image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mercedes sanguisuga, Bottas festeggia l’addio: "Avevo il coltello puntato alla gola"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

7 febbraio 2022

Mercedes sanguisuga, Bottas festeggia l’addio: "Avevo il coltello puntato alla gola"
Il finlandese dell’Alfa Romeo non sembra essere per nulla dispiaciuto per la sua uscita dalla Casa di Stoccarda. Ecco cosa doveva fare per superare la pressione del box

di Chiara Rainis Chiara Rainis

C’è da scommetterci che saputo che il boss della Stella Toto Wolff non gli avrebbe rinnovato il contratto, Valtteri Bottas abbia stappato una bottiglia. Dal 2017, anno del suo ingaggio al posto di Rosberg, fresco di titolo, ma disinteressato a proseguire in F1, a fine 2021, il finlandese ha raccolto meno delle attese.

Con soli 10 GP vinti, in pratica quanti Max Verstappen nel campionato scorso, il #77, non ha fatto nulla per meritarsi la riconferma, ma forse era proprio quello che voleva. Scelto per essere “maggiordomo” di Hamilton e a volte neppure in grado di fare quello, il pilota ha ricordato i momenti di tensione interni al box.

“Quando sono arrivato nel team mi sono venute in mente le liti tra Ham e Nico. L’uscita di scena del tedesco a fine 2016 mi colpì. Non la capivo. Adesso invece comprendo perfettamente per esperienza”, il suo sfogo nel podcast "Talking About Me".

20220207 145015080 7250

A governare la Mercedes è la politica. Qualcosa di estraneo e inaccettabile per chi vorrebbe solo coloro. Ecco perché il 32enne ha dovuto trovare un modo per distrarsi e togliersi di dosso un po’ delle tensioni accumulate. “La sauna era diventata un luogo sacro per me”, ha spiegato. “In alcuni casi, bevevo anche qualcosa. Non tanto per liberarmi della pressione, quanto per schiarire la testa e rilassarmi in vista del successivo weekend”.

Le negatività legate alle esigenze del garage tedesco, sono però, state spesso superiori ai benefici delle attività ludiche.  “In alcune occasioni questa tecnica ha funzionato, in altre no. Dal momento in cui ho firmato con l’Alfa Romeo, comunque, sono riuscito a ritrovare una maggior serenità”, ha concluso palesando la totale assenza di nostalgia di Stoccarda.

More

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Valtteri Bottas ha perso un sacco di soldi per colpa di Hamilton e Latifi: ecco perché

Sì, Valtteri Bottas ha davvero pubblicato una fotografia nudo in spiaggia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sì, Valtteri Bottas ha davvero pubblicato una fotografia nudo in spiaggia

Bottas rivela di aver visto Hamilton: "Aveva una faccia da funerale". Ma sul 2022 assicura...

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Bottas rivela di aver visto Hamilton: "Aveva una faccia da funerale". Ma sul 2022 assicura...

Tag

  • Formula 1
  • Alfa Romeo
  • Mercedes
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile, l’unico che riesce a fare la differenza è Quartararo"

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile, l’unico che riesce a fare la differenza è Quartararo"
Next Next

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy