image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sentenza di Kevin Schwantz: così non è Valentino Rossi, vi dico io quando si fermerà

8 luglio 2021

La sentenza di Kevin Schwantz: così non è Valentino Rossi, vi dico io quando si fermerà
L’indimenticato campione americano, intervistato da Speedweek, ha ripercorso i mesi più difficili della sua carriera: quelli in cui, in seguito ad un brutto infortunio, decise di appendere il casco al chiodo senza finire neanche la stagione e annunciando al mondo il suo ritiro nella sala stampa del Mugello. Per Schwantz è quasi impossibile pensare di vedere ancora in pista Valentino Rossi il prossimo anno: “Ma se avesse anche solo un motivo dovrebbe provarci…”

Lui ha deciso di dire basta pochissimo tempo dopo aver vinto il suo primo e unico mondiale, annunciando al mondo che quella che avrebbe corso al Mugello appena 48 ore dopo sarebbe stata la sua ultima gara. Il nome non serve neanche dirlo, perché la storia di Kevin Schwantz è scolpita nella leggenda e, ormai, la conoscono tutti. Un mito, quello del pilota americano, che è andato oltre le vittorie e le sconfitte e che ha ammaliato, a suo tempo, anche Valentino Rossi. “Schwantz è il mio idolo” – disse un Dottore poco più che bambino in una delle sue prime interviste. Poi quel bambino è diventato un ragazzo che ha scritto a sua volta la storia del motorsport, vincendo nove mondiali e portando le corse in moto nelle case di mezzo mondo, fino a diventare un 42enne che sta ancora lì a giocarsela con i ragazzini. Ma senza vincere e senza mettere un piede sul podio da oltre un anno. Una situazione, questa, che peserebbe a chiunque e che ancora di più pesa ad uno che ha vinto così tanto e che non ha dovuto lottare in coda al gruppo neanche quando correva con le minimoto. E’ per questo che proprio Kevin Schwantz, in una recente intervista rilasciata a Speedweek, pensa che per Valentino Rossi possa davvero essere arrivato il momento di dire basta.

“È difficile guardare Valentino ora – ha affermato - nelle posizioni in cui si trova ora non ci si è mai trovato. Si qualifica nelle ultime posizioni e finisce nelle ultime posizioni e molto spesso finisce in terra. Non è mai stato così indietro in tutta la sua carriera. Sembra tutto piuttosto pericoloso. Scommetto che anche nei suoi primi anni nelle classi 125, 250 e 500 non è mai arrivato così lontano, anche al suo primo anno in MotoGP riuscì a vincere, Kenny Roberts junior era campione del mondo all'epoca. Come nuovo arrivato, Valentino ha perso 75 punti contro Kenny all'inizio della stagione 2000. Dopo di che ha recuperato molto. Non solo non è competitivo, ma vola giù così spesso... Queste cadute non gli somigliano affatto”. Per un pilota non essere competitivo è la peggiore delle condanne e Kevin Schwantz sembra non credere più di tanto alla possibilità che Valentino Rossi decida di correre ancora una stagione, magari in sella alla Ducati del suo team e con il fratello Luca Marini come compagno di squadra: “Ho letto che Valentino non lo esclude, ma non credo che voglia tornare a guidare di nuovo una Ducati, dopo le sue esperienze nel 2011 e nel 2012. Ma è vero che la Ducati adesso è molto migliore rispetto a quella di quegli anni”.

Per il pilota texano una minima speranza che Valentino Rossi possa correre ancora c’è, ma sembra non crederci più di tanto, pur ammettendo che “Se riesce ancora a trovare un modo per godersi le corse il mio consiglio è certamente quello di continuare e continuare ancora. Ma per me – sentenzia ancora Kevin Schwantz - il divertimento è essere davanti nelle gare. Curvare alla fine del campo non è divertente. Se non potevo guidare dove suonava la musica, non mi divertivo”. Ecco perché se dovesse scommettere un Dollaro su quale sarà la decisione del Dottore per il 20220, probabilmente lo punterebbe sul casco appeso al chiodo. Tanto da azzardare anche una data per l’annuncio o, addirittura, per smettere anzitempo la carriera proprio come fece lui stesso nel 1995: “Forse si fermerà dopo il GP di Misano!”.

“Nel 1994 – racconta ancora Kevin Schwantz a Speedweek - sono arrivato quinto, quarto e sesto nelle prime tre gare a Eastern Creek, Shah Alam e Suzuka. Ho perso tra 14 e 34 secondi. Allora, durante il volo di ritorno dal GP del Giappone, ero sullo stesso aereo di Wayne Rainey, che era il team principal. Wayne e Kenny Roberts erano in prima classe, e mio padre ed io eravamo in Business Class dietro di loro. Kenny è venuto da me durante il voloe mi ha detto: ‘Kevin, non ti diverti più a guidare! Puoi dire a te stesso quello che vuoi. Ma hai perso il divertimento. Il modo in cui guidi là fuori e tiri fuori le gare, il gruppo con cui combatti nelle gare, non puoi goderti questo. Se ti guardo oggi, non sei più tu, non dirmi niente. Posso guardare e farmi un'opinione’. Questo è esattamente quello che vedo oggi in Valentino. In rare occasioni, si qualifica vicino alla top ten. Poi fa fatica in gara...”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kevin Schwantz -- Official (@kschwantz34)

More

"Marc Marquez superiore a Valentino Rossi". Aleix Espargarò e le sue dichiarazioni shock! Una anche su Andrea Dovizioso...

MotoGP

"Marc Marquez superiore a Valentino Rossi". Aleix Espargarò e le sue dichiarazioni shock! Una anche su Andrea Dovizioso...

Carlo Pernat e le bombe di mercato: “Mi aspetto di tutto”. E per Vinales spunta Honda: “Fossi in lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat e le bombe di mercato: “Mi aspetto di tutto”. E per Vinales spunta Honda: “Fossi in lui…”

Dalla Svizzera l’attacco diretto a Valentino Rossi: “Deve smettere”

MotoGP

Dalla Svizzera l’attacco diretto a Valentino Rossi: “Deve smettere”

Tag

  • Dichiarazioni
  • Kevin Schwantz
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Wembley e Wimbledon: prendiamoci tutto. Matteo Berrettini per un sogno lungo 61 anni

di Giulia Toninelli

Wembley e Wimbledon: prendiamoci tutto. Matteo Berrettini per un sogno lungo 61 anni
Next Next

Wembley e Wimbledon: prendiamoci tutto. Matteo Berrettini per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy