image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Barcellona 2024 secondo Carlo Pernat: “Martin, Bagnaia e Ducati? Le cose fatte in segreto le conosce solo chi le fa, ma la vera sorpresa sarà nei test”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 novembre 2024

Barcellona 2024 secondo Carlo Pernat: “Martin, Bagnaia e Ducati? Le cose fatte in segreto le conosce solo chi le fa, ma la vera sorpresa sarà nei test”
Le Sprint hanno cambiato tutto e adesso neanche Carlo Pernat se la sente di fare un pronostico secco su chi sarà campione del mondo della MotoGP tra Jorge Martin e Francesco Bagnaia, anche se riconosce che "24 punti di vantaggio sono veramente tanti". La certezza, invece, ce l'ha sulla serietà totale di Gigi Dall'Igna: "Casey Stoner a volte dice cose strane". Mentre sul 2025 che comincerà martedì proprio a Barcellona ha due nomi da buttare là...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Mi fa un certo effetto pensare che da domani comincerà l’ultimo fine settimana di gara di questa stagione e poi affacciarmi alla finestra e vedere Barcellona. Insomma dai, ero abituato a Valencia”. Carlo Pernat esordisce così, al telefono, nell’ormai tradizionale chiamata prima dell’ultimo GP di stagione, aspettando di vedere davvero che piega prenderà la finalissima di Barcellona. “L’hanno chiamato il GP della solidarietà e alla fine credo sia stata una cosa buona – ha proseguito il manager genovese prima di entrare sui temi del week end – E’ un modo per dare una mano, perché la comunità valenciana sta veramente soffrendo tanto e forse non ci rendiamo abbastanza conto, da lontano, di che razza di tragedia hanno vissuto”.

https://mowmag.com/?nl=1

Pecco Bagnaia dovrà andare oltre il limite: Ma forse tutti dovrebbero fare una riflessione

La MotoGP, però, è prima di tutto uno spettacolo e, senza entrare nel merito delle motivazioni che hanno spinto a organizzare comunque un GP in Spagna, è finalmente arrivato il tempo di far parlare la pista. Carlo Pernat, però, sta nelle corse da troppo tempo per non lasciarsi prendere dalla concretezza. “A me piace giocare, fare pronostici e provocare, ma 24 punti di vantaggio sono veramente tanti – ha spiegato – se fosse stata ancora la vecchia MotoGP ti avrei detto già da subito che Jorge Martin poteva considerarsi campione del mondo. Adesso, con la Sprint, le cose possono cambiare un po’, ma lo ripeto: 24 punti sono tanti. Credo che Pecco Bagnaia dovrà mettere da parte ogni ragionamento, ogni calcolo e dare sfogo a tutto il talento che ha come forse non ha mai fatto prima, anche a costo di esporsi a più rischi del dovuto. Tanto per lui c’è una sola possibilità, ossia puntare ai 37 punti, e potrebbe comunque non bastare. Di certo due domande sull’opportunità di rivedere l’assegnazione dei punteggi però dovremmo farcele, perché vincere dieci gare, o magari undici, e non diventare campione del mondo è una cosa che una riflessione la merita”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Jorge Martin punterà tutto sulla Sprint, domenica la sua moto potrebbe pesare il doppio

E’ stata una stagione così, con gli episodi sfortunati che alla fine rischiano di pesare più della capacità di vincere, ma è anche vero che nelle corse è così da sempre. “Io non dico – ha proseguito Pernat – che bisogna cambiare, dico solo che è giusto chiedersi se potrebbe essere il caso o no”. Questioni di cui, comunque, si potrà discutere più in là, quando le moto saranno ferme e i piloti finalmente a godersi le vacanze, con il manager genovese che, invece, torna sul tema dell’ultimo lungo duello che comincerà ufficialmente domani. “Di Bagnaia ho già detto – ha spiegato – La situazione di Jorge Martin, invece, è esattamente opposta, ma non per questo emotivamente meno difficile. E’ giovane, ha avuto una grande maturazione, ma immagino che in questi giorni possa aver avuto la testa solo lì. Mi viene da pensare che potrebbe fare di tutto per vincere il titolo già dal sabato, sapendo di potersi permettere anche uno zero conservando così un discreto margine di 12 punti per la domenica. Di sicuro, però, se non riesce a vincere il sabato o peggio ancora se fa uno zero, la domenica la sua moto peserà metaforicamente il doppio e potrebbe ritrovarsi a fare i conti con un grande stress”.

Pernat con Carmelo Ezpeleta

Casey Stoner a volte dice cose strane, ma è vero che i segreti li conosce solo chi li fa

Ciò a cui invece Pernat non crede affatto è l’ipotesi – o meglio la teoria complottista – sulla possibilità che Ducati intervenga in qualche modo per impedire che un team che l’anno prossimo passerà a altro marchio diventi campione del mondo con un pilota che si porterebbe, tra l’altro, il numero 1 sul cupolino di una Aprilia. “Ho letto le dichiarazioni di Casey Stoner – ha commentato Pernat – penso che Casey sia stato uno dei grandissimi, anzi degli immensi di questo sport, ma a volte dice cose strane. Se Ducati avesse voluto fare qualcosa per ostacolare Martin l’avrebbe già fatto e credo che il non aver dato a Bagnaia la nuova carena solo perché non avrebbe potuto darla anche a Martin basti come garanzia assoluta di serietà e sportività. Credo di averlo detto già in altre occasioni poi a voi di MOW: conosco abbastanza Gigi Dall’Igna da essere assolutamente certo che mai e metterebbe la faccia su un sabotaggio di questo tipo, meno che mai con gli occhi del mondo addosso e all’ultimissima occasione. Rispetto Stoner, ma non scherziamo, dai! Poi, per carità, è vero pure che le cose in segreto le conosce solo chi, appunto, le fa, ma penso che non ci saranno sorprese in questo senso”.

Nei test non mi sorpenderei se non vedessi davanti le Ducati

La sorpresa vera di Barcellona, secondo Carlo Pernat, potrebbe invece arrivare dopo il fine settimana, visto che il verdetto sembra quasi già scritto con quei 24 punti di vantaggio di Martin su Bagnaia. “Io non sono così convinto che l’anno prossimo vedremo ancora questo gran dominio di Ducati – ha affermato – E’ vero che a Borgo Panigale arriverà quel Marc Marquez che ha già dimostrato di essere ancora un fenomeno, come è vero pure che in quel box resterà Pecco Bagnaia, uno capace di vincere due titoli mondiali di seguito in MotoGP e di giocarsi il terzo in una stagione in cui è salito per dieci volte sul gradino più alto del podio, però vedo dei segnali significativi. Inoltre Ducati perderà una squadra e non avrà più i dati di otto moto, ma di sei. Significa tanto”. I segnali di cui Pernat parla, però, non riguardano improbabili crisi in Ducati e meno che mai c’entra la serenità del box messa in discussione dall’arrivo di Marc Marquez, ma la crescita degli avversari. “Ti faccio due nomi? Occhio a Marco Bezzecchi e Enea Bastianini – ha sentenziato ancora – Mi risulta che per il 2025 Aprilia abbia tirato fuori una moto che sulla carta è nettamente superiore all’attuale e per quelle che sono le caratteristiche del Bez, se Aprilia conserverà la sua natura, potrebbe essere un gran bel binomio. Di Martin non dico niente, perché non sarebbe una sorpresa, ma è palese e lampante che se la moto sarà buona anche lui andrà fortissimo. Lo stesso discorso vale per Enea Bastianini. Pedro Acosta, che ha già provato la KTM 2025, ha già detto che è una gran moto molto più facile e performante rispetto all’attuale e la stessa cosa l’ha confermata Pol Espargarò. Enea, venendo da Ducati, potrebbe trovarsi subito a suo agio e non mi sorprenderei, appunto, se nei test di martedì vedessimo davanti proprio Aprilia e KTM, magari, appunto, con i nuovi arrivati Bezzecchi e Bastianini”.

PernatBastianini1

Enea Bastianini vuole salutare Ducati con una vittoria

Prima dei test, però, per entrambi ci sarà ancora una partita da giocare e un addio – o magari un arrivederci – da consumare nella migliore maniera possibile. “Enea è un mio pilota, ci sentiamo quasi ogni giorno e non ho problemi a dire che ci tiene tantissimo a fare bene qui a Barcellona. Tra l’altro si gioca il terzo posto in classifica generale con Marc Marquez, è chiaro che gli sarebbe piaciuto giocarsi il primo con Martin e Bagnaia, ma è andata così. Di sicuro correrà per vincere e a come sarà il 2025 ci penserà solo da domenica sera, o direttamente da martedì quando per la prima volta salirà sulla sua nuova moto. E’ contento della scelta e convinto e no, se mi chiedi se siamo preoccupati per le voci su KTM ti rispondo che non lo siamo. Sia inteso: non è che le ignoriamo o non sappiamo che il marchio sta attraversando una crisi, ma il racing è al sicuro grazie agli investimenti di RedBull quindi non c’è niente da temere. La prova sta, appunto, nel fatto che chi ha avuto modo di provarla ha già detto che hanno preparato una gran moto e pure nel fatto che sul mercato sono stati attivissimi. Quando sei strozzato non sei così attivo, determinato e vivace, quindi si vede che In KTM, almeno per quanto riguarda il racing, stanno lavorando con il massimo della serenità”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Team Martin o Team Bagnaia? Ok i fantasmi del 2015 e i giochetti a “chi aiuterà chi”, ma la cruda realtà è un’altra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Team Martin o Team Bagnaia? Ok i fantasmi del 2015 e i giochetti a “chi aiuterà chi”, ma la cruda realtà è un’altra

La vita agra dei piloti: leggete cosa ha detto Stefan Bradl prima di pensare che sia tutto bellissimo e luccicante

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vita agra dei piloti: leggete cosa ha detto Stefan Bradl prima di pensare che sia tutto bellissimo e luccicante

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare più intelligenti nella vita”. Ma il dubbio è se basterà

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Retromarcia KTM: “Abbiamo esagerato, ma si può sempre diventare più intelligenti nella vita”. Ma il dubbio è se basterà

Tag

  • intervista
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabrizio Corona attacca Jannik Sinner sul caso doping: "Ecco perché è colpevole. Mi aveva appassionato al tennis, ma...". E dà ragione a Nick Kyrgios...

di Otto De Ambrogi

Fabrizio Corona attacca Jannik Sinner sul caso doping: "Ecco perché è colpevole. Mi aveva appassionato al tennis, ma...". E dà ragione a Nick Kyrgios...
Next Next

Fabrizio Corona attacca Jannik Sinner sul caso doping: "Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy