image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, ma in questa MotoGP è il Campione del Mondo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 novembre 2024

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti, ma in questa MotoGP è il Campione del Mondo
La ragione ce l’ha sempre chi vince? Sì, è così da sempre e figuriamoci quanto può esserlo nello sport. Dopo la stagione della MotoGP 2024, però, viene da chiedersi quale è la giusta definizione di “vincitore”, perché i numeri e il finale dicono che non si tratta più di distinguere il più forte dal più veloce. E i piloti come Bagnaia e Martin sono belli così in purezza, senza il rischio di ritrovarsi in pista con le calcolatrici in tasca…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Il secondo? Il secondo è solo il primo dei perdenti”. Enzo Ferrari la pensava così e quella risposta data nel bel mezzo di una intervista è diventata, poi, una sorta di motto ripetuto non più solo nel motosport e nello sport in genere. Solo che a guardare come è andata la MotoGP del 2024 viene da chiedersi se Enzo Ferrari ha ancora ragione. Perché il campione del mondo è Jorge Martin, che ha le stesse vittorie di Pecco Bagnaia nelle Sprint (7) e ben otto successi in meno nelle gare lunghe (3 vs 11).

https://mowmag.com/?nl=1

Attenzione, non ci passa nemmeno per l’anticamera del cervello di sostenere che Martin possa non aver meritato il titolo o che non sia stato il più forte, ma la distinzione da fare, appunto, non può essere più solo quella tra il più forte e il più veloce. Perché mai come in questa stagione ci sono stati di mezzo i calcoli e l’accontentarsi, nonostante a giocarsi il titolo siano stati due tutto cuore e polso destro. Il più forte ha vinto, il più veloce è entrato nella leggenda. Nessun ragionamento da rosiconi e meno che mai la volontà di difendere l’italiano che ha salutato il numero 1. Il dubbio da farsi venire, semmai, è lo stesso che ha suggerito qualche giorno fa Carlo Pernat: il sistema di assegnazione dei punti della nuova MotoGP così come è impostata oggi è ancora giusto?

20241117 182601999 4645

Magari le cose potranno anche essere lasciate come stanno, ma una riflessione è da fare e chi di dovere dovrebbe farla anche in fretta. Con ancora calde le emozioni che due ragazzi hanno saputo regalare alzando sempre di più l’asticella e senza accorgersi fino in fondo che ormai la vittoria non finisce a chi vince di più e nemmeno a chi sbaglia di meno. Ma a chi, come Enzo Ferrari non avrebbe mai pensato, arriva secondo. E’ vero che un po’ è stato sempre così e che da sempre i piloti devono portarsi in pista la capacità di ragionare, ma Pecco Bagnaia quest’anno è salito sul gradino più alto del podio per più della metà delle gare in calendario. E non è bastato. Sbagliare è qualcosa che può capitare a tutti, soprattutto a chi corre per vincere, e paradossalmente può capitare anche senza colpe dirette, mentre “vincere” succede sempre e solo a uno solo. Bagnaia è rimasto senza punti per 8 volte, ma ha anche ottenuto 8 vittorie più del rivale Jorge Martin, che alla fine è diventato Campione del Mondo. A costare cari all’italiano, più di quelli che lui ha definito “zeri” sono stati i piazzamenti che non ha ottenuto, con Martin che ha portato a casa 200 punti a suon di secondi posti e Bagnaia solo 40. La differenza sta tutta lì. E diventa difficile non accorgersi che il secondo non è più il primo dei perdenti, ma il Campione del Mondo.

Pecco Martin

Solo che il messaggio che rischia di passare, nonostante lo spettacolo meraviglioso a cui abbiamo assistito in questa stagione, è un messaggio pericoloso, perché snatura l’essenza della competizione: arrivare davanti. Arrivarsi davanti. E non limitarsi a arrivare più avanti che si può. Il paradosso è che ha dovuto accorgersene lo stesso Jorge Martin, non tanto per trasformarsi in lucido calcolatore, ma per metabolizzare l’enorme delusione di non essere stato quello scelto da Ducati, nonostante fosse proprio lui quello che vinceva di più rispetto al rivale. Insomma, Jorge Martin quest’anno ha strappato un titolo mondiale a Ducati facendo tesoro di un insegnamento, abbastanza discutibile, che proprio Ducati gli ha dato. Ma sono ancora le corse?

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Jorge Martin è Campione del Mondo: a Pecco Bagnaia non basta l’undicesima vittoria di stagione. E a Barcellona 2024 ha vinto lo sport

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin è Campione del Mondo: a Pecco Bagnaia non basta l’undicesima vittoria di stagione. E a Barcellona 2024 ha vinto lo sport

Jorge Martin: una vecchia bandiera racconta la sua storia pazzesca. Pianse per Valentino Rossi, ma ora è l'anti-Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin: una vecchia bandiera racconta la sua storia pazzesca. Pianse per Valentino Rossi, ma ora è l'anti-Pecco

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team VR46 sono una piccola storia grande dentro il vortice di Barcellona 2024

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team VR46 sono una piccola storia grande dentro il vortice di Barcellona 2024

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefano Domenicali lascia la Formula 1 e approda in MotoGP? La bomba dall'Olanda spiega tante cose

di Alice Cecchi

Stefano Domenicali lascia la Formula 1 e approda in MotoGP? La bomba dall'Olanda spiega tante cose
Next Next

Stefano Domenicali lascia la Formula 1 e approda in MotoGP? La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy