image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michele Pirro: “A Misano mi aspetto la Ducati in testa al mondiale. Panigale V4 S? Ecco le differenze con la MotoGP”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 luglio 2021

Michele Pirro: “A Misano mi aspetto la Ducati in testa al mondiale. Panigale V4 S? Ecco le differenze con la MotoGP”
Michele Pirro ha completato due giorni di test sul circuito di Misano, mentre i piloti Ducati (Bagnaia, Miller, Marini, Martin) giravano con la Ducati Panigale V4 S. Michele ci ha raccontato questa sessione di “team building” e le differenze tra la moto di serie e una MotoGP. E fa un pronostico sul GP d’Austria…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Avevamo già fatto una sessione di team building a Jerez, a inizio stagione”. Racconta Michele Pirro, raggiunto telefonicamente dopo i due giorni a Misano con i piloti Ducati. “È il primo anno che facciamo questo team building, perché comunque ci sono nuovi piloti giovani ed è bello guidare tutti insieme - spiega il pilota di San Giovanni Rotondo - Ci confrontiamo, io sono lì da tanti anni e di Ducati ne ho guidate veramente tante. Questi piloti, comunque, hanno tutti un gran talento. Ognuno ha caratteristiche diverse, i propri punti di forza, ed è una cosa che mi piace molto”.

I piloti titolari hanno girato forte con la Ducati Panigale V4 S, modificata il minimo indispensabile per rendere al massimo senza scontrarsi col regolamento. Pecco Bagnaia ha raccontato che con un paio di modifiche (sospensioni, freni e scarico) ha chiuso con un tempo di 1:35.120, a un secondo e mezzo dalla Superpole di Jonathan Rea e a quattro dalla pole position di Mavericks Vinales nel 2020. Pirro spiega che la moto è eccezionale, e che il divario con la MotoGP si avverte soprattutto nel telaio e nelle gomme: “Il potenziale è veramente alto, lo avevamo già visto anche le altre volte - racconta - Alla fine la V4 S è una gran moto per essere di serie. Rispetto ad una MotoGP? Direi che le differenze più radicali sono il telaio e le gomme… Un po’ di differenza la fanno anche i freni in carbonio, che sono più aggressivi e permettono di portare al limite la staccata. Ma per essere una moto che puoi comprare a quel prezzo, la Panigale V4S ha un livello veramente alto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Pirro (@michelepirro51)

Pirro ha approfittato della giornata a Misano per portare in pista nuove soluzioni per la MotoGP, a cominciare da una “gobba” sul serbatoio della sua moto: “Stiamo lavorando per il futuro - ha raccontato senza però scendere nei dettagli - Ma lavoriamo anche per il presente, perché vogliamo vincere il mondiale. Però è importante anche continuare a portare avanti lo sviluppo in ottica 2022”.

L’attenzione, infine, è sulla prossima gara. La sua, perché Michele scenderà in pista a Misano per la seconda wildcard della stagione (il 19 settembre) e quella della MotoGP, che tornerà in pista sul Red Bull Ring l’8 agosto: “Corro a Misano a settembre, mi aspetto di arrivarci e vedere una Ducati in testa al mondiale. Ma dobbiamo lavorare affinché questo avvenga. Un pronostico secco per l’Austria? Prima la Ducati, seconda la Ducati, terza la Ducati e quarta… la Ducati. Non importa chi ci sia sopra”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michele Pirro (@michelepirro51)

More

Diavolerie Ducati: il mistero del serbatoio della Desmosedici di Michele Pirro nei test di Misano

MotoGP

Diavolerie Ducati:  il mistero del serbatoio della Desmosedici di Michele Pirro nei test di Misano

Pecco Bagnaia da Superpole: al day 2 di Misano chiude con 1:35.120 in sella alla Ducati Panigale V4 S

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia da Superpole: al day 2 di Misano chiude con 1:35.120 in sella alla Ducati Panigale V4 S

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Michele Pirro ne fa 35 e lo abbiamo intervistato: per Ducati ho dato tutto e Valentino Rossi aveva ragione

Tag

  • Ducati
  • Michele Pirro
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Valentino Rossi di nuovo sull’Ape a Tavullia, come ai vecchi tempi

di Redazione MOW

[VIDEO] Valentino Rossi di nuovo sull’Ape a Tavullia, come ai vecchi tempi
Next Next

[VIDEO] Valentino Rossi di nuovo sull’Ape a Tavullia, come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy