image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 novembre 2024

“Gli ultras mi fanno andare di corpo”: Loris Reggiani su Martin, Bagnaia, “gli stessi che urlavano nel 2015” e “Valentino che ha sempre torto”
“Valentino e/o chi lo rappresenta (in questo caso Pecco Bagnaia) hanno sempre torto e gli altri sempre ragione, a prescindere”: è una parte di un post al veleno affidato da Loris Reggiani ai social. L’ex vicecampione del mondo, oggi sessantacinquenne, torna sui “fatti del 2015” in relazione alla vittoria di Jorge Martin su Pecco Bagnaia. Sparando contro quelli delle posizioni assolute e ribadendo, piuttosto, la necessità di fare un ragionamento serio…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parla poco, non ama le interviste e spesso si limita a affidare ai social il suo pensiero. Ma quelle volte che decide di dire la sua sono sempre cannonate pesanti. Loris Reggiani è così: filtri zero e parole decise. Lo ha fatto anche questa volta, alla solita maniera, commentando la vittoria del titolo mondiale 2024 e quindi il successo di Jorge Martin su Pecco Bagnaia. L’epilogo di Barcellona è stato quello che è stato e, senza togliere niente al campione del mondo, l’ex pilota e ex commentatore tv ha voluto mettere l’accento sulla necessità di rivedere l’assegnazione dei punteggi nel nuovo format della MotoGP. Perché, dice, la sconfitta di Pecco suona di ingiustizia così come è stata in qualche modo una ingiustizia il fatto che nel 2023 a vincere non sia stato Martin, ma l’italiano.

https://mowmag.com/?nl=1

“L'anno scorso – scrive Reggiani - Martin ha vinto otto Sprint contro le quattro di Bagnaia e quattro GP contro i sette di Pecco. Il mondiale è andato a Pecco Bagnaia. Quest'anno hanno vinto sette Sprint a testa e in quanto a GP il risultato è di undici a tre a favore dell'italiano. Il mondiale è andato a Jorge Martin. A voi sembra giusto? A me sembra che il mondiale scorso avrebbe dovuto vincerlo Martin e questo invece Bagnaia”. Dovrebbe conquistare il titolo, insomma, chi vince di più, con Reggiani che interpreta un pensiero che in questi giorni è stato di molti. Ma che, se espresso proprio adesso, suona di “rosicata” più che di tema da affrontare con serietà. Reggiani, però, ci tiene a precisare che quanto afferma oggi è esattamente ciò che predicava da tanto tempo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Da sempre – scrive ancora - sostengo che il punteggio distribuito in questa misura sia iniquo e che bisognerebbe premiare di più il vincitore, da ben prima di quando Marco Melandri perse il mondiale vincendo cinque gare contro le zero vittorie di Emilio Alzamora. Se vinci le gare significa che sei il più forte, ma anche che ti prendi più rischi degli altri. E quindi che regali più spettacolo. Non ha senso che tra il primo e il secondo ci sia pochissima differenza in più che tra secondo e terzo (cinque contro quattro)”. E il fatto che sia così da sempre, sembra sostenere Reggiani, non significa che sia giusto. Soprattutto adesso che ci sono anche le Sprint e che quindi la possibilità di errore è più alta rispetto all’effettivo guadagno che c’è in termini di punti tra il vincere e il piazzarsi. Ma a far discutere, sicuramente, sarà la chiosa del post che Reggiani ha affidato a Facebook.

“Quello che trovo esilarante però, è leggere quelli che urlano che va bene così – conclude infatti l’oggi sessantacinquenne - Per l'ottanta per cento o forse più, sono gli stessi che urlavano nel 2015 che era giusto che il mondiale lo avesse vinto Jorge Lorenzo in quanto vincitore di più gare rispetto a Valentino Rossi (sette a quattro perché loro considerano vittoria anche l'ultima di Valencia). Per loro quella volta la caduta di Jorge Lorenzo a Misano non aveva importanza, contro le zero cadute di Valentino Rossi. Per loro è questa la coerenza: Valentino e/o chi lo rappresenta (in questo caso Pecco Bagnaia) hanno sempre torto e gli altri sempre ragione, a prescindere. Si chiamano ultras, esistono anche dall'altra parte e mi fanno andare di corpo entrambi”.

More

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, ma in questa MotoGP è il Campione del Mondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, ma in questa MotoGP è il Campione del Mondo

Tre sorprese, un secco no e il (non) mistero della gomma Michelin: Pecco Bagnaia a fuoco dopo Barcellona e la prima volta con Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tre sorprese, un secco no e il (non) mistero della gomma Michelin: Pecco Bagnaia a fuoco dopo Barcellona e la prima volta con Marc Marquez

“E che te ‘o vengo a di’ a te?”: Fabio Di Giannantonio spacca pure quando soffre. Sorpresa alla VR46 a Barcellona (e una sibillina richiesta per Ducati?)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“E che te ‘o vengo a di’ a te?”: Fabio Di Giannantonio spacca pure quando soffre. Sorpresa alla VR46 a Barcellona (e una sibillina richiesta per Ducati?)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il nuovo Marc Marquez vede solo rosso: "Ecco perché io e Gresini ci siamo mandati a fan*ulo, in Ducati se Dall'Igna dice destra tutti vanno a destra"

di Tommaso Maresca

Il nuovo Marc Marquez vede solo rosso: "Ecco perché io e Gresini ci siamo mandati a fan*ulo, in Ducati se Dall'Igna dice destra tutti vanno a destra"
Next Next

Il nuovo Marc Marquez vede solo rosso: "Ecco perché io e Gresini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy