image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher, il figlio Mick parla del padre dopo l’incidente: “Ho imparato molto da lui, e ancora oggi...”. Ma in Formula 1 è dura

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

10 novembre 2024

Michael Schumacher, il figlio Mick parla del padre dopo l’incidente: “Ho imparato molto da lui, e ancora oggi...”. Ma in Formula 1 è dura
Mick Schumacher parla del rapporto con il padre Michael dopo il tragico incidente del 2013: “Ho imparato molto da lui”. Ma per Mick, la scalata in Formula 1 è durissima: senza un posto da titolare, il cognome pesante e il desiderio di mantenere vivo l’eredità Schumacher. Riuscirà a trovare il suo spazio tra i grandi?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

A quasi undici anni dal tragico incidente sugli sci di Michael Schumacher, suo figlio Mick rompe il silenzio con rare riflessioni sul rapporto con il padre e sull’influenza che il campione ha avuto su di lui. La famiglia Schumacher, da sempre riservata, ha mantenuto un ferreo riserbo sulle condizioni di Michael dopo il trauma cranico riportato nel dicembre 2013 sulle Alpi francesi, un evento che ha cambiato profondamente la vita del sette volte campione del mondo di Formula 1 e quella di tutti i suoi cari.

In un’intervista per il libro “Inside Mercedes F1” di Matt Whyman, Mick racconta episodi della sua infanzia accanto a un padre attento, divertente ma esigente. “Ero un bambino irrequieto: tutto ciò che faceva lui, lo facevo anch’io,” ricorda. “Una volta, in una gara di kart, frenai molto tardi in curva e guadagnai parecchio tempo. Quando glielo raccontai, mi rispose: ‘Sì, ma dovevi frenare così in tutte le curve!’”. Parole che, seppure dette con ironia, dimostrano quanto Michael spingesse Mick a dare sempre il massimo.

Dopo l’incidente, Mick si è trovato a muovere i primi passi nelle categorie superiori senza il sostegno del padre al suo fianco. Ha debuttato in F1 nel 2021 con la Haas, ma ovviamente senza Michael a tifare per lui nel paddock. “Da quando ho iniziato a correre nelle categorie Formula, subito dopo l’incidente, ho dovuto cavarmela da solo,” spiega Mick, aggiungendo però che molti degli insegnamenti del padre continuano a guidarlo anche oggi, dalle lezioni tecniche alla capacità di resilienza.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
mick schumacher
Mick Schumacher

Jean Todt, storico amico ed ex boss di Schumacher, ha parlato in varie occasioni delle condizioni di Michael, affermando che, sebbene la vita dell’ex campione sia oggi molto diversa, è sempre circondato dall’amore della moglie e dei figli. “Michael c’è, anche se non è più lo stesso. Ha una vita diversa, ma ho il privilegio di condividere ancora momenti con lui”, ha dichiarato Todt, un tributo alla presenza ancora significativa di Schumacher nella vita delle persone che lo circondano.

Nel frattempo, per Mick Schumacher, la strada verso il successo in Formula 1 è in salita. Nonostante i brillanti risultati in F2 e F3, in cui aveva dimostrato talento e determinazione, Mick ha trovato la F1 particolarmente impegnativa e al momento si trova senza un sedile da titolare. Dopo due stagioni difficili con la Haas, concluse rispettivamente al 19° e al 16° posto, è stato lasciato fuori dal team. Ora è pilota di riserva per Mercedes, ma le sue speranze di tornare in pista si sono ridotte quando Sauber e Williams hanno optato per altri giovani talenti, come Gabriel Bortoleto e Franco Colapinto, per i ruoli disponibili.

Mick, nonostante gli ostacoli, continua a lavorare per trovare il suo spazio nel mondo della Formula 1. Le aspettative legate al cognome Schumacher sono enormi, ma la forza d’animo e gli insegnamenti del padre sembrano essere ancora oggi il motore che alimenta la sua determinazione a perseguire una carriera nella massima serie dell’automobilismo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica" di Michael Schumacher?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica" di Michael Schumacher?

Nozze blindate per Gina Schumacher, la figlia di Michael: tutti i dettagli sul matrimonio

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Nozze blindate per Gina Schumacher, la figlia di Michael: tutti i dettagli sul matrimonio

Michael Schumacher, le foto rubate e il ricatto alla moglie Corinna, ora il caso può finire in Tribunale: chiesto il rinvio a giudizio, ma cos’è successo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Quali colpe?

Michael Schumacher, le foto rubate e il ricatto alla moglie Corinna, ora il caso può finire in Tribunale: chiesto il rinvio a giudizio, ma cos’è successo?

Tag

  • Michael Schumacher
  • Formula 1
  • Sport

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Martin tira in mezzo psicologia e etica, poi svela “la promessa di Dall’Igna” e avvisa Marquez e Bastianini

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin tira in mezzo psicologia e etica, poi svela “la promessa di Dall’Igna” e avvisa Marquez e Bastianini
Next Next

Jorge Martin tira in mezzo psicologia e etica, poi svela “la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy