image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mercato piloti in MotoGP: tra assurdità e fantascienza ecco il colpo di scena che potrebbe scapparci davvero

9 luglio 2021

Mercato piloti in MotoGP: tra assurdità e fantascienza ecco il colpo di scena che potrebbe scapparci davvero
Maverick Vinales vuole Suzuki. Il suo nuovo manager ha preso tempo con Aprilia proprio per provare a sondare il terreno e sembra che qualcosa sia stia muovendo davvero, con la complicità di Monster Energy, che è sponsor sia di Vinales che dei due piloti di Hamamatsu. A partire potrebbe essere Alex Rins, che piace tanto, e da tanto tempo, ad Aprilia

In MotoGP non ha mai guidato una moto diversa da un quattro in linea ed è per questo che Maverick Vinales, chiuso il conto con un anno di anticipo con Yamaha, starebbe battendo una strada che lo riporterebbe al suo passato. Il pilota spagnolo, stando a quanto riferiscono le voci del paddock, ha messo la Suzuki in cima alla lista dei desideri e sarebbe disposto anche ad accettare un anno sabbatico se avesse le garanzie di poter tornare in sella alla GSX-RR. Fino a ieri sembrava solo una indiscrezione, o comunque un tentativo che non avrebbe avuto futuro da parte di Vinales e del suo nuovo manager, ma adesso inizia ad esserci qualcosa di più concreto. Perché le pedine hanno cominciato ad allinearsi con la complicità di Monster Energy. Il colosso delle bevande energetiche, infatti, è sponsor sia di Suzuki che di Yamaha e, come se non bastasse, annovera tra i suoi piloti proprio Maverick Vinales, Joan Mir e Alex Rins.

Gli ultimi due, come è noto, dividono il box del team Ecstar Suzuki, ma non sono mai stati grandi amici. Si rispettano, collaborano, ma non si amano e non hanno mai perso occasione per dirlo espressamente, con la rivalità interna alla squadra che fino allo scorso anno è stata uno stimolo per entrambi, ma che in questa stagione sta diventando foriera di non pochi mal di pancia. Sia Rins, sia Mir hanno più volte detto che la GSX-RR ha un gap da colmare rispetto alle altre moto, ma pare che i due non siano in perfetta sintonia su come e dove sviluppare la moto. Ecco perché cominciano ad essere in molti a credere in un colpo di scena, con uno tra Rins e Mir pronto a salutare tutti e andarsene. Al momento quello più accreditato per la partenza (che in questo caso potrebbe avvenire già a fine stagione con una rescissione anticipata del contratto) sembra essere Alex Rins. Nel box Suzuki è il numero due e questo ruolo non gli va giù. Soprattutto perché è consapevole che, ormai da anni, c’è una squadra pronta a stendergli il tappeto rosso: l’Aprilia. Rins è un vecchio pallino di Rivola, costerebbe molto meno di Maverick Vinales ed è notoriamente più votato anche ad un lavoro di sviluppo. Lo spagnolo della Suzuki non dispiacerebbe neanche a Razlan Razali, pronto a portarlo nel team Petronas con la complicità di Yamaha e lasciando, quindi, che Franco Morbidelli affiancasse Fabio Quartararo nella squadra ufficiale. Una opzione, questa, che però sembra non piacere particolarmente a Rins che, ammesso che decida di lasciare Suzuki, preferirebbe restare in una squadra ufficiale, scegliendo quindi Aprilia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Discorso diverso, invece, per Joan Mir. Il maiorchino piace a Yamaha sin dai tempi non sospetti e Lin Jarvis sarebbe pronto a spalancargli le porte del team factory di Yamaha. Ma si tratta di un campione del mondo e non è ipotizzabile che Suzuki possa lasciarlo andare prima della scadenza naturale del contratto se non dietro il pagamento di una sonora penale. Se da un lato non è affatto escluso che Joan Mir possa finire in sella ad una M1, quindi, dall’altra è assolutamente escluso che questo possa accadere prima della fine della stagione 2022, con Maverick Vinales che a quel punto, pur di aspettare la GSX-RR, accetterebbe anche di stare fermo un anno. Per l’ormai ex pilota Yamaha c’è anche l’opzione Ducati, nel team di Valentino Rossi e Aramco, ma tra le varie prospettive questa sembra essere quella che lo appassiona di meno e per tre ragioni principali: la Ducati potrebbe non essere la moto perfetta per le sue caratteristiche, il team è appena nato e potrebbe dover fare i conti con tanta inesperienza e un compagno di squadra che è fratello del padrone della baracca potrebbe non rappresentare la più serena delle situazioni.

Ipotesi e intrecci di mercato che, in questa pausa estiva, si vanno via via configurando e che, pur restando ancora privi di certezze, presentano un profilo di concretezza. Molto più di quanto possano presentarlo altri nomi circolati in questi giorni. L’idea che Andrea Dovizioso possa finire in Yamaha, così come quella che Lin Jarvis sarebbe pronto ad offrire un contratto a Dani Pedrosa per un clamoroso ritorno alle corse, sembrano, infatti, piuttosto campate per aria. Se non altro perché entrambi i piloti hanno legato la loro carriera a RedBull e sono, anche adesso che non corrono più, a tutti gli effetti personaggi sponsorizzati da RedBull e non è molto credibile che il colosso austriaco possa accettare che i due, o uno di loro, finiscano in sella ad una moto che ha il nome della concorrenza e il marchio stampato in ogni centimetro di carena libero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

More

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

MotoGP e Mondiale Endurance

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

La sentenza di Kevin Schwantz: così non è Valentino Rossi, vi dico io quando si fermerà

MotoGP

La sentenza di Kevin Schwantz: così non è Valentino Rossi, vi dico io quando si fermerà

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

Tag

  • Alex Rins
  • Aprilia
  • Ducati
  • Joan Mir
  • Maverick Vinales
  • Mercato piloti
  • Monster Energy
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • RedBull
  • Suzuki
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché la sprint race di Silverstone è già un disastro annunciato

di Giulia Toninelli

Ecco perché la sprint race di Silverstone è già un disastro annunciato
Next Next

Ecco perché la sprint race di Silverstone è già un disastro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy