image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 novembre 2024

Michelin si gode i record del 2024 e Taramasso svela il segreto di Jorge Martin (e anche quello di Pecco Bagnaia)
Record della pista su tutti i circuiti (tranne uno), ottimi feedback dalle gomme da bagnato e, soprattutto, molte meno lamentele da parte dei piloti rispetto al 2023. I nuovi pneumatici prodotti da Michelin per la stagione 2024 hanno permesso un gran bel salto in avanti a piloti e costruttori e Piero Taramasso ci tiene a ribadirlo. Lasciandosi scappare anche il perchè Jorge Martin e Pecco Bagnaia sono stati stratosferici anche "per i gommisti"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si corre per vincere. Ma quando non si hanno avversari si deve correre per “vincersi”. O, a volerla dire meglio, per superarsi. E’ esattamente quello che ha fatto Michelin anche nel 2024, centrando gli obiettivi di una stagione record in cui anche le tante polemiche sulla costanza di performance degli pneumatici del 2023 sono quasi del tutto scomparse. Perchè essere l’unico marchio fornitore di pneumatici non ha fatto venire meno, appunto, lo spirito delle corse: provare a superarsi. Il fornitore francese c’è riuscito anche secondo colui che nelle corse non sbaglia mai: il cronometro. E a dirlo è stato lo stesso Piero Taramasso, raccontando che i tempi fatti dai piloti in questa stagione sono stati di gran lunga più bassi rispetto a quelli del passato su tutti i circuiti.

https://mowmag.com/?nl=1

Anzi, è stato record quasi ovunque. “Praticamente in tutte le piste in questa stagione – ha spiegato Taramasso – è stato fatto il record del circuito. Forse non è successo solo a Portimao. Questo significa che in termini di prestazioni veniamo da una stagione molto buona, nella quale abbiamo utilizzato una gamma di pneumatici con nuove mescole. A noi interessava battere i record e è stato evidente il fatto che durante tutte la gare i tempi siano stati costantemente veloci”. E’ il trofeo “simbolico” e autoconsegnato che Michelin si porta a casa dopo un 2024 in cui due piloti se la sono giocata sempre sul limite e in cui gli pneumatici hanno rischiato, come sempre, di diventare il capro espiatorio di ogni eventuale “fallimento”. Con Taramasso che aggiunge: “Siamo molto soddisfatti anche dei feedback che abbiamo avuto dalle nostre gomme da bagnato. La pioggia in Tailandia ha dimostrato una risposta positiva paragonabile a quella delle giornate asciutte. Ci sono stati anche momenti difficili, tipo Aragon e Phillip Island, dove riasfaltatura e mancanza di test avrebbero potuto complicare ancora di più le cose per noi, ma le simulazioni precedenti ci hanno aiutato ad avere la giusta assegnazione per i due fine settimana”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il responsabile del racing di Michelin non s’è tirato indietro anche rispetto ai due protagonisti della stagione, Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Raccontando che entrambi hanno saputo distinguersi da tutti in due aspetti molto importanti anche per quanto riguarda le gomme. “Jorge Martin è molto aggressivo – ha spiegato - ma riesce a far sì che i suoi pneumatici raggiungano rapidamente la temperatura ottimale e poi a farli lavorare sulla temperatura e sulla pressione che garantiscono la migliore performance. Forse è per questo che a lui piacciono le Sprint e è comunque sempre efficace in qualifica. Pecco Bagnaia, invece, è fenomenale nella gestione sia della gomma anteriore che di quella posteriore: sembra sapere perfettamente quanto oltre può spingersi in ogni momento della gara”.

Quanto al mondiale che ha visto da “spettatore interessato”, Taramasso ha poi concluso: “Martine e Pecco sono sembrati su una condizione mentale diversa. Probabilmente, sapendo di essere gli unici due piloti che potevano davvero lottare per il titolo, godevano di una determinazione insolita anche per quanto riguarda la scelta delle gomme. In alcuni tratti del campionato, anche Marc Márquez ed Enea Bastianini sono riusciti a rimanere nelle prime posizioni, ma Jorge e Pecco si sono stimolati a vicenda”.

MichelinHome

More

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

Tre sorprese, un secco no e il (non) mistero della gomma Michelin: Pecco Bagnaia a fuoco dopo Barcellona e la prima volta con Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tre sorprese, un secco no e il (non) mistero della gomma Michelin: Pecco Bagnaia a fuoco dopo Barcellona e la prima volta con Marc Marquez

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini
Next Next

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy