image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“È un disastro, non vinceremo il mondiale”: il retroscena su Jorge Martin che ha sbroccato (di brutto) nel box del Montmelò

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 novembre 2024

“È un disastro, non vinceremo il mondiale”: il retroscena su Jorge Martin che ha sbroccato (di brutto) nel box del Montmelò
Sì, non è stato tutto sempre bellissimo a Barcellona. Jorge Martin per un'oretta è sembrato il fratello indemoniato dell'89 visto per tutta la stagione e nel box hanno dovuto faticare non poco per riportarlo dal "pianeta stress" al "pianeta terra". Qui vi raccontiamo proprio tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il colpaccio l’ha fatto Emilio Perez de Rozas, un piccoletto tutto simpatia, voce inconfondibile e occhi da volpe che gira le sala stampa dei circuiti di mezzo mondo da praticamente tutta la vita e che sulle pagine di ElPeriodico ha raccontato quello che non si è visto dell’indimenticabile fine settimana di Jorge Martin a Barcellona. E cioè uno sbrocco clamoroso nel box, con tanto di momenti a altissima tensione e l’intervento (provvidenziale) dello psicologo del giovane pilota spagnolo. Ma bisogna andare per ordine. Cominciando, appunto, dal venerdì di Barcellona. Con Martin che sale sulla sua Desmosedici e non trova la solita confidenza nel primo turno di prova. Si innervosisce un po’, ma al pomeriggio sale in sella di nuovo. Solo che con le stesse sensazioni tutt’altro che rassicuranti: quinto, dietro a piloti che di solito lo vedevano con il binocolo.

https://mowmag.com/?nl=1

“Esto es una mierda!” – avrebbe urlato l’89 in preda a un vero e proprio delirio di nervi. “E’ un disastro (licenza nella traduzione, ndr), non vinceremo il titolo mondiale così”. Uno sfogo in piena regola, con Emilio Perez che descrive Jorge Martin in quel momento come “irriconoscibile”. Erano esattamente le 16,05 di venerdì, scrive Emilio e quella, probabilmente, sarà ricordata come l’ora più drammatica dentro 72 ore di autentica gioia. Sembra che Martin si sia trasformato nel fratello indemoniato dello Jorge visto per tutta la stagione, tanto che nel box Pramac qualcuno ha dovuto ricordargli “siamo la squadra che ti ha portato fino a qui”. A calmarlo ci avrebbe provato anche il patron del team, Palo Campinoti, ma rimediando anche lui un elegante vaffa: “Che ci fai qui tu che non sai niente di tecnica delle moto?”

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Tutti hanno capito l’enorme tensione che il ragazzo di Madrid stava scaricando in quel momento e nessuno, ovviamente, ha reagito (magari facendosi scappare pure un sorriso dentro). A provare a riportare l’ordine c’hanno provato Fonsi Nieto e il capotecnico di Martin, Daniele Romagnoli, che hanno parlottato un po’ da soli prima di chiamare da parte il pilota e cercare di farlo ragionare. Non è chiaro se in qualche modo c’è stato anche l’intervento di Xero Gasol, lo psicologo che da circa un anno lavora con Jorge e che per molti è stato la vera chiave della trasformazione di un grande talento in un vero campione. Cosa sia successo quando le porte si sono chiuse e cosa possono aver detto a Martin non è dato saperlo, ma è verosimile immaginare che abbiano cercato semplicemente di calmarlo e che tutto il nero che vedeva in quel momento non era davvero nero, ma la colpa era da ricercare nella fortissima tensione accumulata.

La posta in gioco era altissima, così come umanamente potevano essere anche tanti i dubbi, visto che nessuno credeva davvero che avrebbero permesso al pilota di una squadra satellite di vincere il titolo. Invece non c’è stata neanche l’ombra di sabotaggi e a Jorge Martin è bastato fare quello che ha sempre fatto in questa stagione: essere veloce. E magari saper essere anche più implacabile di Pecco Bagnaia, capendo i momenti in cui accontentarsi avrebbe pagato più di cercare la vittoria. E già nella giornata di sabato l’atteggiamento è stato un altro per Martin. Mentre il resto, ormai, è storia di un titolo mondiale e di un record che probabilmente resisterà ancora a lungo.

Jorge Martin World Champion

More

“Marc Marquez umile: ha capito che Bagnaia è un leader”: Davide Tardozzi a fuoco prima del test “in cui Jorge Martin vorrà farsi vedere”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez umile: ha capito che Bagnaia è un leader”: Davide Tardozzi a fuoco prima del test “in cui Jorge Martin vorrà farsi vedere”

Jorge Martin faticherà con l’Aprilia: Jorge Lorenzo riporta tutti sulla terra e avvisa Ducati su “Marquez più killer di Bagnaia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin faticherà con l’Aprilia: Jorge Lorenzo riporta tutti sulla terra e avvisa Ducati su “Marquez più killer di Bagnaia”

“L’anno scorso con quattro dita, ora con tutta la mano”: il giorno dopo di Gino Borsoi tra Martin, la promessa di Dall’Igna e “come sarà il test con Yamaha”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“L’anno scorso con quattro dita, ora con tutta la mano”: il giorno dopo di Gino Borsoi tra Martin, la promessa di Dall’Igna e “come sarà il test con Yamaha”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jake Paul, quante decine di milioni ha guadagnato contro Mike Tyson e quanto ha speso in un giorno per una festa? Ecco il party esclusivo dopo il match via Netflix

di Otto De Ambrogi

Jake Paul, quante decine di milioni ha guadagnato contro Mike Tyson e quanto ha speso in un giorno per una festa? Ecco il party esclusivo dopo il match via Netflix
Next Next

Jake Paul, quante decine di milioni ha guadagnato contro Mike...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy