image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Wembley e Wimbledon: prendiamoci tutto. Matteo Berrettini per un sogno lungo 61 anni

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 luglio 2021

Quello di Matteo Berrettini, qualificato in semifinale a Wimbledon 61 anni dopo l'ultima impresa di un italiano, è un sogno che vale tutto. Parte da Wimbledon e arriva fino a Wembley, attraversando una Londra dalla promessa tricolore. E allora sogniamo dai, sogniamo di prenderci tutto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Matteo Berrettini ha già vinto Wimbledon. L'ha vinto ieri, strappando la vittoria a FélixAuger-Aliassime in quattro set e prendendosi la prima semifinale di un torneo che è il tempio del tennis mondiale, l'inizio e il punto di arrivo di ogni tennista. 

Ha già vinto perché un italiano non accedeva alle semifinali di Wimbledon da 61 anni quando, Nicola Pietrangeli, venne fermato ai piedi della finale dall'immenso Rod Lever. Ha già vinto perché ha sofferto, ma soffrendo ha portato un altro sogno azzurro nella Londra di questo luglio di speranze. Ha già vinto perché quest'anno Wembley e Wimbledon non ci sono mai sembrate così belle, e così vicine. 

Domenica gli azzurri si giocheranno la finale nello stadio londinese, sfidando l'Inghilterra padrona di casa, e venerdì Matteo cercherà di accedere alla finale del torneo affrontando Hubert Hurkacz, responsabile di aver umiliato Roger Federer mandandolo a casa in tre set. Se passerà anche la sua finale sarà domenica 11 luglio, il giorno dell'Italia dei sogni su suolo inglese. 

Berrettini battuta Wimbledon

Da una parte si giocherà la finale sull'erba sacra del centrale di Londra, dall'altra si giocherà la finale di un percorso condiviso che assomiglia a una cavalcata. Wimbledon e Wembley, distanti poco più di 15 miglia, conservano la speranza di due desideri italiani a cui aggrapparci.

E per quanto pensare a Matteo Berrettini trionfatore del torneo inglese, vincente contro l'imbattibile Novak Đoković, sia quasi impossibile, sognare non costa nulla.

E allora sogniamo, puntiamo a prenderci tutto, a conquistare Wembley e accompagnare Matteo, nella semifinale prima, venerdì, e nella finale poi, domenica. 

Sperando che le due cose si accavallino, si scontrino, che un sogno comprenda l'altro, che finiscano insieme. Che Matteo si perda una parte della finale degli Europei, troppo impegnato a conquistare il suo posto nel mondo del tennis internazionale, e che i calciatori della nazionale pensino a un azzurro che come loro sta cercando di conquistarsi Londra. Lui da solo, loro insieme. E l'Italia che controlla i risultati al cellulare, che accende due televisori, che ascolta la radio in macchina mentre parte per le vacanze. 

Notti magiche, di dritti e rovesci sul prato perfetto del centrale di Wimbledon, di calci di punizione che alzano l'erba di Wembley. Di noi che stiamo in mezzo tra quelle 15 miglia. A sperare, a sognare di prenderci tutto. 

20210708 124639855 9328

More

Commenti shock sul profilo di Lady Morata dopo il goal del marito: "Spero venga il cancro a lui e ai vostri figli"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Calcio

Commenti shock sul profilo di Lady Morata dopo il goal del marito: "Spero venga il cancro a lui e ai vostri figli"

Jannik Sinner, il danzatore solista sotto la stella di Alessandro Michele

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Jannik Sinner, il danzatore solista sotto la stella di Alessandro Michele

Björn Borg, il tennista che non capiremo mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Björn Borg, il tennista che non capiremo mai

Tag

  • Europei calcio
  • Tennis

Top Stories

  • Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann star a Miami: il bacio a Leclerc, l'intervista della Masolin e il figliastro protagonista sui social
  • Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"

    di Redazione MOW

    Mentre la FIA pensa a mutande e gioielli, i piloti denunciano la situazione sicurezza a Miami: "Va fatto qualcosa"
  • "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra

    di Cosimo Curatola

    "A Jerez Bagnaia ha vinto con una gomma irregolare”: l’accusa-bomba per Ducati arriva dall’Inghilterra
  • [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

    [VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!
  • Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”

    di Andrea Gussoni

    Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”
  • Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

    Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Torna la polemica su Valentino Rossi (e la stampa) dopo il duro weekend di Magny-Cours

      di Cosimo Curatola

      Torna la polemica su Valentino Rossi (e la stampa) dopo il duro weekend di Magny-Cours
    • Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello

      di Redazione MOW

      Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello
    • Elodie copia Beyoncé? Alessi: “È più bella, perché imitarla?” E sul futuro da showgirl: “Ha talento, ma…”

      di Maria Francesca Troisi

      Elodie copia Beyoncé? Alessi: “È più bella, perché imitarla?” E sul futuro da showgirl: “Ha talento, ma…”

    Next

    Andrea Dosoli, Road Racing Manager Yamaha: “Toprak è solo all’inizio”. MotoGP? “La scelta giusta è…”

    Andrea Dosoli, Road Racing Manager Yamaha: “Toprak è solo all’inizio”. MotoGP? “La scelta giusta è…”
    Next Next

    Andrea Dosoli, Road Racing Manager Yamaha: “Toprak è solo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy