image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Miami e Las Vegas fanno perdere fascino a Montecarlo: ipotesi gare a rotazione nell'aria?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 aprile 2022

Miami e Las Vegas fanno perdere fascino a Montecarlo: ipotesi gare a rotazione nell'aria?
Zak Brown, CEO della McLaren, mette in guardia il Principato di Monaco: nuovi eventi mondani in Formula 1 come Miami e Las Vegas potrebbero togliere potere e valore alla storica Monaco. La soluzione? "GP a rotazione"

di Redazione MOW Redazione MOW

Sembra un'eresia, una follia per i puristi e i fans storici della Formula 1. Ma non è così: Montecarlo potrebbe davvero perdere il suo posto nel calendario della classe regina o, almeno, perdere il valore che si è costruito in questi anni di grandi battaglie. 

I motivi sono molteplici: da una parte una nuova generazione di appassionati di motorsport, ragazzi giovani e giovanissimi che non sembrano essere particolarmente interessati alla storicità di piste iconiche come quella del Principato ma più al divertimento in gara, all'azione e ai sorpassi. Ed ecco quindi il secondo motivo che sta portando ad avere dubbi su Monaco: il cambiamento delle monoposto che oggi sono più grandi, più larghe e decisamente più pesanti. Un tipo di vettura che non si adatta come un tempo alle strade strette della bellissima pista cittadina e che rischia di far addormentare gli spettatori davanti al televisore, costretti a vedere il famoso "trenino" di Montecarlo, che dal via porta il poleman fino alla bandiera a scacchi. 

20220406 094303636 2746

Il terzo motivo è quello di cui, in questi giorni, ha parlato anche il boss della McLaren Zak Brown: "Monaco ha sempre rappresentato la parte più glamour della Formula 1. Ma penso che sedi come Miami, Singapore e Las Vegas stiano iniziando ad aggiungere alcuni mercati piuttosto glamour. Penso che Montecarlo abbia bisogno di arrivare agli stessi termini commerciali degli altri GP. Forse devono anche pensare a dei modi con cui possono adattare la loro pista, perché le nostre auto sono diventate più grandi e battagliare su quella pista è più difficile". 

Una soluzione, propone Brown, potrebbe essere quella di avere un campionato "a rotazione" con gare come quella di Monaco che rimarrebbero così nel calendario ufficiale della Formula 1, per non perdere la storia di un luogo magico per il circus come il Principato, ma si alternerebbero a piste più redditizie, più emozionanti e decisamente più accattivanti per la F1 di oggi. 

20220406 094315089 4010

More

Follia sul Raccordo di Roma: guida con i piedi mentre si rinfresca seduto sul tetto della sua BMW [VIDEO]

Video

Follia sul Raccordo di Roma: guida con i piedi mentre si rinfresca seduto sul tetto della sua BMW [VIDEO]

Ecco com’erano una volta le helmet cam in Formula 1

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ecco com’erano una volta le helmet cam in Formula 1

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La F1 secondo l'ex Top Gear

Jeremy Clarkson cambia idea sulla Formula 1: “Bene le nuove regole, ma...” E cita Drive to Survive

Tag

  • Monaco

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi: “Valentino con la bambola gonfiabile al Mugello? Devo dire la verità..."

Max Biaggi: “Valentino con la bambola gonfiabile al Mugello? Devo dire la verità..."
Next Next

Max Biaggi: “Valentino con la bambola gonfiabile al Mugello?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy