image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michele Pirro: “A Misano mi aspetto la Ducati in testa al mondiale. Panigale V4 S? Ecco le differenze con la MotoGP”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 luglio 2021

Michele Pirro: “A Misano mi aspetto la Ducati in testa al mondiale. Panigale V4 S? Ecco le differenze con la MotoGP”
Michele Pirro ha completato due giorni di test sul circuito di Misano, mentre i piloti Ducati (Bagnaia, Miller, Marini, Martin) giravano con la Ducati Panigale V4 S. Michele ci ha raccontato questa sessione di “team building” e le differenze tra la moto di serie e una MotoGP. E fa un pronostico sul GP d’Austria…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Avevamo già fatto una sessione di team building a Jerez, a inizio stagione”. Racconta Michele Pirro, raggiunto telefonicamente dopo i due giorni a Misano con i piloti Ducati. “È il primo anno che facciamo questo team building, perché comunque ci sono nuovi piloti giovani ed è bello guidare tutti insieme - spiega il pilota di San Giovanni Rotondo - Ci confrontiamo, io sono lì da tanti anni e di Ducati ne ho guidate veramente tante. Questi piloti, comunque, hanno tutti un gran talento. Ognuno ha caratteristiche diverse, i propri punti di forza, ed è una cosa che mi piace molto”.

I piloti titolari hanno girato forte con la Ducati Panigale V4 S, modificata il minimo indispensabile per rendere al massimo senza scontrarsi col regolamento. Pecco Bagnaia ha raccontato che con un paio di modifiche (sospensioni, freni e scarico) ha chiuso con un tempo di 1:35.120, a un secondo e mezzo dalla Superpole di Jonathan Rea e a quattro dalla pole position di Mavericks Vinales nel 2020. Pirro spiega che la moto è eccezionale, e che il divario con la MotoGP si avverte soprattutto nel telaio e nelle gomme: “Il potenziale è veramente alto, lo avevamo già visto anche le altre volte - racconta - Alla fine la V4 S è una gran moto per essere di serie. Rispetto ad una MotoGP? Direi che le differenze più radicali sono il telaio e le gomme… Un po’ di differenza la fanno anche i freni in carbonio, che sono più aggressivi e permettono di portare al limite la staccata. Ma per essere una moto che puoi comprare a quel prezzo, la Panigale V4S ha un livello veramente alto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Pirro (@michelepirro51)

Pirro ha approfittato della giornata a Misano per portare in pista nuove soluzioni per la MotoGP, a cominciare da una “gobba” sul serbatoio della sua moto: “Stiamo lavorando per il futuro - ha raccontato senza però scendere nei dettagli - Ma lavoriamo anche per il presente, perché vogliamo vincere il mondiale. Però è importante anche continuare a portare avanti lo sviluppo in ottica 2022”.

L’attenzione, infine, è sulla prossima gara. La sua, perché Michele scenderà in pista a Misano per la seconda wildcard della stagione (il 19 settembre) e quella della MotoGP, che tornerà in pista sul Red Bull Ring l’8 agosto: “Corro a Misano a settembre, mi aspetto di arrivarci e vedere una Ducati in testa al mondiale. Ma dobbiamo lavorare affinché questo avvenga. Un pronostico secco per l’Austria? Prima la Ducati, seconda la Ducati, terza la Ducati e quarta… la Ducati. Non importa chi ci sia sopra”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Pirro (@michelepirro51)

More

Diavolerie Ducati: il mistero del serbatoio della Desmosedici di Michele Pirro nei test di Misano

MotoGP

Diavolerie Ducati:  il mistero del serbatoio della Desmosedici di Michele Pirro nei test di Misano

Pecco Bagnaia da Superpole: al day 2 di Misano chiude con 1:35.120 in sella alla Ducati Panigale V4 S

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia da Superpole: al day 2 di Misano chiude con 1:35.120 in sella alla Ducati Panigale V4 S

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

Tag

  • MotoGP
  • Michele Pirro
  • Ducati

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Valentino Rossi di nuovo sull’Ape a Tavullia, come ai vecchi tempi

di Redazione MOW

[VIDEO] Valentino Rossi di nuovo sull’Ape a Tavullia, come ai vecchi tempi
Next Next

[VIDEO] Valentino Rossi di nuovo sull’Ape a Tavullia, come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy