image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“E che te ‘o vengo a di’ a te?”: Fabio Di Giannantonio spacca pure quando soffre. Sorpresa alla VR46 a Barcellona (e una sibillina richiesta per Ducati?)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 novembre 2024

“E che te ‘o vengo a di’ a te?”: Fabio Di Giannantonio spacca pure quando soffre. Sorpresa alla VR46 a Barcellona (e una sibillina richiesta per Ducati?)
Fabio Di Giannantonio s’è presentato a Barcellona per vivere soprattutto la giornata di test insieme agli uomini del Team Pertamina Enduro VR46 e per passare al microscopio (visto che per adesso non può fare altro) la Desmosedici GP25 che nella prossima stagione condividerà con Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Ma ha notato anche molto altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gigi Dall’Igna l’ha detto pure accigliandosi un po’: “Guardate che Fabio Di Giannantonio è un campione e l’ha già più che dimostrato”. Una affermazione fatta nella sala stampa di Barcellona, alla vigilia dei test, poco prima che in quella stessa stanza si materializzasse proprio il Diggia. Niente, a stare lontano dal suo mondo non ce la fa, meno che mai adesso che tutti si sono accorti di quanto il pilota romano possa essere veloce. E pure di quanto sappia essere personaggio. Braccio fermato al petto da un vistoso tutore, viso un po’ più scavato del solito e, però, il sorriso di sempre. E pure la stessa voglia di scherzare. Tanto che quando gli chiedono cosa ha notato in questi test avendo potuto osservare tutto da fuori se ne è uscito così: “E che te ‘o vengo a di’ a te?”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un modo simpatico, il suo, per far capire sin da subito che avrebbe detto solo ciò che in questa fase si può dire e che più che delle moto e delle novità di casa Ducati avrebbe preferito stare sul generico. Senza, insomma, scendere nei dettagli. Una cosa, però, sulla sua nuova moto l’ha detta: “La Desmosedici GP25 è un capolavoro. Nel box quando l’ho vista questa mattina sono rimasto a bocca aperta perché è veramente un’opera d’arte, la moto più bella mai vista. Non vedo l’ora di salirci e guidarla. Rispetto alla GP23 sembra avanti di molti anni anche da un punto di vista della tecnologia”. E per esserne all’altezza ha cominciato col mettersi a nuovo anche lui, accettando di chiudere prima del tempo la stagione per sottoporsi all’intervento chirurgico al braccio e avere tutte le settimane necessarie per ritrovare la migliore condizione fisica.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Ci vorrà un po’ – ha spiegato - Tra un paio di settimane toglierò il tutore e ricomincerò a muovere la spalla, tutto sotto lo stretto controllo di un fisioterapista. Da lì dovranno passare due mesi prima di tornare in moto”. Ecco, è qui che, pure senza dirlo esplicitamente, Fabio Di Giannantonio sembra ammiccare a una delle regine più fotografate di EICMA, la nuova Ducati Panigale V4 già guidata nella Race of Champion del WDW 2024. “Prima di salire di nuovo sulla MotoGP per i test – ha detto - guiderò una moto stradale”. Verosimilmente, quindi, proprio una nuovissima Panigale. “Solo dopo – ha poi concluso – potrò riprendere confidenza con una moto da corsa”.

Intanto, come ha dovuto fare fin qui nelle ultime settimane, continua a calarsi nei panni dello spettatore: “Hanno dato vita a uno spettacolo incredibile nelle ultime gare, l’unico rammarico è non aver potuto essere lì in mezzo”. Ci sarà, invece, già dai primi test invernali, con Di Giannantonio che buttando gli occhi negli altri box a Barcellona ha già le idee chiare sullo scenario che prenderà forma. “Credo che mai i test di fine stagione siano stati così ricchi di novità – ha concluso – vedo che tutti hanno lavorato tantissimo. Yamaha, ad esempio, ha il box pieno di moto. Penso che anche Aprilia abbia fatto un gran bel lavoro e ho notato molte cose nuove anche in KTM. Ho l’impressione, però, che Ducati abbia tirato fuori una gran motina per il 2025 e non vedo l’ora di provarla. Ci tenevo a essere qui e a stare insieme alla squadra”. L’unico marchio non citato? Honda. Quella stessa Honda da cui Di Giannantonio, per un incrocio di stelle, s’è salvato per un pelo alla fine del 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

Joan Mir spazientito dopo il test: “Anche Aleix Espargarò s’è impressionato”. La certezza su Honda è che può sempre andare peggio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Joan Mir spazientito dopo il test: “Anche Aleix Espargarò s’è impressionato”. La certezza su Honda è che può sempre andare peggio

“È un disastro, non vinceremo il mondiale”: il retroscena su Jorge Martin che ha sbroccato (di brutto) nel box del Montmelò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“È un disastro, non vinceremo il mondiale”: il retroscena su Jorge Martin che ha sbroccato (di brutto) nel box del Montmelò

“Marc Marquez umile: ha capito che Bagnaia è un leader”: Davide Tardozzi a fuoco prima del test “in cui Jorge Martin vorrà farsi vedere”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez umile: ha capito che Bagnaia è un leader”: Davide Tardozzi a fuoco prima del test “in cui Jorge Martin vorrà farsi vedere”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Barcellona abbiamo visto la MotoGP 2025: Marc Marquez è una palla di fuoco e Bagnaia un foglio bianco, eppure funzionano. E poi la nuova Aprilia, Acosta e gli altri

di Cosimo Curatola

A Barcellona abbiamo visto la MotoGP 2025: Marc Marquez è una palla di fuoco e Bagnaia un foglio bianco, eppure funzionano. E poi la nuova Aprilia, Acosta e gli altri
Next Next

A Barcellona abbiamo visto la MotoGP 2025: Marc Marquez è una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy