image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir spazientito dopo il test: “Anche Aleix Espargarò s’è impressionato”. La certezza su Honda è che può sempre andare peggio

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 novembre 2024

Joan Mir spazientito dopo il test: “Anche Aleix Espargarò s’è impressionato”. La certezza su Honda è che può sempre andare peggio
Joan Mir non nasconde l’amarezza per un test da cui si aspettava tantissimo e in cui, invece, non ha provato altro che la stessa moto con cui ha sofferto per tutta la stagione. Più “aziendalista”, invece, il commento di Luca Marini. Entrambi, però, hanno raccontato un retroscena preoccupante che riguarda la reazione di Aleix Espargarò alla sua prima giornata da collaudatore di Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha quella calma che hanno quelli a cui non va più neanche di arrabbiarsi. Parla lentamente, guarda sullo stesso punto e le espressioni del suo viso possono riassumersi con una parola sola: delusione. E’ la descrizione di Joan Mir nella sala stampa del Montmelò, pochi minuti dopo aver concluso i test che hanno messo fine a una stagione che per lui è stata terribile. Solo che l’impressione è che la prossima non sarà migliore.

https://mowmag.com/?nl=1

“Di lavoro ne ho fatto molto, ma non è stata una giornata felice” – ha subito premesso. Perché la verità, magari rispetto a Yamaha e alle altre squadre, è che quelli di Honda hanno avuto davvero poco da provare. E il modo di lavorare sembra essere rimasto lo stesso di sempre. Pure Lucio Cecchinello, che è uno che non si sbilancia mai e cerca di essere sempre positivo, ha avuto espressioni che hanno tradito un po’ di delusione ai microfoni di Sky. A stridere, in questa giornata di test, c’è più che altro il paragone con Yamaha, con Quartararo e Rins che hanno di fatto raccontato di una rivoluzione, di un entusiasmo tutto diverso, oltre che di una moto su cui si sta veramente facendo di tutto.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

L’esatto contrario, insomma, di quanto succede in casa Honda. Dove i ritmi sono quelli di sempre e il metodo resta quello tipico dei giapponesi: analitico fino all’autolesionismo e senza alcuna fretta. Con Mir che lo dice molto chiaramente: “Non avevamo nulla di nuovo e quello che avevamo da provare l’avevamo già valutato in passato. Non è con il pacchetto tradizionale che si diventa più veloci e spero che a Jerez le cose possano essere davvero diverse”. Parole nette, calibrate, più deluse che polemiche, con Mir che, al contrario del suo compagno di squadra Luca Marini, non mantiene un taglio aziendalista. L’italiano, infatti, ha provato a barcamenarsi con la dialettica, ammettendo che “sì, non avevamo cose nuove, ma tutto sommato sono soddisfatto del lavoro fatto e della direzione che abbiamo preso”. Anche nel caso di Luca Marini, però, la faccia ha detto molto più delle parole.

Entrambi, comunque, hanno confermato un particolare che è preoccupante e non poco: Aleix Espargarò è rimasto sconvolto. Anzi, la parola esatta usata da Joan Mir è “impressionato”, accompagnata da un sorriso di totale sarcasmo. L’ex campione del mondo del 2020 poi ha precisato: “Impressionato dalla mancanza di grip, di accelerazione, di velocità di punta. Anche lui non ha provato cose nuove, ma il pacchetto che già avevamo. Sembra sia stata una questione di tempo e che non siano riusciti a fare i pezzi da mandare qui. Avevamo, sì, un nuovo forcellone, ma lo conoscevamo già: è qualcosa che ci aiuta a curvare meglio, ma non è ciò che serve per colmare il gap dagli altri che sono tutti evidentemente più avanti. Qualcosa di nuovo l’avevamo provato già a Misano, ma qui mi aspettavo altro ancora. Invece niente, adesso confido in Jerez visto che ci sarà un test anche lì”.

Joan Mir test a Valencia con la Honda HRC MotoGP

More

“È un disastro, non vinceremo il mondiale”: il retroscena su Jorge Martin che ha sbroccato (di brutto) nel box del Montmelò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“È un disastro, non vinceremo il mondiale”: il retroscena su Jorge Martin che ha sbroccato (di brutto) nel box del Montmelò

“Marc Marquez umile: ha capito che Bagnaia è un leader”: Davide Tardozzi a fuoco prima del test “in cui Jorge Martin vorrà farsi vedere”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez umile: ha capito che Bagnaia è un leader”: Davide Tardozzi a fuoco prima del test “in cui Jorge Martin vorrà farsi vedere”

Jorge Martin faticherà con l’Aprilia: Jorge Lorenzo riporta tutti sulla terra e avvisa Ducati su “Marquez più killer di Bagnaia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin faticherà con l’Aprilia: Jorge Lorenzo riporta tutti sulla terra e avvisa Ducati su “Marquez più killer di Bagnaia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo Jake Paul a Mike Tyson non resta che dare il cu*o (per una ricca offerta)? E un rematch con Holyfield?

di Otto De Ambrogi

Dopo Jake Paul a Mike Tyson non resta che dare il cu*o (per una ricca offerta)? E un rematch con Holyfield?
Next Next

Dopo Jake Paul a Mike Tyson non resta che dare il cu*o (per una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy