy. Ducati non vuole privarsi del talento del pilota di Viserba e sarebbe disposta a fornirgli una Desmosedici ufficiale nel Team Pramac, uno status che Marco meriterebbe ampiamente viste le recenti prestazioni. Yamaha, intanto, sarebbe pronta a scommettere sul potenziale vincente di Bezzecchi. In entrambi i casi il numero 72 libererebbe la sella del Team Mooney VR46 (che nel 2025 dovrà decidere se prolungare la partnership con Borgo Panigale oppure diventare team interno di Yamaha) per Franco Morbidelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Inoltre qualsiasi eventuale trasferimento di Bezzecchi coinvolgerebbe direttamente Jorge Martin. Il contratto dello spagnolo con Ducati scadrà a dicembre 2024, ma Jorge potrebbe sganciarsi da Bologna esercitando una clausola rescissoria entro il prossimo luglio. Una possibilità concreta soprattutto se il numero 89 dovesse sentire le sirene di un team ufficiale, quel sogno strappatogli da Enea Bastianini pochi mesi fa e che Jorge vorrebbe riprendersi indossando, nel caso, colori diversi dal rosso. Non è da escludere che Martin e Bezzecchi si ritrovino improvvisamente compagni di squadra alla corte di Paolo Campinoti. Il patron di Pramac potrebbe salutare Johann Zarco, con Borgo Panigale che vorrebbe far fruttare la velocità del francese in SBK. Per quanto riguarda i rookies, invece, i più accreditati per spiccare il salto di categoria sono Tony Arbolino e Pedro Acosta. Carlo Pernat non dovrebbe incontrare ostacoli nel piazzare il talento di Garbagnate Milanese in Gresini Racing (al posto di Fabio Di Giannantonio), con Tony che cercherà di replicare gli exploit in azzurro di Enea Bastianini. Acosta, che in Moto2 si contende la leadership del Mondiale con il pilota lombardo, potrebbe guadagnare la KTM GasGas di Pol Espargaró nel 2024. Mattighofen ed Hervé Poncharal, però, prima di decidere vorrebbero valutare le condizioni fisiche di Polyccio, reduce dal brutto infortunio di Portimao (lo spagnolo punta al GP d'Olanda di giugno per tornare in sella). Per Pedro l'alternativa coinciderebbe con un altro anno in Moto2, salvo capovolgimenti di fronte in MotoGP. Un'altra tessera traballante è quella di Takaaki Nakagami in LCR, ma nell'eventualità della separazione Lucio Cecchinello promuoverebbe Ai Ogura sulla sua RC213V, al fine di mantenere un giapponese in top class. Nei prossimi cinquanta giorni tanti piloti della MotoGP si giocheranno il proprio futuro.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tony Arbolino 🦈 (@tony_arbolino)

More

Marc Marquez sempre più ‘bastardo’? No, è come diceva Valentino Rossi. Solo che oggi è un Marquez sincero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez sempre più ‘bastardo’? No, è come diceva Valentino Rossi. Solo che oggi è un Marquez sincero

Pecco Bagnaia e la pole di Le Mans a un anno dal giorno più duro: il principe della MotoGP si è fatto re

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia e la pole di Le Mans a un anno dal giorno più duro: il principe della MotoGP si è fatto re

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

Tag

  • Carlo Pernat
  • Franco Morbidelli
  • GASGAS
  • Johann Zarco
  • Jorge Martin
  • KTM Racing
  • Le Mans
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Team Ducati Lenovo
  • Team Ducati Pramac
  • Tony Arbolino
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia e la pole di Le Mans a un anno dal giorno più duro: il principe della MotoGP si è fatto re

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia e la pole di Le Mans a un anno dal giorno più duro: il principe della MotoGP si è fatto re
Next Next

Pecco Bagnaia e la pole di Le Mans a un anno dal giorno più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy